Discussione: "Flaps" + "Aerofreni"
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 aprile 09, 00:27   #70 (permalink)  Top
stroncapaperi
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
assolutamente falso, i freni sono molto utili per atterraggi di precisione anche in pianura, oltre che per togliersi dagli impicci in caso di condizioni forti.

Ci sono modelli della stessa classe, come il Jantar, che senza freni diventano addirittura pericolosi. Il Cobra è più pacioccone, ma gli servono eccome: chi dice il contrario è evidente che parla per sentito dire e non per esperienza diretta.
Mah! Io il cobra ce l'ho, ma per atterrare uso raramente il freno visto come può atterrare lento....
Altrimenti con l'Apache o lo swift cosa dovrei fare? Aprire un balistico?
Non si può generalizzare, dipende dai posti, dalle condizioni, dal modello, certo ogni modello si ferma meglio con i freni, ma non in tutti sono necessari.
A me pare per esempio, che siano più utili in pianura dove i modelli termicatori volano tantissimo e si mangiano un sacco di pista se non freni.
Aggiungiamo poi che ogni manovra in più, specie nel pilota con poca esperienza porta a commettere maggiori errori. Meno cose da pensare e meno cose da sbagliare.
Pensa ad un atterraggio con forte dinamica laterale..., devi gestire timone, cabra e alettone in un modo, poi apri i freni e devi compensare tutto..., più facile sbagliare che prenderci. Con il tempo poi affini...
Sono mie idee...
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando