Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 agosto 09, 19:24   #16 (permalink)  Top
lorenzo53
User
 
L'avatar di lorenzo53
 
Data registr.: 20-05-2008
Residenza: Ronco Briantino
Messaggi: 675
Citazione:
Originalmente inviato da Poldo111850 Visualizza messaggio
No, il ricino non contribuisce a fatto al raffreddamento, anzi, confrontato con altri oli sintetici le alza, prove effettuate, da me su uno stesso motore, e l'utilizzo di diversi oli sintetici e poi con il ricino.
Ciò è normale, essendo il ricino un olio molto denso e viscoso, crea una maggiore resistenza alla scorrevolezza del motore, innalzandone di più la temperatura rispetto ad altri tipi di oli sintetici.
Questo non vuol dire che il ricino non svolga la sua funzione principale, cioè di lubrificare, ma ha anche i suoi contro.
Sui motori di aereomodelli non si avverte molto, ma prova a far girare un motore da ely con il 20% di ricino..
Ma hai fatto una prova comparativa con le stesse percentuali? non dovrebbe essere se usi sintetico al 20 dovresti usare ricino al 17/18 ? naturalmente con motori tranquilli, se vuoi prestazioni non c'è storia, il ricino si usa per lo più per risparmiare sulle miscele casalinghe che sono più flessibili da variare secondo l'uso che devi farne.
__________________

lorenzo53 non è collegato   Rispondi citando