BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Radiocomandi (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/)
-   -   Radiocomandi..chiedo agli esperti! (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/284634-radiocomandi-chiedo-agli-esperti.html)

asryo 11 maggio 13 10:47

Radiocomandi..chiedo agli esperti!
 
Salve, non sono un modellista ma un cineoperatore professionista e come saprete adesso abbiamo a che fare con droni, radiocomandi etc..

il mio, un futaba t4exa a 31 Mhz è utilizzato per pilotare la testa mobile a due assi di una gru da 12 metri che ha montato in testa una macchina da presa cinema: ho modificato il comando con joystic a filo nativo dell'attrezzatura inserendo ricevitore e telecomando artigianalmente: funziona benissimo, peccato che... la portata sia uguale a zero nel senso che basta allontanarsi di due metri e la testa impazzisce!!

ha movimenti convulsi..sembra che entri dentro un disturbo o qualcosa del genere...

ma questo dipende dal telecomando che è analogico in un mondo di 2.4 Ghz digitale??

lo fa praticamente in tutti gli ambienti!.. è raro che accendendo il telecomando e tarando gli "zero" del sistema , allontanandosi di due o tre metri la testa stia ferma.. mi tocca togliere l'alimentazione!

dovevo spendere di più? ..ho visto che esistono conversioni a 2,4 Ghz anche per questo telecomando..me le consigliate?

delucidatemi voi esperti perfavore! thanks!

romoloman 11 maggio 13 10:52

Citazione:

Originalmente inviato da asryo (Messaggio 3779981)
Salve, non sono un modellista ma un cineoperatore professionista e come saprete adesso abbiamo a che fare con droni, radiocomandi etc..

il mio, un futaba t4exa a 31 Mhz è utilizzato per pilotare la testa mobile a due assi di una gru da 12 metri che ha montato in testa una macchina da presa cinema: ho modificato il comando con joystic a filo nativo dell'attrezzatura inserendo ricevitore e telecomando artigianalmente: funziona benissimo, peccato che... la portata sia uguale a zero nel senso che basta allontanarsi di due metri e la testa impazzisce!!

ha movimenti convulsi..sembra che entri dentro un disturbo o qualcosa del genere...

ma questo dipende dal telecomando che è analogico in un mondo di 2.4 Ghz digitale??

lo fa praticamente in tutti gli ambienti!.. è raro che accendendo il telecomando e tarando gli "zero" del sistema , allontanandosi di due o tre metri la testa stia ferma.. mi tocca togliere l'alimentazione!

dovevo spendere di più? ..ho visto che esistono conversioni a 2,4 Ghz anche per questo telecomando..me le consigliate?

delucidatemi voi esperti perfavore! thanks!


31Mhz ?? vorrai dire 35 (spero)

come hai montato l'antenna della RX ? se l'hai fissata al corpo della gru quella potrebbe essere una spiegazione plausibile.

asryo 11 maggio 13 10:57

scusa 35.1 Mhz..

si la ricevente è attaccata con un pezzetto di biadesivo sul corpo della gru, o meglio sul modulo di comando..elettricamente però è isolata, è di plastica se non erro.. potrebbe influire lo stesso?

romoloman 11 maggio 13 11:22

Citazione:

Originalmente inviato da asryo (Messaggio 3779991)
scusa 35.1 Mhz..

si la ricevente è attaccata con un pezzetto di biadesivo sul corpo della gru, o meglio sul modulo di comando..elettricamente però è isolata, è di plastica se non erro.. potrebbe influire lo stesso?

ma l'antenna ??
penzola o e attaccata alla gru ?
Dovresti avere circa 1 m di filo...

asryo 11 maggio 13 11:24

penzola.. ma non cambia niente purtroppo! :mellow:

massimob 11 maggio 13 12:12

Citazione:

Originalmente inviato da asryo (Messaggio 3780020)
penzola.. ma non cambia niente purtroppo! :mellow:

forse è spezzata internamente

asryo 11 maggio 13 12:28

controllerò con un tester!.. infatti mi sembra una cosa anomala! voglio dire.. se le prestazioni sono queste un aeromodello magari costoso certo non mi sentirei sicuro a farlo volare!!

ma non è che questo radiocomando è un po vecchio?.. sarà stato un fondo di magazzino l'ho pagato 100 euro..

massimob 11 maggio 13 13:25

Citazione:

Originalmente inviato da asryo (Messaggio 3780094)
controllerò con un tester!.. infatti mi sembra una cosa anomala! voglio dire.. se le prestazioni sono queste un aeromodello magari costoso certo non mi sentirei sicuro a farlo volare!!

ma non è che questo radiocomando è un po vecchio?.. sarà stato un fondo di magazzino l'ho pagato 100 euro..

sarebbe stato sempre in condizioni ambientali migliori che non utilizzato all'aperto e magari sotto la pioggia

asryo 11 maggio 13 15:48

antenna intera.. almeno sembra!... allora che sia difettoso? secondo voi dovrebbe avere una certa portata immagino!

Chicco K 11 maggio 13 16:01

Ciao, le batterie Tx e Rx sono cariche?

L'antenna penzolante (verticalmente) se è parallela ai profilati metallici del traliccio sarebbe meglio posizionarla orizzontalmente o diagonalmente inserendola in un tubicino plastico o reggerla con uno spago-elastico o qualsivoglia metodo di sorrezione :lol:

La distanza tra Rx e servomeccanismi se è distante, (gru 12m) inserire dei toroidi in ferrite... l'antenna Tx viene estratta? :D

p.s.: dovrebbe essere questa?!?

http://bimg1.mlstatic.com/radio-cont...374_042013.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:54.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002