Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 settembre 08, 19:51   #23 (permalink)  Top
robfin
User
 
Data registr.: 24-09-2008
Residenza: varese
Messaggi: 40
Citazione:
Originalmente inviato da Mach .99 Visualizza messaggio
Ciao Robfin
I(o ho una Creostamp, sicuramente le conoscerai, e non mi posso lamentare, ma ti confesso che se riuscissi a cambiarla con una + grande e magari con il realizzo di quella vecchia (vecchia si fa per dire) e guadagnare in precisione un pensierino ce lo farei, seguirò questo post, magari se riesci a tirare fuori una formula vincente se ne riparla.

Io consiglierei, anche se mi rendo conto che la spesa va alle stelle, pattini a ricircolo al posto delle barre, e viti e chiocciole a ricircolo al posto delle trapeziodali.

Mi rendo conto che si sale di molto, ma vedi un po' che poi fà!
ciao :o)
sisi conosco la creostamp... carina, bella massiccia ma un po lenta e un po piccola :o(
mi son sempre chiesto perche' han scelto quelle misure :o) mica gli costava tanto farla quei 10 cm piu larga e lunga..
Ehhh... le viti a ricircolo.... son ottime.. costose... gioco praticamente nullo..
ma inutili su macchine di queste dimensioni e utilizzo..
io uso chiocciole in nylon che mi faccio, io gioco e' comunque mooooolto vicino allo zero e son economiche, puoi registrarle nel caso prendan gioco e non gravano economicamente su chi prende la macchina in caso sian da cambiare. se si rovina una chiocciola a ricircolo invece son dolori !! :o)
una curiosita'.. quanto ti e' costata la creostamp finita ?? completa di motori ed elettronica ?? che prestazioni riesci ad avere ??
ciao ciao
Rob
robfin non è collegato   Rispondi citando