Discussione: WALKERA 36
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18 gennaio 06, 18:08   #333 (permalink)  Top
celtec
User
 
L'avatar di celtec
 
Data registr.: 10-12-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 307
Citazione:
Originalmente inviato da aalex
vanno bene per un principiante?? bho! sono principiante anche io, non ne ho idea io ho smanettato con le due rotelline, fino ad ottenere le migliori prestazioni (ti suggerisco di fare lo stesso ) e la posizione migliore è risultata quella con cui mi è arrivato l'eli
oggi cmq ho schiantato il caro df36 contro un armadio, sono volati un bel po' di coriandoli bianchi di pala... i resti sono ancora lì, troppa pena pulirli a motore fermo... ho smussato (accorciato) le pale di mezzo cm l'una (per fortuna hanno urtato entrambe e son rimaste bilanciate). Ci ho messo un po' di scotch per non farle sfilacciare... ho provato a girare il rotore al massimo... ed è molto più stabile di prima
bah, meglio così. quando si rompono totalmente, monto quelle di ricambio... credo che ne ordinerò molte per ora ne ho solo un paio di ricambio!

ps. prima del crash, avevo già tentato di equilibrare le pale 6 o 7 volte
Il settaggio da te sperimentato empiricamente non è detto che vada bene per tutti.
Devi anche considerare i leverismi e la squadretta del servo che purtroppo i cinesi per pressapochismo non settano tutti allo stesso modo.
Comunque come dico io una cosa è smanettare e forse trovare un giusto equilibrio sulla messa a punto senza saperne il perchè, altra cosa è conoscere la dinamica del modello e le corrette azioni da compiere.
Io consiglio a tutti l'acquisto di qualche volume specifico che spieghi correttamente queste cose.
Un'ultima cosa: come vedi alla fine per mancanza di conoscenza l'eli si è schiantato.

Saluti
Alessandro
__________________
La teoria è alla base di ogni pratica.
celtec non è collegato   Rispondi citando