BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Radiocomandi (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/)
-   -   Hitec: se caricate le batterie fuori dal telecomando state attenti!! (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/43459-hitec-se-caricate-le-batterie-fuori-dal-telecomando-state-attenti.html)

criptico 20 aprile 09 22:51

Citazione:

Originalmente inviato da nuvolari (Messaggio 1473996)
buttalo via! ti sei mai chiesto come mai tutti i radiocomandi e ricevitori hanno solo pacchi saldati?

No non ho mai avuto occasione di pormi la domanda perchè, come ho scritto, utilizzo il sistema da oltre un anno senza problemi. Pertanto continuerò ad usarlo invece di buttarlo.

Probabilmente non avrò la garanzia di un pacco saldato, ma di certo non avrò l'incognita relativa alla tenuta delle saldature su microconnetori. Cosa che è anche difficile da valutare visivamente, credo.

duecarri 20 aprile 09 23:49

Stai attento però, non è un sistema che va bene, i poli delle batterie che si toccano a sfioramento generano ossido e quindi limitano il passaggio di tensione, potrebbe succederti che comprimendo con le mani la radio nella zona batteria per un micro istante si potrebbe spegnere e poi riaccendere, purtroppo mi è successo proprio questa cosa in decollo e puff.......il modello a fatto crak, ovviamente è assolutamente vietato usare questo sistema sulla ricevente a bordo dell'aereo, passa alle lipo sia sul radiocomando che sulla ricevente, sarà un'ottima scelta, ciao

nuvolari 20 aprile 09 23:54

Citazione:

Originalmente inviato da duecarri (Messaggio 1474164)
Stai attento però, non è un sistema che va bene, i poli delle batterie che si toccano a sfioramento generano ossido e quindi limitano il passaggio di tensione, potrebbe succederti che comprimendo con le mani la radio nella zona batteria per un micro istante si potrebbe spegnere e poi riaccendere, purtroppo mi è successo proprio questa cosa in decollo e puff.......il modello a fatto crak, ovviamente è assolutamente vietato usare questo sistema sulla ricevente a bordo dell'aereo, passa alle lipo sia sul radiocomando che sulla ricevente, sarà un'ottima scelta, ciao

allora hò ragione quando dico buttalo via? andiamo per come viene fornito ci deve essere un perchè!

sonic liner 21 aprile 09 01:12

finche non sfasciano il modello non ci credono che quel tipo di portabatterie è un cesso, solo ed esclusivamente pacchi saldati.

criptico 21 aprile 09 01:34

Citazione:

Originalmente inviato da nuvolari (Messaggio 1474175)
allora hò ragione quando dico buttalo via? andiamo per come viene fornito ci deve essere un perchè!

Ma infatti la Hitec Flash 5 viene fornita con due linguette per permettere l'adozione di questo tipo di soluzioni. Non dico che sia la soluzione migliore, dico che è funzionale. Prendere o lasciare.

A chi mi augura il peggio (non so a quale titolo) ricordo che la ruota gira :fiu:

nuvolari 21 aprile 09 13:46

hitec
 
Citazione:

Originalmente inviato da criptico (Messaggio 1474371)
Ma infatti la Hitec Flash 5 viene fornita con due linguette per permettere l'adozione di questo tipo di soluzioni. Non dico che sia la soluzione migliore, dico che è funzionale. Prendere o lasciare.

A chi mi augura il peggio (non so a quale titolo) ricordo che la ruota gira :fiu:

io faccio il tecnico di macchine da cucire le prime singer avevano la navetta di plastica a forza di prendere colpi di ago poi hanno sostituito con quella di ferro anche io ho acquistato la hitec le prime radio avevano il porta pile le seconde radio il pacco saldato ;si è funzionale il portapile ma a lungo andare non saprei in aereo modellismo ed aeronautica si ragiona faciendo doppi comandi ecc ecc meglio prevenire soprattutto chi possiede aerei di un certo valore poi se voliamo con gli aerei trovati nell'uovo kinder non importa se metti il porta pile
come vedi non ti auguriamo il male ansi ci dovresti ringraziare x le info

criptico 21 aprile 09 14:08

Citazione:

Originalmente inviato da nuvolari (Messaggio 1474943)
io faccio il tecnico di macchine da cucire le prime singer avevano la navetta di plastica a forza di prendere colpi di ago poi hanno sostituito con quella di ferro anche io ho acquistato la hitec le prime radio avevano il porta pile le seconde radio il pacco saldato ;si è funzionale il portapile ma a lungo andare non saprei in aereo modellismo ed aeronautica si ragiona faciendo doppi comandi ecc ecc meglio prevenire soprattutto chi possiede aerei di un certo valore poi se voliamo con gli aerei trovati nell'uovo kinder non importa se metti il porta pile
come vedi non ti auguriamo il male ansi ci dovresti ringraziare x le info

Si nuvolari, le informazioni mi stanno benissimo anche se non mi dite niente di nuovo.
Ciò che non apprezzo sono i "commenti esageratamente entusiastici" e le sentenze secondo cui l'illuminazione arriva con lo schianto dei modelli.

Sono intervenuto nel post raccontandovi la mia personale esperienza con il portapile che dura da oltre un anno e gradirei che la cosa venisse considerata per quello che è.
Posto che volo da alcuni anni, e che sono molto meno sprovveduto di quello che evidentemente vi è sembrato, accetto volentieri i consigli correttamente posti come quello di duecarri mentre del resto faccio a meno.
A scanso di equivoci mi dilungo ulteriormente: decido io se e quando buttare i miei effetti personali cessi o meno che siano.

Chiarito questo possiamo dilungarci sulla validità delle soluzioni proposte analizzandone i pro e i contro per tutto il tempo che vogliamo.

Saluti !!

molale81 21 aprile 09 14:50

anche a me è successo su una hitec aggressor e su una optic......

Cmq non mi ha creato problemi visto che cmq su tutte le mie radio ci ho saldato uno spinotto maschio dello stesso tipo con 5 cm di cavetto così ho vari pacchi comp con varie radio.

PS. io avrò la mano un po' pesante.....ma la hitec salda da schifo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:57.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002