Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28 agosto 09, 09:16   #1 (permalink)  Top
scalatt
User
 
L'avatar di scalatt
 
Data registr.: 15-04-2009
Residenza: segrate
Messaggi: 2.135
Citazione:
Originalmente inviato da ggl55 Visualizza messaggio
Posso dire la mia, senza urtare la sensibilità di nessuno?
Luca visto che hai così poco spazio perchè non pensi seriamente a realizzare il plastico in scala TT 1:120?
Ho visto che sul mercato c'è molto, anzi direi moltissimo, sia come rotabili che come accessori, naturalmente in stile teutonico, ed in più c'è un buon mercato dell'usato con dei prezzi molto ma molto accessibili.
Facci un pensierino
Sono un pò di parte ma il TT ha parecchi vantaggi....
Comunque, per aiutare Luca, è semplice convertire l'ingombro del progetto in una scala differente.
Riporto sotto i coefficienti di conversione.
Se ad esempio un plastico in TT è largo 100 centimetri, occorrerà moltiplicare per 1,386 tale valore per avere il corrispettivo in H0 oppure dividere per il coefficiente 1,333 se desideriamo convertire in N.

Approfitto anche per chiedere a Piero se posso inserire il suo disegno nella sezione relativa ai tracciati... (nel sito sul TT) anzi se qualcuno mi da uno mano la integro con maggior facilità.... (sai le misure? perchè non si vedono)
Icone allegate
Consiglio per plastico mini-coeff.jpg  
__________________
Andrea – una passione per i treni – www.scalatt.it
“i fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”
scalatt non è collegato   Rispondi citando