Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21 luglio 09, 12:37   #46 (permalink)  Top
TONICLE
User
 
L'avatar di TONICLE
 
Data registr.: 01-05-2007
Residenza: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 1.067
Citazione:
Originalmente inviato da brg91 Visualizza messaggio
mh.

grazie luca. Però una cosa forse ci sarebbe da dire.

In merito al CAD2 che tu usi per il posizionamento del CV (almeno così mi sembra di aver capito, alzo le mani se non è cosi) credo che a questo punto si potrebbe anche semplicemente calcolare il CC ed in base ad esso, prendendo dei valori medi da varie imbarcazioni, posizionare un avanzamento dell'albero in % senza tener conto di deriva, timone e bulbo.

A mio avviso la loro posizione è molto influente sulla posizione del CV in quanto la possibilità di un centraggio quasi perfetto è più alta rispetto al fatto di non inserire bulbo e timone....

Queste son idee di un quasi 18enne che ha studiato forse solo accenni (in un geometra) di momenti, geometria della masse e cose del genere.




Vabbè, intanto vi lascio qualche foto dello "scheletro" da cui ricavare lo stampo per lo scavo, finalmente listellato, carteggiato, messo a posto a dovere e verniciato con bicomponente (quest'ultimo da chi fa e conosce il suo lavoro - di certo non io ).

Ah, dimenticavo, ovviamente lasciate perdere un attimo i dati che ho messo riguardo le aree della parte immersa delle ordinate, che son un pò sbagliate. Il dislocamento è più o meno intorno ai 3600 cm3
si ma in tutto questo parlare non mi è chiaro di che barca si parli!!!
__________________
ITA 119
http://www.wix.com/tonicle/sailingTime
TONICLE non è collegato   Rispondi citando