Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 dicembre 10, 23:57   #791 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Ragazzi, non so se è una domanda scontata, ma mi necessita saperlo:
Ma in cosa consiste esattamente la modalità coassiale?
In un aggressivo Dual Rates?
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 10, 07:15   #792 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
Ragazzi, non so se è una domanda scontata, ma mi necessita saperlo:
Ma in cosa consiste esattamente la modalità coassiale?
In un aggressivo Dual Rates?
Se ti riferisci ad un mio video voleva essere una spiritosata che però ho capito soltanto io
Nel video ho mostrato una guida controllata che somiglia un po' a quella dei coassiali e che in genere mi diverte fare tra ostacoli vari.
Il titolo "coaxial mode" trae in inganno e fa pensare ad un qualche settaggio con la tx. Non lo dovevo mettere...
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 10, 08:40   #793 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da wolverine2010 Visualizza messaggio
Grazie al buon Marco, oggi è arrivato lo swashplate della Micro.....montato e in attesa di essere testato........
Bene, bene...facci sapere le tue impressioni non appena ti fai un voletto! Mi raccomando, se vuoi il massimo delle prestazioni dal piatto devi montare i link sugli uniball più lunghi.
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 10, 08:56   #794 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wolverine2010
 
Data registr.: 05-08-2010
Messaggi: 113
Citazione:
Originalmente inviato da Madblade Visualizza messaggio
Bene, bene...facci sapere le tue impressioni non appena ti fai un voletto! Mi raccomando, se vuoi il massimo delle prestazioni dal piatto devi montare i link sugli uniball più lunghi.
Fatto..... ........solo che ieri ho passato qualche scarica di batteria a ricalibrare il tutto!

Ho allungato il connettore del servo(1 giro orario) dell'AILE perchè andava tutto a dx, in più ho dovuto usare parte dei trim ELEV e AILE per metterlo dritto (sembre cabrato e a destra).......passerò ai sub-trim o allungherò ancora il connettore.......

Solo che nel fare tutto forse un uniball non la avevo inserita perfettamente (credo), uscita di sede in volo stazionario e perdita completa del controllo...... pala leggermente rovinata sul bordo di attacco......... non vibra e non sembra risentirne, ma comunque è un danno (appena ricalibrate le pale)

Questo è il terzo incidente (nel primo ho proprio rotto lungo l'asse longitudinale una pala), ma la parte più debole mi sembra proprio essere la testa del rotore (si allargano i braccetti) e le paline di coda si deformano facilmente.........

Mi sa che ne combinerò ancora delle belle.....eheheheh
__________________
Blade 120SR --- T-rex 250 --- DF36 (da mettere in sesto ) ---Spektrum Dx7 --- RealFlight G4 --- MK Hexa XL --- Graupner MX-20
wolverine2010 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 10, 11:09   #795 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Dopo aver letto tutto d'un fiato questo posto ( e molti altri) e dopo aver chiesto consiglio (ero intenzionato a prendere un CB100) mi sa che a breve sarò dei vostri. Il dado è tratto e 120 SR sia!
Primo eli dopo un coassiale cinese. Ora non capendo niente e volendolo usare come palestra chiedo un paio di cose:

1) RADIO: Lo prenderei con la radio di serie , poi dovessi appassionarmi farò l'invesitmento (fortunatamente lavoro per cui buttare 50 euro di radio per provare non sono un problema. Sbaglio o c'è un motivo serio per fare subito l'invesitmento? Cioè riuscirei a divertirmi con la radio di serie o dopo un mese che ne so... non potendo modificare parametri etc... ripeto non so assolutament enient eper cui ogni consiglio è ben acccetto.
Io vorrei volare Mode2. (RIpeto 50 euro non mi cambiano la vita..)

2) RICAMBI: Già che lo compro dovrei ordinare direttamente dei ricambi critici? CIoè vorrei evitare di rimanere a terra 20 giorni in attesa del corriere , ma non vorrei nemmeno spendere soldi in ricambi che forse non mi servono

3) BATTERIE EXTRA: Ho sentito parlare di Extreme 850 mah 25C, Storm 700 mah 20c o le cinesi che sono appena uscite repliche dell'originali?
Tenete conto che le caricherei con il carichino originale (sempre per il discorso che l'investimento lo farò quando la scimmia sarà maggiore, per il momento perderò del tempo in attesa della carica...) e che non vorrie stare a modificare attacchi etc (almeno agli inizi).

4) MODIFICHE: c'è qualche modifica che dovrei fare subito o posso iniziare a volare così e poi si vedrà? TIpo: rinforzare la coda, limare la sporgenza sopra al pattino che va nell'ingranaggio etc etc...

Grazie a tutti per la pazienza!! :-)

PS. Se sapete anche indicarmi dove comprarlo a MIlano... in un negozio fuori milnao (non so se posso fare il nome) non ce l'hanno in stock al momento...

Il costo è tipo 150 EUro con la radio vero? O lo si trova anche a molto meno? Che consigliate?

Grazie a tutti! :-)

Ultima modifica di STENO : 21 dicembre 10 alle ore 11:14
  Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 10, 11:43   #796 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio

2) RICAMBI: Già che lo compro dovrei ordinare direttamente dei ricambi critici? CIoè vorrei evitare di rimanere a terra 20 giorni in attesa del corriere , ma non vorrei nemmeno spendere soldi in ricambi che forse non mi servono
)
IO l'ho appena preso da Jonathan (chi dice che non si possono fare nomi?)con 2 batterie aggiuntive e nessun ricambio perchè è fornitissimo di ricambi tutti didponibili e te li ti consegna in 24 ore. Lo stesso vale per RC Modelmania e Fly Model Components........LO vendono anche Modeltoy e Heligo, entrambi nell'Hinterlad milanese, ma non so come sono messi a ricambi. Di altri n'in zo. IL prezzo è più o meno lo stesso per tutti.
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 10, 11:55   #797 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Grazie delel ripsoste. Le batterie hai preso le originali?

Qualche altro consiglio dai più "nonni" della sezione? Se no procedo con l'acquisto :-)
  Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 10, 12:06   #798 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
Grazie delel ripsoste. Le batterie hai preso le originali?
......si, anche se sembra che non siano il massimo ma tanto per adesso devo farci la mano, sono principiante con gli elicotteri. Ho la fortuna di usare per gli aerei una DX7 per cui da quel punto di vista sono a posto.
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 10, 13:26   #799 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Se ti riferisci ad un mio video voleva essere una spiritosata che però ho capito soltanto io
Nel video ho mostrato una guida controllata che somiglia un po' a quella dei coassiali e che in genere mi diverte fare tra ostacoli vari.
Il titolo "coaxial mode" trae in inganno e fa pensare ad un qualche settaggio con la tx. Non lo dovevo mettere...
No, mi stranizzava dal momento che mi pareva di averne sentito parlare altrove, anche riguardo all'mSR.

Allora cambio domanda: Quel tipo di volo lo fai con qualche ausilio come il Dual Rates o sono tutti pollici o è l'heli che è perfettamente settato?

Ora che ho deciso mi sto guardando quasi tutti i video che ci sono su Youtube .
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 10, 14:49   #800 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
No, mi stranizzava dal momento che mi pareva di averne sentito parlare altrove, anche riguardo all'mSR.

Allora cambio domanda: Quel tipo di volo lo fai con qualche ausilio come il Dual Rates o sono tutti pollici o è l'heli che è perfettamente settato?

Ora che ho deciso mi sto guardando quasi tutti i video che ci sono su Youtube .
I dual rate non li uso mai. Pollici al valium
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade Msr O 120sr ? Kalas Elimodellismo Micromodelli 22 17 dicembre 10 00:21
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002