Discussione: helicommand
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17 giugno 09, 13:16   #19 (permalink)  Top
npole
User
 
Data registr.: 03-08-2008
Messaggi: 1.632
Citazione:
Originalmente inviato da tmaster Visualizza messaggio
Ciao, Noo helicommand spento (rosso) volo normale, inizio a fare il loop, lo porto alto, di fronte a me, a circa 20 Mt e lontano 30, 40 Mt. inizio il primo loop, a circa 90 gradi con il muso in su, me lo gira di 180 gradi, e torno con il muso verso di me, ma sai testardo che sono, riprova riprova, ultimo tentativo, me lo gira sempre a 180 gradi verso sx, ma a quel punto non sono riuscito a recuperare niente, hely, giù come un piano, testa in giù, spaccato testa rotore, flybar, tubo di coda... 300 euro di danni. Conclusione, che mi sto rimontato il tutto, penso di finire oggi, ma il mistero rimane, come mai me lo girava a 180 gradi, e per che a fine volo non sono riuscito a controllare il tutto, volo in 2.4 (futaba 10c). Forse ormai la batteria era morta, o interferenze visto che era la ver. a cangia, non so, ma strano.
Come ti ho spiegato, questo non c'entra NULLA con l'Helicommand. Non stai utilizzando la funzione "RIGID" (ovvio, perche' hai la flybar) e l'HC in modalita' rossa non sta operando (e' come se non fosse connesso). Il tuo problema non e' l'HC (quindi non c'entra con questo thread) quanto piuttosto e' relativo a un settaggio sbagliato dell'elicottero.
Come ti dicevo: il tuo elicottero va in stallo! La coda gira di 180° a un certo punto perche' stai perdendo portanza, e quindi l'elicottero si gira di muso verso il terreno e resta cosi' finche' non riprende abbastanza velocita' da poterlo ricontrollare (se hai abbastanza altezza... altrimenti crashi!).

La soluzione dipende dal problema:

- puo' essere un problema di manovra, e cioe' stai tentando di eseguire un loop largo con una velocita' troppo bassa, l'elicottero non e' un areo, non puo' salire in verticale "di muso", sale solo per inerzia data dalla spinta orizzontale, se questa spinta non e' sufficiente (velocita' bassa) allora ad un certo punto "stalla". Domanda: prima di eseguire il loop, prendi velocita' orizzontale?

- puo' essere un problema di giri del motore e passo (caso molto piu' probabile), sei al limite con i giri del motore, sufficienti solo a sostenere il modello e fare volato leggero, appena azzardi una manovra che richiede piu' potenza, il motore non ce la fa, perdi giri e di conseguenza perdi pure la coda (che e' collegata ai giri del motore). Assicurati quindi di avere il numero di giri corretto in base a motore che stai utilizzando, alle pale del rotore, e soprattutto assicurati che le curve (motore/passo) siano corrette, perche' se il passo e' troppo alto rispetto ai giri del rotore, il motore non riuscira' a sostenere la rotazione.

Assicurati quindi che i tuo settaggi funzionino bene *SENZA* helicommand, se necessario smontalo completamente, e solo dopo comincia a smanettare con l'HC.
npole non è collegato   Rispondi citando