Discussione: elica spingente (info)
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 maggio 09, 12:26   #10 (permalink)  Top
dave4mame
User
 
Data registr.: 21-01-2009
Messaggi: 297
Citazione:
Originalmente inviato da SlowFlyer Visualizza messaggio
sì, ovviamente col motore che gira "al contrario", cioè sempre nella stessa direzione visto da dietro (e lo stesso vale anche per l'elica, che rimarrà sempre nella stessa posizione, il che significa montarla al contrario rispetto al motore).
si, il motore per ora rimarrebbe così com'è; volevo solo mettere un adattore o un salvaelica per slegarmi da un'elica "solo spingente" (quella con l'ogiva "incorporata" non posso ovviamente girarla), ma volevo evitare di fare vaccate.


Citazione:
Atterrato in volo rovescio?
macchè.... è stata una scena da ridolini.
era il mio primo lancio (finora mi hanno sempre "messo in aria" altri).
io sono mancino; sarei comodo in mode 2 (in modo tale che avrei già il pollice sul comando del timone di profondità) ma sono stato "costretto" a usare il mode 2... il che implica che non sono subito pronto a prendere quota.

va beh, per farla breve....
lancio discreto, ma ora che ho il telecomando in mano sono già quasi in "zona alberi"...
cabra! no, gira!
boh.. alla fine mi sono girato di 180 gradi e sono atterrato a una velocità terrificante, anche se con un angolo di impatto assai basso.

pensavo di aver fracassato davvero tutto... invece via via che mi avvicinavo la struttura sembrava intera.
praticamente stavo già quasi lanciando da capo quando ho visto che mancava una pala.
di fatto deve essere successa la stessa identica cosa che mi era capitata al primo crash; ala di traverso che è finita nel raggio dell'elica.
solo che stavolta l'ho rinforzata talmente bene che anzichè rompere l'ala si è scassata l'elica....
dave4mame non è collegato   Rispondi citando