Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 luglio 13, 23:33   #101 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di "ALBI"
 
Data registr.: 25-07-2008
Residenza: Tortona (AL)
Messaggi: 150
Citazione:
Originalmente inviato da Darsh Visualizza messaggio
Dunque , a me è arrivato oggi, e anche se ho avuto modo di volare una sola batteria in casa, posso fare un paio di considerazioni.
Dunque il microbo ha una buona risposta ai comandi, in modalità Agility viaggia sereno anche se non ho ancora provato a flipparlo; ho preferito testare il 'blu' stability. Ebbene, stabile è stabile, la risposta ai comandi è morbida, e vola come sui binari. Il ritorno è fluido, e non esibisce tendenze negative come un coassiale o un micro flybarred a 45°. Non ho testato a fondo la resistenza agli urti, mi sono limitato a "parcheggiare" sul soffitto e a andare intenzionalmente troppo vicino al muro. In entrambi i casi le protezioni si sono dimostrate adeguate, ma non saprei dire cosa succederebbe in un crash ad alta velocità. Poi il cutoff mi ha raggiunto a 7'30" circa, quindi setterò l'allarme tra i 5' e i 6' per stare tranquillo.
La sensazione è di estrema leggerezza, e di buona elasticità per il telaio, sebbene forse avrei preferito qualche decimo di millimetro in più di spessore.
Finora posso dirmi soddisfatto dell'acquisto.
ciao Darsh,
ho letto che hai parlato di 'blu' stability ci sono più modalità di volo?
"ALBI" non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 13, 00:29   #102 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Darsh
 
Data registr.: 25-05-2012
Residenza: Savona
Messaggi: 144
Citazione:
Originalmente inviato da ceschi
Grazie Darsh delle tue considerazioni
hai anche l'mQX ?
Si, ho anche l'MQX. Il confronto fra i due è presto fatto: l'MQX non ha la modalità stabilizzata, è più grande e quindi più pesante e quindi forse più adatto all'outdoor rispetto al nano. Purtroppo non posso dirvi niente sul volo del nano in caso di vento perché stasera c'era una calma totale.

Citazione:
Originalmente inviato da ALBI
ciao Darsh,
ho letto che hai parlato di 'blu' stability ci sono più modalità di volo?
Si, ci sono due modalità:
  • Stability (luce blu): modalità stabilizzata, qui gli accelerometri intervengono per ammorbidire le reazioni, stabilendo un livello massimo di inclinazione e compensando di conseguenza. Ritorno all'assetto neutrale al rilascio dello stick.
  • Agility (luce rossa): accelerometri disattivati, totale controllo al pilota. Come lo metti sta, e non c'è alcuna compensazione, come nell'MQX.

Il cambio da una modalità all'altra si ha mandando un singolo impulso sul canale 6, oppure con il controller degli RTF (MLP4DSM) premendo lo stick a sinistra (a destra se ben ricordo si attiva il dual rate).
Darsh non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 13, 00:55   #103 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di "ALBI"
 
Data registr.: 25-07-2008
Residenza: Tortona (AL)
Messaggi: 150
Citazione:
Originalmente inviato da Darsh Visualizza messaggio
Si, ho anche l'MQX. Il confronto fra i due è presto fatto: l'MQX non ha la modalità stabilizzata, è più grande e quindi più pesante e quindi forse più adatto all'outdoor rispetto al nano. Purtroppo non posso dirvi niente sul volo del nano in caso di vento perché stasera c'era una calma totale.



Si, ci sono due modalità:
  • Stability (luce blu): modalità stabilizzata, qui gli accelerometri intervengono per ammorbidire le reazioni, stabilendo un livello massimo di inclinazione e compensando di conseguenza. Ritorno all'assetto neutrale al rilascio dello stick.
  • Agility (luce rossa): accelerometri disattivati, totale controllo al pilota. Come lo metti sta, e non c'è alcuna compensazione, come nell'MQX.

Il cambio da una modalità all'altra si ha mandando un singolo impulso sul canale 6, oppure con il controller degli RTF (MLP4DSM) premendo lo stick a sinistra (a destra se ben ricordo si attiva il dual rate).
io lo uso con una DX8,
l'ho bindato questa sera per la prima volta,dando motore (luce blu) sale normalmente,poi ad un certo punto la luce diventa rossa con conseguente difficoltà nel gestirlo, se ridò un impulso deciso al motore si rimette la luce blu e diventa più facile,ma c'è un modo per non distacare il controller ?
se non sbaglio la spiegazione che mi hai dato era riferita al tx MLP4DSM,
vale anche per il tx che uso io ?
grazie mille
"ALBI" non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 13, 01:20   #104 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Darsh
 
Data registr.: 25-05-2012
Residenza: Savona
Messaggi: 144
Mi sembra di capire dalla descrizione che sia stato settato in modalità heli, e che quindi la curva del passo passata sul canale 6 attiva involontariamente la modalità agility (la luce rossa ne è la spia). Ci vuole quindi una curva passo piatta e possibilmente tutto negativo.
Io non ho una DX8, ma a pagina 87 del manuale ci sono i settaggi consigliati per tutte le radio spektrum.
Darsh non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 13, 01:42   #105 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di "ALBI"
 
Data registr.: 25-07-2008
Residenza: Tortona (AL)
Messaggi: 150
Citazione:
Originalmente inviato da Darsh Visualizza messaggio
Mi sembra di capire dalla descrizione che sia stato settato in modalità heli, e che quindi la curva del passo passata sul canale 6 attiva involontariamente la modalità agility (la luce rossa ne è la spia). Ci vuole quindi una curva passo piatta e possibilmente tutto negativo.
Io non ho una DX8, ma a pagina 87 del manuale ci sono i settaggi consigliati per tutte le radio spektrum.
grazie mille!!!!
fatto e funziona con la curva del passo piatto anche se su tua indicazione ho letto il manuale,che mi era sfuggita,e dice di di usare la modalità acro
"ALBI" non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 13, 13:11   #106 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ceschi
 
Data registr.: 26-06-2013
Residenza: Prov GE
Messaggi: 373
Citazione:
Originalmente inviato da Darsh Visualizza messaggio
Si, ho anche l'MQX. Il confronto fra i due è presto fatto: l'MQX non ha la modalità stabilizzata, è più grande e quindi più pesante e quindi forse più adatto all'outdoor rispetto al nano. Purtroppo non posso dirvi niente sul volo del nano in caso di vento perché stasera c'era una calma totale.
Grazie, se provassi il nano con un pò di vento e ci dai le tue impressioni, è cosa gradita

se dovessi ricomprare uno dei due, quale sceglieresti ?
__________________
mCX2 - mSR X - mQX - Nano QX - Nano CP X - 300LynX - DX8 - Tamiya TT01Drift
Phoenix V5
ceschi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 13, 13:37   #107 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Tradotto: Quale devo prendere?

scusa ma non ho resistito...
Io prenderò di certo l'nqx, col 120 SR non volo da chissà quanto tempo, perché da me non ci sono gli spazi adatti.
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 13, 15:16   #108 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Darsh
 
Data registr.: 25-05-2012
Residenza: Savona
Messaggi: 144
Citazione:
Originalmente inviato da ceschi Visualizza messaggio
se dovessi ricomprare uno dei due, quale sceglieresti ?
Domanda da un triliardo di paperdollari...
Io ho amato il mio MQX, era una macchina divertente ed innovativa, che ha dato il via alla moda dei miniquadricotteri RTF; poi è stato clonato, imitato, scopiazzato e in certi casi migliorato sotto alcuni aspetti, ma penso ancora che abbia delle caratteristiche di volo uniche (anche se non più in grado di giustificarne il prezzo) e che nella sua classe sia il meno "giocattoloso". A quanto ne so è tutt'ora l'unico che possa funzionare sia in modalità + che in modalità X.
Il nano, anche se un po' in ritardo, ne è forse la naturale evoluzione: non più innovativo (hubsan X4, WLtoys V939/V202 e compagnia clonante) si è dimostrato più vicino al principiante e al volatore indoor, e forse più versatile.
Alla fine della fiera, credo che continuerò a portarmi dietro entrambe, tanto memorie sulla radio ne ho; non ho ancora abbastanza voli sul nano per decidere se lo preferisco all'MQX, e li vendo ancora come complementari.
Forse oggi come oggi il nano è la scelta più sensata, meglio se abbinato ad una radio programmabile; l'MQX sarebbe una sorta di passo successivo, ma, a meno che non sia in uscita una versione BL o V2 a breve, cacciare 100€ per un MQX è forse un po' eccessivo.
Darsh non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 13, 17:07   #109 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ceschi
 
Data registr.: 26-06-2013
Residenza: Prov GE
Messaggi: 373
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
Tradotto: Quale devo prendere?

scusa ma non ho resistito...
No, la mia idea è prendere comunque per primo il Nano e poi eventualmente l'mQX, ma volevo un parere di chi li ha entrambi, i forum servono a questo


Citazione:
Originalmente inviato da Darsh Visualizza messaggio
Domanda da un triliardo di paperdollari...
Forse oggi come oggi il nano è la scelta più sensata, meglio se abbinato ad una radio programmabile; l'MQX sarebbe una sorta di passo successivo, ma, a meno che non sia in uscita una versione BL o V2 a breve, cacciare 100€ per un MQX è forse un po' eccessivo.
Grazie mille Darsh, direi hai confermato il mio pensiero
__________________
mCX2 - mSR X - mQX - Nano QX - Nano CP X - 300LynX - DX8 - Tamiya TT01Drift
Phoenix V5
ceschi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 13, 17:49   #110 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Citazione:
Originalmente inviato da ceschi Visualizza messaggio
No, la mia idea è prendere comunque per primo il Nano e poi eventualmente l'mQX, ma volevo un parere di chi li ha entrambi, i forum servono a questo
Hai ragione, scusami, non dovevo farlo, ma il modo in cui hai posto la domanda mi ha quasi OBBLIGATO a dirlo ...

Ti chiedo scusa ancora .
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi

Ultima modifica di Filippo94 : 04 luglio 13 alle ore 17:58
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade nano CP x o MCPX v2? and983 Elimodellismo Micromodelli 5 01 dicembre 12 19:10
cerco Blade Nano CP-X logg_s Compro 0 28 ottobre 12 15:42
Cerco blade nano cpx o blade 130x Buddyclub Compro 1 26 ottobre 12 19:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002