BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Navimodellismo a Vela (https://www.baronerosso.it/forum/navimodellismo-vela/)
-   -   Proposta di sfida!!! (https://www.baronerosso.it/forum/navimodellismo-vela/215133-proposta-di-sfida.html)

claudio v 17 giugno 11 10:48

Citazione:

Originalmente inviato da Renato Kelvin (Messaggio 2640801)
bello e affascinate questo revival di "giganti".:wink:
.......
Secondo me qualcuno che veramenta sa (Claudio V dico a te) dovrebbe stilare una sorte di coefficiente di handicap per permettere a barche simili ma con misure basilari diverse di poter regatare assieme ad armi quasi pari. in tutti i modi io ci stò, naturalmente non appena avrò finito il mio scafo nato dallo stampo di quello di Luigi:wacko:

Ciao Renato,
veramente ne sa... e` una parola grossa:D: gli studi sul VPP esulano completamente dalle mie competenze lavorative. Sono fortunato ad aver studiato un po’ e le conosco per sommi capi anche grazie ad amici che talvolta ci lavorano.
I parametri base sono circa i soliti legati alla lunghezza al galleggiamento, la superficie velica, il momento raddrizzante e il rapporto tra il dislocamento totale e la “potenza” data dal rapporto tra superficie velica/peso e superficie velica/momento raddrizzante.

Pero`, al di la` delle considerazioni generiche su cosa puo` andare piu` forte e in quali andature, quantificare il “quanto piu` forte” e` tutto tranne che una scienza esatta gia` nelle barche vere, figuriamoci nei modelli.:wacko:

I conti degli abbuoni/compensi funzionano in maniera piu` o meno precisa a seconda delle condizioni meteorologiche e della intensita` del vento gia` in full scale.

Dove la teoria fatica ad arrivare si potrebbe provare con la pratica su base sperimentale: si potrebbe pensare di fare delle prove, cronometro alla mano, con diverse barche; ma se pensiamo a quanta differenza ci puo` essere tra gia` due IOM uguali identiche dopo 200 metri di bolina, come si fa a capire il parametro medio vero?:wacko:
A proposito di questo vi avevo gia` risposto qui in questa vecchia topic.
http://www.baronerosso.it/forum/navi...ml#post1810592

A mio parere un percorso piu` o meno lungo (boe di bolina differenziate) in funzione delle dimensioni/superfici veliche potrebbe essere una soluzione e lo abbiamo gia` provato per vari anni a Torino.
Per giocare tutti assieme quando si hanno barche diverse puo` anche essere divertente... all’inizio. Poi abbiamo preferito metterci tutti con una classe (la IOM in quel caso) per avere mezzi di omologa potenzialità. Credo che abbia funzionato bene e tanti hanno imparato di piu` a regolare la barca e regatare dopo un anno di IOM che dopo X anni con barche diverse in acqua.

Per la nostra “Sfida” ...
Gia` 1 o 2 anni fa avevo suggerito a Pinolo &c di farsi dei maxi che fossero identificabili in una classe esistente (una AC/10 o una 2m del garda) anziche` fare barche utilizzando il primo disegno disponibile perche`, altrimenti, avrebbero potuto regatare... da soli tra loro.:rolleyes:

Nelle barche “vere” per fare match race usano o barche uguali oppure omologhe con un regolamento stringente che le obbliga a stare dentro parametri molto uniformi.
Infatti, se si vuole fare match race, il discorso degli abbuoni non ha proprio senso perche` in manovra e cyrcling la barca piu` piccola e leggera avra` sempre la meglio ma negli ingaggi non potra` mai controllare di sopravvento l’avversario mettendolo in copertura.

Quindi il macth race non inizia nemmeno perche` non c’e` nessun presupposto.
Se so di essere sempre piu` veloce mi tengo discosto prima del via, lascio partire il piccolo e poi me ne vado altrove di potenza senza fare nemmeno un incrocio. Risultato = ZERO match race.
Lo si e` visto bene all’ultima AC:fiu:

Se ho capito bene che tipo di barche avete cioe` circa 1,8 metri per 12-14 kg di peso con fiocchi bomati, penso che siano simili per pesi, inerzie e prestazioni a Urca for record e, con quella forse si potrebbe provare a fare un po’ di match race. La AC/10, con i suoi quasi 25 Kg ha un modo di evoluire diverso con maggiori inerzie e non so quanto sia comparabile, perlomeno in manovra.

Poi, se l’obbiettivo e` trovarsi assieme una volta per giocare e fare confronti va tutto bene e sara` sicuramente interessante e divertente. Pero` , per una vera sfida, ci vogliono barche simili concepite nello stesso regolamento.
Chissa` che dopo questo primo confronto non vi venga voglia di fare una AC/10 come “progetto di gruppo” e l’anno prossimo si possa fare un match race vero.:wink:

Ciao

Renato Kelvin 19 giugno 11 22:36

peccato mi rendo conto della difficoltà a fare quanto ho chiesto, forse la strada della barca "stazzata" è la migliore da seguire, preferirei la M ma anche il metrino va bene

pinolo1983 27 giugno 11 11:18

Magari sì il metro sarebbe meglio dato che è più diffuso...
Cmq sia una giornatina tutti insieme sarebbe da fare per divertirsi portando con noi anche i Maxi che fanno sempre la loro porca figura :wink:

claudio v 28 giugno 11 13:10

Citazione:

Originalmente inviato da pinolo1983 (Messaggio 2656145)
Cmq sia una giornatina tutti insieme sarebbe da fare per divertirsi portando con noi anche i Maxi che fanno sempre la loro porca figura :wink:

Appunto, come si e` detto: venite a mirabilandia con i vostri maxi e si fanno due bordi in compagnia e un po' di confronti per giocare:wink:

Livi Luigi 27 luglio 11 21:36

Barche Maxi
 
L'idea degli hendicap non è male.......riflettiamoci....

Renato Kelvin 30 luglio 11 22:17

Citazione:

Originalmente inviato da Livi Luigi (Messaggio 2699675)
L'idea degli hendicap non è male.......riflettiamoci....

Luigino!!!...........
Che ci fai qua??!! torna a giocare con l'elicotterino!!
:fiu::icon_rofl
ciao Luigi benvenuto in in sito di gente appassionata e competente :D

Livi Luigi 01 agosto 11 07:25

Regata Lago di Roffia
 
Caro Kalvin,
Riconosco di essere un intruso in questo forum, ma piano piano, con molta umiltà, cercherò di inserirmi e di dare anche il mio contributo.
Ho inserito su you tube il video della 4 gara categoria maxi. Si vede bene la tua barca davanti alla mia.......
Luigi Livi

Livi Luigi 01 agosto 11 07:26

Dimenitavo, per vedere il video digita: 2 Regata Lago di Roffia (S.Miniato) 31-7-2011
E' in qualità HD
Ciao

claudio v 01 agosto 11 12:41

Citazione:

Originalmente inviato da Livi Luigi (Messaggio 2705044)
Dimenitavo, per vedere il video digita: 2 Regata Lago di Roffia (S.Miniato) 31-7-2011
E' in qualità HD
Ciao

‪2 Regata lago di Roffia (S.Miniato) 31-7-2011.MP4‬‏ - YouTube link diretto
belle le riprese on board, sembra quasi di vedere una regata full scale stando a bordo:D

Renato Kelvin 03 agosto 11 11:34

Citazione:

Originalmente inviato da Livi Luigi (Messaggio 2705044)
Dimenitavo, per vedere il video digita: 2 Regata Lago di Roffia (S.Miniato) 31-7-2011
E' in qualità HD
Ciao

cavolo, non le avevo mai viste, sono bellissime, se il marchingegno non costasse troppo ci farei un pensierino per metterlo anche sulla mia barca........:wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:31.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002