Discussione: EASY STAR comè?
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 settembre 05, 14:33   #25 (permalink)  Top
Claudio_F
User
 
L'avatar di Claudio_F
 
Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
Pure io sto pensando al primo "aereo", e se non e' l'easy star sara' il fratellino maggiore easy glider electric che ha gia' gli alettoni con le relative predisposizioni per i servi, e' un po' piu' grande e costa appena poco di piu' (lo star ha invece il vantaggio che l'elica e' in alto per cui le nasate per terra non la coinvolgono )

Dalle foto sembrano fatti di comune polistirolo espanso tipo imballaggi, e' cosi' o e' quel polistirolo piu' lucido e "gommoso" che non si spezza ma si piega?

Poi a quanto ho capito per usare gli alettoni una normale radio 4 canali non basta, ma ne occorre una che per il rollio comandi due servi in modo differenziale.

Ma soprattutto... le ali sono staccabili per il trasporto? Si fissano semplicemente a incastro sulla baionetta centrale?

Leggo in qualche post precedente di 40 minuti di autonomia per lo star, il glider electric ha le stesse performances anche in fatto di autonomia, veleggiamento, rateo di discesa a motore spento ecc?

Sono entrambi lanciabili a mano dal pilota oppure occorre un "assistente"?

A cosa bisogna fare attenzione per non vederlo cabrare e quindi stallare di colpo al primo lancio?

Ah... ricambi????? O quando si spacca se ne prende uno nuovo? <_< <_<
Claudio_F non è collegato   Rispondi citando