Discussione: Nissan 350z
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03 settembre 08, 17:29   #23 (permalink)  Top
Cobalto79
User
 
Data registr.: 28-07-2008
Residenza: Cosenza
Messaggi: 27
Modifiche possibili

Andiamo al dunque, capisco le esigenze di spendere poco e di desiderare qualcosa che dii più soddisfazione o qualcosa di più performante, per capirci.
Per primo bisognerebbe cambiare la sterzata, eliminare lo sterzo DX ed SX e mettere un servo in maniera tale da girare le ruote in manira progressiva (anche regolabile, aumento e diminuzione della sterzata), tutto ciò per evitare che ti ribalti in curva una volta che il veicolo ha raggiunto una determinata velocità.
Per far ciò dovresti acquistare un radiocomando con relativo ricevente e naturalmente il servo e quì già ti passa la voglia di modificare il tuo gioiello (poco che spendi saranno almeno 40 euro ... ).
Ma notando la tua tenacia, andiamo avanti
Modificato lo sterzo hai ora tutte le carte in regola per il resto delle modifiche, ti spiego: avendo ora una ricevente poi piazzare sotto qualsiasi batteria (purchè entri nel veicolo) e mettere qualsiasi ESC e quindi motore.
Per il motore puoi optare per motori a spazzola oppure brushless (molto migliori ma costosi)
Informarti che consumo ha il motore ed abbina l'ESC apposito.
L' ESC Electronic Speed Controls (o qualcosa del genere ) è un circuito che manda impulsi al motore per farlo girare a varie velocità, frenare oppure andare in retromarcia.
Il fatto di sciegliere L'esc e importante perchè questi sono limitati e possono sopportare solo prestabiliti consumi e quindi motori.
In definitiva non puoi pensare di prendere un' esc e mondare qualsiasi motore.
Ci sono esc per motori a spazzola ed altri per il brushless, supportano batterie al NiMh ed altri LiPo altri ancora entrambe le tipologie ecc ecc.
Comprare un esc con relativo motore siginifica spendere almeno altre 30 euro.
Per la dimenzione e la potenza del motore poco importa, potresti auto costruirti supporti per montare motori assurdi.
Alla fine di tutto ciò, ammesso e concesso che tu riesca a fare tutte queste modifiche, il veicolo diventa molto potente e non avendo un buon assetto (ammortizzatori e gomme), sbandi facilmente ed andresti in conto alle seguenti conseguenze:
1) Rottura del veicolo non appena urteresti un minimo ostacolo.
2) Perdita di aderenza del veicolo alla prima pitrolina incontrata.
3) Una volta danneggiato un qualsiasi componente dello chassis, non riusciresti a trovare i pezzi di ricambio.

Tirendo ora le somme, oltre al tempo speso per le modifiche, spendi anche qualcosa come 70 euro (almeno almeno), aggiungendo qualcosina in più puoi tranquillamente acquistare una TT01 o qualcosa di simile ed avere:
1) Un veicolo completo di radio che già di partenza superi i 50 Km/h.
2) un veicolo facilmente modificabile (in tutti i sensi).
3) Un veiccolo con assetto (e non solo) regolabile.
4) un veicolo con tutti i pezzi di ricambio a diposizione.
5) un veicolo con un casino di upgrade appositi per lei.

Io, fossi in te opterei alla TT01
Cobalto79 non è collegato   Rispondi citando