Discussione: "Flaps" + "Aerofreni"
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03 aprile 09, 23:33   #66 (permalink)  Top
andreis
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da sloper_marco Visualizza messaggio
perfect! penso che con queste due frasi tu abbia sintetizzato perfettamemte il tutto.. direi che sul punto ci troviamo d'accordo.
Infatti, la mia fase di termica di default non prevede il flappeggio. Il flappeggio lo tengo su un interruttore separato, proprio per saggiarne gli effetti e capire se serva a qualcosa o a nulla, esattamente come dici tu.
Personalmente ancora non sono riuscito a capire se serva a far salire di più il modello. Di sicuro serve a farlo rallentare.
Gli esperimenti continuano... e quando mai finiscono?

Marco

PS: per l'alloggio scherzavo, ovviamente.... tu facci sapere e al resto pensiamo noi..

Marco,
Dipende dal modello !!

Ad esempio lo Sting, se flappato riesce a volare + lento, ma non è certo il suo volo.
Grazie alla sua efficenza riesce a passare anche i buchi + cattivi in un battibaleno, se dovessi flapparlo nel buco poi non m'arriva + all'atterraggio.
Ricordo che :
- Flappato=Velocità Bassa=poca Distanza percorsa per unità di tempo .....
- non-Flappato=Velocità Elevata=molta Distanza percorsa nello stesso tempo
Quindi lo flappo solo ed unicamente per sostenere il lancio !!
E comunque lo Sting si presta ad un discreto Flappeggio, in particolare per le corde moolto ampie, e non tanto per il profilo scelto + per essere Akro AllRound piuttosto che Termicatore.

Modelli + piccoli non godono del flappeggio, ma ne soffrono soprattutto per le corde ridotte, non di meno dall'impiego di profili + o - adatti, nonchè dalla precisione e finitura delle superfici .
A tal propostito, ricordo il FAMOSISSIMO articolo di Meschia su XFLR5 dove fa un chiarissimo esempio sul Blade 2m .
Non sto a calcare la mano sulla differenza tra Blade e Cobra, anche perchè credo risulti "notevole" ai conoscitori dei due modelli, ed ai buoni osservatori .

Antonio.
andreis non è collegato   Rispondi citando