Visualizza messaggio singolo
Vecchio 06 luglio 09, 09:47   #2 (permalink)  Top
jari81
UserPlus
 
L'avatar di jari81
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: vicenza
Messaggi: 6.685
Immagini: 74
Invia un messaggio via MSN a jari81
Citazione:
Originalmente inviato da Invocatore Elementale Visualizza messaggio
Raga sapete dirmi se il lavoro che ho in mente da fare sui miei ammortizzatori è un lavoro che ha un senso?

ho degli ammortizzatori in alluminio per il revo non originali pagati a prezzo stracciato su ebay..sono perfetti ma ho notato che, siccome il cilindretto in alluminio è ricavato dal pieno, all'interno sono presenti delle piccolisime righette circolari dovute alla lavorazione che fanno si che quando il pistoncino si alza e si abbassa fa un piccolo suono (tipo chitarra per intenderci)..gli originali traxxas invece hanno la superficie interna completamente liscia e lappata (sicuramente di qualità maggiore)..cosi, siccome sono un esperto di lappature di processori, sarei intenzionato a lappare la superficie interna degli ammortizzatori in alu con il mio fido dremel e pasta abrasiva..sul metodo di lavoro non ho dubbi poichè l'ho fatto tante volte ma vorrei chiedervi se è un lavoro che ha un senso senza rovinare nulla..più che altro il mio dubbio sta nel fatto che lappando la superficie interna quest'ultima venga ad allargarsi leggermente (si parla di una quantità piccolissima direi dell'ordine del micron) e l'olio possa cosi passare dove non dovrebbe, cioè ai lati del dischetto forato......cosa ne pensate?..

spero di essere stato chiaro..
come dici tu rischi di allargare e di rovinare quindi la tenuta...
provare a tuo rischio e pericolo.. se ti riesci risolvi il problema del rumore.. se non ti riesci butti un ammo!
__________________
jari81 non è collegato   Rispondi citando