BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Navimodellismo a Vela (https://www.baronerosso.it/forum/navimodellismo-vela/)
-   -   Proposta di sfida!!! (https://www.baronerosso.it/forum/navimodellismo-vela/215133-proposta-di-sfida.html)

pinolo1983 14 giugno 11 16:03

Proposta di sfida!!!
 
Ciao ragazzi,
alcuni di noi modellisti Toscani con modelli maxi che variano da 1,30mt a 1,90mt propongono una sfida con modellisti di altre zone d'Italia sempre in possesso di barche simili.
Si potrebbe organizzare un bel torneo di Match Race oppure qualche regata di flotta.
Se a qualcuno interessa questa proposta me lo faccia sapere, è un'occasione per conoscere nuova gente nel mondo del modellismo velico e apprendere nuove tecniche e segreti che questo hobby bellissimo ci riserva sempre :wink::wink::wink:

Il lago su cui regatare lo decideremo in base alle esigenze!

Riccardo

claudio v 15 giugno 11 08:39

Citazione:

Originalmente inviato da pinolo1983 (Messaggio 2636755)
Ciao ragazzi,
alcuni di noi modellisti Toscani con modelli maxi che variano da 1,30mt a 1,90mt propongono una sfida con modellisti di altre zone d'Italia sempre in possesso di barche simili.
....

Ciao Riccardo,
come ben sai io ho 2 maxi, ma sono un po' piu` grandi della vostra dimensione media perche` realizzati a fronte di regolamenti nazionali o internazionali: una AC/10 di 1,9 al galleggiamento e 2,5 fuori tutto (vedi URCA - Barca a vela RC da Record) e una 2M del Garda di, appunto, 2 metri (1,9 al galleggiamento) (vedi URCA - Barca a vela RC da Record).


http://www.progetto-urca.com/urca/Ev...SCA%205000.JPG

http://www.progetto-urca.com/urca/Ev...and%200170.jpg

Non so se le volete classificare come simili.
Se a voi sta bene potrei esserci, ma la mia possibilita` dipende dal periodo.
Fino a Ottobre sono impegnato e per quel mese ho gia` 2 we bloccati: quello della finale AC120 a Ravenna (1/2-10) e quello della gara di Autonomy F5J (16-10).

Voi quando pensavate di farla?
Ciao

pinolo1983 15 giugno 11 09:27

Ciao Claudio, infatti avevo pensato proprio a te :D
Conosco le dimensioni dei tuoi modelli ma non ne conosco le prestazioni, il modello URCA con cui hai fatto il record penso sia estremamente veloce rispetto alle nostre, però sarei curioso di vederlo in azione, dev'essere uno spettacolo, il gigante AC10 invece penso sia un po' più lento ma non troppo da non poter competere con noi!!! Se hai posto portale entrambe ;)

Dunque mi hai detto che fino ad ottobre sei impegnato, secondo me l'è colpa delle donne e non delle regate :P :P :P
Ad agosto e settembre come sei messo? Sennò se il tempo ce lo permette potremo organizzare qualcosina tipo per il 30 ottobre, anche se le giornate iniziano ad essere cortine! Nel caso non trovassimo date idonee ci organizzeremo per tempo per il prossimo anno.
Te intanto spargi la voce anche ai ragazzi del tuo gruppo che hanno barche simili!

Ci aggiorniamo fammi sapere

Ricca :wink:

claudio v 15 giugno 11 09:58

Citazione:

Originalmente inviato da pinolo1983 (Messaggio 2637845)
...
Dunque mi hai detto che fino ad ottobre sei impegnato, secondo me l'è colpa delle donne e non delle regate :P :P :P
Ad agosto e settembre come sei messo? Sennò se il tempo ce lo permette potremo organizzare qualcosina tipo per il 30 ottobre, anche se le giornate iniziano ad essere cortine! Nel caso non trovassimo date idonee ci organizzeremo per tempo per il prossimo anno.
Te intanto spargi la voce anche ai ragazzi del tuo gruppo che hanno barche simili!

Ricca :wink:

Ciao Riccardo
Ragazzi del mio gruppo con quelle barche non ce ne sono "piu`", Luigi ed io eravamo gli unici: nessun altro ha mai voluto aggiungersi a causa dell'impegno che richiede il giochino dei maxi.
Purtroppo la 2M del garda e` quasi estinta e i pochi superstiti in giro per l'italia sono dispersi perche` avevo un paio di numeri di telefono ma non li trovo piu`: sapevo di qualche 2M dalle vostre parti, ma se non sapete voi come rintracciarla... proprio non saprei.

Per le mie barche, fino a 10 nodi (di vento) la AC/10 potrebbe essere leggermente piu` veloce, oltre i 10 nodi Urca for Record ha un'altro passo e, soprattutto, e` facilmente gestibile. Con il gioco di vele grande regge fino a 15-16 nodi, oltre basta ridurre un po' e arriva bene fino a 20-25 nodi di vento.

Tra i modellisti "a me noti" ci sono solo 1 o 2 persone a cui darei in mano la 2M per portarla in regata e la AC/10 la posso far provare ma non di certo regatare in mano ad altri perche` se mal manovrata e` facilemente danneggiabile, specie se c'e` vento.

Quindi se non e` anche libero un "socio" di fiducia ne portero` una sola (o perlomeno navighera` una sola per volta)... vedremo: dipendera` dagli impegni che ha anche lui (ora stanno regatando su barche "grandi").

Per gli impegni varii di agosto-settembre:D
Fino a ottobre sono impegnato con il parapendio e il campionato XC di distanza sia in singolo sia in biposto con mia moglie (in effetti le donne centrano:P:P), quindi non mi prendo impegni per i WE.
Ad agosto sono via quasi tutto il mese e a settembre spero di volare ancora bene in svizzera... da ottobre in poi se ne puo` parlare.

Pero` non aspettate me: se riesco ad esserci mi fa piacere, altrimenti se vi viene meglio fare prima o diversamente non e` che una barca in piu` (la mia) faccia la differenza:wink:
Ciao

pinolo1983 15 giugno 11 12:46

A me farebbe piacere regatare insieme a te dato che sai gestire molto bene un modello a vela e conosci bene le regole di regata.
Purtroppo qui da noi siamo ben pochi a conoscere bene le regole ISAF, l'unico è Renato Kelvin e un altro con cui posso regatare applicando ogni regola e quindi poter fare del vero match race, gli altri avvolte sbagliano le mure a dritta con quelle a sinistra quindi sarebbe opportuno navigare con i parabordi ahahahahahhaha :lol::lol::lol:

Cmq apparte le bischerate vediamo cosa riusciamo a fare sarebbe bello organizzare qualcosa di simile, magari possiamo anche far venire gente con la classe 1 metro e fare due flotte separate giusto per divertirsi e conoscersi di persona :wink:

Sempre buon vento

Ricca

claudio v 15 giugno 11 14:48

Citazione:

Originalmente inviato da pinolo1983 (Messaggio 2638184)
A me farebbe piacere regatare insieme a te dato che sai gestire molto bene un modello a vela e conosci bene le regole di regata.
Purtroppo qui da noi siamo ben pochi a conoscere bene le regole ISAF, ....
..... gli altri avvolte sbagliano le mure a dritta con quelle a sinistra quindi sarebbe opportuno navigare con i parabordi ahahahahahhaha :lol::lol::lol:
...

Che dire,
fatemi sapere e poi vedremo,
Pero`, a questo punto, avrei anche un'altra proposta: perche` non vieni a Mirabilandia l'1 e 2 ottobre con il tuo maxi per la finale AC120 e ci si fanno 2 bordi nei tempi morti?

Mi hanno detto che se vado gli fa piacere: far navigare 2 o piu` maxi e` meglio che 1 solo e occupa gli stessi tempi e spazi.
Li` dovrebbero esserci anche dei giudici e gente che ha esperienza di match race cosi` ci si potrebbe confrontare meglio: in piu` il bello del match race e` l'applicazione precisa delle regole... senza quello non ha senso e diventa solo la gara di chi e` piu` duro:rolleyes:

Tieni conto che sono fermo da 2 anni e le regole si arrugginiscono in fretta, pero` non cosi` tanto da rischiare mettendo in acqua le mie barche in mezzo a gente che ha problemi di mure a dritta e a sx:wacko::blink:
Con i francesi, e anche tra noi in allenamento, sono successe alcune toccatine ma sempre avendo ben chiaro che un contato va sempre evitato... quindi qualche piccolo graffio e stop perche` uno scontro con 2 maxi corrisponde sempre a grossi danni: io, per principio, non rischio nessuna delle mie barche da Xmila euro e centinaia di ore di lavoro se intorno c'e` gente che non sa le regole...
Chi rompe poi dovrebbe pagare (e li` e`salato), solo che poi si sa gia` come va a finire..
Non so se sono stato spiegato:wink:

Ciao

pinolo1983 15 giugno 11 16:23

Citazione:

Originalmente inviato da claudio v (Messaggio 2638459)
Chi rompe poi dovrebbe pagare (e li` e`salato), solo che poi si sa gia` come va a finire..
Non so se sono stato spiegato:wink:

Ciao

Sì sì ti sei spiegato benissimo, è successo anche a me, ma lasciamo stare, per fortuna era gente al di fuori del nostro gruppo con cui manca poco si va alle mani!!!



Comunque l'idea potrebbe essere buona, magari se si riuscisse ad allestire due campi di regata separati sarebbe ancora meglio, così mentre voi finite con gli AC120, noi con i maxi possiamo farci qualche regata e magari organizzare proprio un torneino di match race con qualche coppa in palio :wink:
L'unica problema che abbiamo è che proprio il 2 ottobre abbiamo la penultima gara del nostro campionato open, ma penso non ci siano problemi a spostarla.


Ricca

claudio v 15 giugno 11 17:36

AC/10 a Mirabilandia in occasione della finale Safalero's Cup
 
Citazione:

Originalmente inviato da pinolo1983 (Messaggio 2638608)
S...
Comunque l'idea potrebbe essere buona, magari se si riuscisse ad allestire due campi di regata separati sarebbe ancora meglio, così mentre voi finite con gli AC120, noi con i maxi possiamo farci qualche regata e magari organizzare proprio un torneino di match race con qualche coppa in palio :wink:

Voi con gli AC120???? Chi??
Ora non ho nessuna AC120 e dubito di averne una navigante per quella data. L'idea era di farmi una gita per rivedere delle vecchie e nuove conoscenze e per togliere un po' di polvere dalla AC/10.

2 campi di regata mi sembra un po' improbabile, ma qualche regata come riempitivo penso possa essere possibile.
Di questo bisognerebbe parlare pero` con chi organizza perche` io sarei solo ospite.
In ogni caso fare match race con barche molto diverse e` un casino perche` se gli spazi/tempi di manovra sono differenti non ha senso.

Quindi, voi quanti sareste e con che barche?

Con info piu` precise potrei contattare qualcuno degli organizzatori e vedere quel che si puo` fare perche`, piu` che le coppe da mettere in palio (ne avrei giusto qualcuna che cresce) il problema diventa la logistica generale.
Ciao

pinolo1983 16 giugno 11 09:10

No noi non abbiamo gli AC120, forse hai letto male :P, dicevo che si regatava in un altro campo mentre quelli con gli AC120 finivano le loro gare, pensavo anche tu gareggiassi in quel campionato :rolleyes:

Comunque ok dai guardiamo un po' se riusciamo ad organizzare qualcosina, teniamoci in contatto!

Ricca :D

Renato Kelvin 16 giugno 11 22:11

bello e affascinate questo revival di "giganti".:wink:
Di per certo so che Pinolo ha una barca che va come una schioppettata :(, Luigi ha anche lui una barca grande ma con misure diverse che però va meno.
Secondo me qualcuno che veramenta sa (Claudio V dico a te) dovrebbe stilare una sorte di coefficiente di handicap per permettere a barche simili ma con misure basilari diverse di poter regatare assieme ad armi quasi pari. in tutti i modi io ci stò, naturalmente non appena avrò finito il mio scafo nato dallo stampo di quello di Luigi:wacko:

claudio v 17 giugno 11 10:48

Citazione:

Originalmente inviato da Renato Kelvin (Messaggio 2640801)
bello e affascinate questo revival di "giganti".:wink:
.......
Secondo me qualcuno che veramenta sa (Claudio V dico a te) dovrebbe stilare una sorte di coefficiente di handicap per permettere a barche simili ma con misure basilari diverse di poter regatare assieme ad armi quasi pari. in tutti i modi io ci stò, naturalmente non appena avrò finito il mio scafo nato dallo stampo di quello di Luigi:wacko:

Ciao Renato,
veramente ne sa... e` una parola grossa:D: gli studi sul VPP esulano completamente dalle mie competenze lavorative. Sono fortunato ad aver studiato un po’ e le conosco per sommi capi anche grazie ad amici che talvolta ci lavorano.
I parametri base sono circa i soliti legati alla lunghezza al galleggiamento, la superficie velica, il momento raddrizzante e il rapporto tra il dislocamento totale e la “potenza” data dal rapporto tra superficie velica/peso e superficie velica/momento raddrizzante.

Pero`, al di la` delle considerazioni generiche su cosa puo` andare piu` forte e in quali andature, quantificare il “quanto piu` forte” e` tutto tranne che una scienza esatta gia` nelle barche vere, figuriamoci nei modelli.:wacko:

I conti degli abbuoni/compensi funzionano in maniera piu` o meno precisa a seconda delle condizioni meteorologiche e della intensita` del vento gia` in full scale.

Dove la teoria fatica ad arrivare si potrebbe provare con la pratica su base sperimentale: si potrebbe pensare di fare delle prove, cronometro alla mano, con diverse barche; ma se pensiamo a quanta differenza ci puo` essere tra gia` due IOM uguali identiche dopo 200 metri di bolina, come si fa a capire il parametro medio vero?:wacko:
A proposito di questo vi avevo gia` risposto qui in questa vecchia topic.
http://www.baronerosso.it/forum/navi...ml#post1810592

A mio parere un percorso piu` o meno lungo (boe di bolina differenziate) in funzione delle dimensioni/superfici veliche potrebbe essere una soluzione e lo abbiamo gia` provato per vari anni a Torino.
Per giocare tutti assieme quando si hanno barche diverse puo` anche essere divertente... all’inizio. Poi abbiamo preferito metterci tutti con una classe (la IOM in quel caso) per avere mezzi di omologa potenzialità. Credo che abbia funzionato bene e tanti hanno imparato di piu` a regolare la barca e regatare dopo un anno di IOM che dopo X anni con barche diverse in acqua.

Per la nostra “Sfida” ...
Gia` 1 o 2 anni fa avevo suggerito a Pinolo &c di farsi dei maxi che fossero identificabili in una classe esistente (una AC/10 o una 2m del garda) anziche` fare barche utilizzando il primo disegno disponibile perche`, altrimenti, avrebbero potuto regatare... da soli tra loro.:rolleyes:

Nelle barche “vere” per fare match race usano o barche uguali oppure omologhe con un regolamento stringente che le obbliga a stare dentro parametri molto uniformi.
Infatti, se si vuole fare match race, il discorso degli abbuoni non ha proprio senso perche` in manovra e cyrcling la barca piu` piccola e leggera avra` sempre la meglio ma negli ingaggi non potra` mai controllare di sopravvento l’avversario mettendolo in copertura.

Quindi il macth race non inizia nemmeno perche` non c’e` nessun presupposto.
Se so di essere sempre piu` veloce mi tengo discosto prima del via, lascio partire il piccolo e poi me ne vado altrove di potenza senza fare nemmeno un incrocio. Risultato = ZERO match race.
Lo si e` visto bene all’ultima AC:fiu:

Se ho capito bene che tipo di barche avete cioe` circa 1,8 metri per 12-14 kg di peso con fiocchi bomati, penso che siano simili per pesi, inerzie e prestazioni a Urca for record e, con quella forse si potrebbe provare a fare un po’ di match race. La AC/10, con i suoi quasi 25 Kg ha un modo di evoluire diverso con maggiori inerzie e non so quanto sia comparabile, perlomeno in manovra.

Poi, se l’obbiettivo e` trovarsi assieme una volta per giocare e fare confronti va tutto bene e sara` sicuramente interessante e divertente. Pero` , per una vera sfida, ci vogliono barche simili concepite nello stesso regolamento.
Chissa` che dopo questo primo confronto non vi venga voglia di fare una AC/10 come “progetto di gruppo” e l’anno prossimo si possa fare un match race vero.:wink:

Ciao

Renato Kelvin 19 giugno 11 22:36

peccato mi rendo conto della difficoltà a fare quanto ho chiesto, forse la strada della barca "stazzata" è la migliore da seguire, preferirei la M ma anche il metrino va bene

pinolo1983 27 giugno 11 11:18

Magari sì il metro sarebbe meglio dato che è più diffuso...
Cmq sia una giornatina tutti insieme sarebbe da fare per divertirsi portando con noi anche i Maxi che fanno sempre la loro porca figura :wink:

claudio v 28 giugno 11 13:10

Citazione:

Originalmente inviato da pinolo1983 (Messaggio 2656145)
Cmq sia una giornatina tutti insieme sarebbe da fare per divertirsi portando con noi anche i Maxi che fanno sempre la loro porca figura :wink:

Appunto, come si e` detto: venite a mirabilandia con i vostri maxi e si fanno due bordi in compagnia e un po' di confronti per giocare:wink:

Livi Luigi 27 luglio 11 21:36

Barche Maxi
 
L'idea degli hendicap non è male.......riflettiamoci....

Renato Kelvin 30 luglio 11 22:17

Citazione:

Originalmente inviato da Livi Luigi (Messaggio 2699675)
L'idea degli hendicap non è male.......riflettiamoci....

Luigino!!!...........
Che ci fai qua??!! torna a giocare con l'elicotterino!!
:fiu::icon_rofl
ciao Luigi benvenuto in in sito di gente appassionata e competente :D

Livi Luigi 01 agosto 11 07:25

Regata Lago di Roffia
 
Caro Kalvin,
Riconosco di essere un intruso in questo forum, ma piano piano, con molta umiltà, cercherò di inserirmi e di dare anche il mio contributo.
Ho inserito su you tube il video della 4 gara categoria maxi. Si vede bene la tua barca davanti alla mia.......
Luigi Livi

Livi Luigi 01 agosto 11 07:26

Dimenitavo, per vedere il video digita: 2 Regata Lago di Roffia (S.Miniato) 31-7-2011
E' in qualità HD
Ciao

claudio v 01 agosto 11 12:41

Citazione:

Originalmente inviato da Livi Luigi (Messaggio 2705044)
Dimenitavo, per vedere il video digita: 2 Regata Lago di Roffia (S.Miniato) 31-7-2011
E' in qualità HD
Ciao

‪2 Regata lago di Roffia (S.Miniato) 31-7-2011.MP4‬‏ - YouTube link diretto
belle le riprese on board, sembra quasi di vedere una regata full scale stando a bordo:D

Renato Kelvin 03 agosto 11 11:34

Citazione:

Originalmente inviato da Livi Luigi (Messaggio 2705044)
Dimenitavo, per vedere il video digita: 2 Regata Lago di Roffia (S.Miniato) 31-7-2011
E' in qualità HD
Ciao

cavolo, non le avevo mai viste, sono bellissime, se il marchingegno non costasse troppo ci farei un pensierino per metterlo anche sulla mia barca........:wink:

Alberto Nencioni 03 agosto 11 21:16

Citazione:

Originalmente inviato da Renato Kelvin (Messaggio 2708404)
cavolo, non le avevo mai viste, sono bellissime, se il marchingegno non costasse troppo ci farei un pensierino per metterlo anche sulla mia barca........:wink:

...10 euro spedizione compLesa diLettamente dalla Cina... (KeyChain Cam..)

Renato Kelvin 04 agosto 11 00:17

Citazione:

Originalmente inviato da Alberto Nencioni (Messaggio 2709310)
...10 euro spedizione compLesa diLettamente dalla Cina... (KeyChain Cam..)

peLbacco, un veLo affaLe.....
onoLevole Nencioni san voLLesti mandaLmi in P.M. l'indiLizzo dove LivolgeLmi??
gLazie
ni hao
:) :rolleyes: :D

pinolo1983 04 agosto 11 09:31

La video camera è questa: GoPro HD Naked HERO Camera

GoPro HD HERO 960 Video Camera: Compact, Durable, Wearable HD Cam

Costa 179 dollari se l'hai trovata 10 euro la prendo anch'io :P

Alberto Nencioni 04 agosto 11 16:38

Citazione:

Originalmente inviato da pinolo1983 (Messaggio 2709822)
La video camera è questa: GoPro HD Naked HERO Camera

GoPro HD HERO 960 Video Camera: Compact, Durable, Wearable HD Cam

Costa 179 dollari se l'hai trovata 10 euro la prendo anch'io :P

...io sono squattlinato disoccupato e miglagnoso, io uso telecamelina-poltachiave...:D:D

claudio v 30 agosto 11 14:09

Ritornando in tema...
1 e 2 ottobre si avvicinano e non ho ancora visto i numeri velici e un minimo di dati delle barche che dovrebbero venire Ravenna da quel di Firenze...

Dato che per me preparare i 2 maxi fermi da piu` DI un paio di anni per fare qualche regata significa un tot di lavoro (ricontrollare giochi di vele della 2M e della AC/10 + tutte le meccaniche e le radio per farle funzionare in parallelo) e magari reclutare un altro skipper per averle in acqua assieme, vorrei capire se mi devo dar da fare o se andro` a fare un giro dimostrativo con la AC10 e basta:wink:

http://www.progetto-urca.com/urca/Re...piccole/17.JPG

http://www.progetto-urca.com/urca/CA.../grandi/38.JPG

Allora?? News??

pinolo1983 30 agosto 11 15:26

Ciao Claudio, hai ragione, dunque ho controllato il calendario del nostro campionato e il 2 ottobre ci sarebbe la penultima di campionato. Posso vedere di spostare la data al 9 ottobre anche perchè mi farebbe molto piacere venire a ravenna. Ti faccio sapere in questi giorni.

Grazie
Ricca

pinolo1983 30 agosto 11 16:14

Allora ho sentito i miei compagni di regata :P personalmente verrò con la mia maxi Mascalzone Latino e Matteo verrà con la sua Alinghi, gli altri mi devono dare conferma. Possiamo portare anche il classe IOM e fare qualche sfida anche con quelle? Che dici?

claudio v 30 agosto 11 17:18

Citazione:

Originalmente inviato da pinolo1983 (Messaggio 2743745)
... Possiamo portare anche il classe IOM e fare qualche sfida anche con quelle? Che dici?

Dico che la` saremo ospiti e che devo ancora prendere accordi con l'organizzazione perche` non so chi ci sara` e quanti.
La cosa certa e` che se andiamo con dei maxi a fare match race forse ci daranno dello spazio nelle pause... le IOM non centrano molto.
Non credo che la mia ce l'avro` (probabilmente l'avro` anche venduta) e in ogni caso del/dei maxi ne ho piu` che a sufficienza per giocare... e lavorare:rolleyes:

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:45.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002