Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21 novembre 05, 12:00   #8 (permalink)  Top
ginopilotino
UserPlus
 
L'avatar di ginopilotino
 
Data registr.: 24-10-2004
Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
Citazione:
Originalmente inviato da sozi
Premetto che sono un radioamatore e circa la RF so di tutto de piu'.

Ho visto piu volte che c'e' una certa PAURA , o meglio , bisogno di
mettersi in regola con sti radiocomandi... nel senso che ci sono radiocomandi omologati ma che hanno freq di tx fuori banda e non concesse in Italia.

Ok Ok.. nulla da dire...pero' fatemi capire : NESSUNO DI VOI SI PERMETTE A USARE QUESTI RADIOCOMANDI? Pertutti usate rc su freq permesse?

No perche' non vedo cosa potrebbe succedere se per 10 minuti trasmettete fuori banda..!

Viene la polizia postale e vi sequestra tutto?
Spiegatemi , sono curioso!
Alla manifestazione di Ozzano, non molti anni fa, è venuta la postale e ha sequestrato tutte le radio non denunciate, non ricordo ci fosse già l'omologazione in 40 e 35, e ti dirò di più, io mi salvai dalla mattanza in quanto avevo anche il nulla osta, e il mio bel bolettino da 1500 lire di versamento annuale. Per ''fortuna'' allora era penale e nessuno ovviamente andò in galera, ma oggi è amministrativa e la multa se ti beccano non te la scremi da addosso.
Per l'assicurazione la mia che è la Subalpina di Cuneo, assicura anche con radio e campi non omologati, basta informarsi.
Comunque per qualche eurozzo in più voglio stare tranquillo ed essere in regola.
__________________
A volte non si sa cosa si nasconde, sotto una dura scorza!! Mai giudicare solo dall'esterno!!
P.S. NON IMPARTISCO LEZIONI DI 3D ESTREMO.....


Chi va a let col cul cal pziga, as liva col dit cal pozza.
ginopilotino non è collegato   Rispondi citando