Discussione: WALKERA 36
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18 gennaio 06, 19:08   #335 (permalink)  Top
celtec
User
 
L'avatar di celtec
 
Data registr.: 10-12-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 307
Citazione:
Originalmente inviato da Fudo78
Scusate ragazzi ma io non ci ho capito una mazza su cosa fanno sti benedetti potenziometri PLT e PZT!!!! Una spiegazione definitiva in gergo umano, please! (scusate l'ignoranza!)
Bye!
Allora:
con il pin 8 sbloccato:
PZT regola il punto di partenza dell'incidenza.
PLT regola l'escursione totale.
ES:
PZT regolato a 0° le pale da fermo dovranno essere a 0°.
PLT regolato a 7/8° con il motore al massimo.
Quindi avra un'escursione di 7/8°.
Se io partissi regolando il PZT a -2° e volessi arrivare a 7/8° dovrei regolare PLT per avere un'ercursione di -2 + 7/8 per un totale di 9/10°.
Per effettuare la regolazione scollegare il motore, quindi sbloccare il PIN 8, TX ed RX accesi, a questo punto con un misuratore di incidenza regolare PZT per avere 0° con lo stick del gas al minimo.
Dopo aver regolato PZT mettere lo stick del gas al massimo ( con il motore scollegato mi raccomando ), quindi regolare PLT per avere un'incidenza di circa 7/8°.
A questo punto se tutto e fatto bene si dovranno avere con il gas al minimo 0° e con il gas al massimo 7/8°, ovviamente con tutti gli intermedi che teoricamente ( non ancora verificati ) dovrebbero rispettare la curva che ho postato precedentemente.
A questo punto si potrebbe ribloccare il pin 8 e la messa a punto rimane in memoria quindi anche spostando i potenziomentri non succede nulla.
Saluti
Alessandro
__________________
La teoria è alla base di ogni pratica.
celtec non è collegato   Rispondi citando