Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 settembre 08, 21:59   #25 (permalink)  Top
robfin
User
 
Data registr.: 24-09-2008
Residenza: varese
Messaggi: 40
Citazione:
Originalmente inviato da Mach .99 Visualizza messaggio
Io ho la Creo 500, ora mi trovi impreparato, diciamo con eletteronica 4A (3assi 4A CNCItalia) e motori 4A Sanyo sui 1200€ poi il kress 800 un centinaio di € preso in Germania.

Lavoro in half step e faccio gli spostamenti veloci a 1000 mm/min; le lavorazioni siccome uso prevalentemente candele da 1mm le faccio dai 400 ai 600 mm/min per prudenza, ma penso che potrei azzardare di più, sicuramente sulla balsa potrei correre di più.

La precisione media è sui 5 o 6 centesimi, ottima per tagliare parti di aerei e robetta leggera in vetronite.

Si, sono d'accordo se ti entra un truciolo tosto nella chioccola a ricircolo son dolori! e la precisione non è troppo giustificata.
Io comunque l'errore di backslash l'ho costante sulle barre e quindi non è un grosso problema compensarlo con Mach3 che lo fa da solo.
be' dai.. se tagli cose piccole non e' affatto male :o)
io di solito taglio legni duri, pero' diciamo che oso un po di piu...
del teak lo lavoro a 4000 mm/min con passate da 3 millimetri..
forse dovrei mettermi anche io a far "concorrenza" a chi fa cnc,
piu passa il tempo e piu mi rendo conto che non faccio prorpio macchine da buttare !! ehehe :o)
l'ultima che sto facendo arriva a 7500 mm/min usando il micropasso, se la uso con il mezzo passo arriva a 12.000 mm/ min !!
e il merito e' quasi tutto dell'elettronica, e' abbastanza costosa ma fa fare i miracoli ai motori !!
e se valuto il prezzo non son neppure cosi costose !! finita riuscirei a venderla attorno ai 2500 euro... dici che e' troppo ??
robfin non è collegato   Rispondi citando