BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Navimodellismo a Vela (https://www.baronerosso.it/forum/navimodellismo-vela/)
-   -   Help per fare una vela a divergente da terra (https://www.baronerosso.it/forum/navimodellismo-vela/203341-help-per-fare-una-vela-divergente-da-terra.html)

Mistermutanda 18 febbraio 11 18:34

Help per fare una vela a divergente da terra
 
Per aiutarlo a stare a largo senza tirare la lenza come un matto spesso il vento viene da terra !!!!!

claudio v 18 febbraio 11 18:56

Citazione:

Originalmente inviato da Mistermutanda (Messaggio 2450253)
Per aiutarlo a stare a largo senza tirare la lenza come un matto spesso il vento viene da terra !!!!!

:blink:quindi?

Mistermutanda 18 febbraio 11 18:59

Quindi come la faccio la vela !!!!
 
Io non ci capisco nulla!!!!

Mascalzone Volante 18 febbraio 11 19:42

Parli di una barca per pescare?

grakula 18 febbraio 11 20:04

Non so se è questo che cerchi, comunque dacci un occhiata

Mistermutanda 19 febbraio 11 10:57

Non si vede niente su youtube guarda su youtube
 
E cerca divergente da terra !!!!! O traina da terra!!!!!

claudio v 19 febbraio 11 11:42

Citazione:

Originalmente inviato da Mistermutanda (Messaggio 2451107)
E cerca divergente da terra !!!!! O traina da terra!!!!!

Ciao, vedo che si nuovo del forum.
Francamente capire che cosa scrivi è un po’ complicato e darti risposte ancora di più.
Ti inviterei, soprattutto se vuoi avere informazioni dagli altri utenti, a essere più chiaro e anche a scrivere in accordo al regolamento del forum che trovi a questo link:
http://www.baronerosso.it/forum/comu...nto-forum.html

In particolare questi a “consigli per l’uso”
*******************
1. Comportamento
……Come titolo della discussione usate un titolo chiaro, una cosa del tipo "Aiuto" o "Aiutatemi" è il sistema migliore per far passare inosservata la vostra discussione.
Sul forum è buona norma non usare un linguaggio da chat e quello della messaggistica dei cellulari, avete tutto il tempo di inserire il vostro messaggio utilizzando tutti i tasti della vostra tastiera.
*********************
E aggiungo, scrivendo tutta la domanda nel messaggio e il minimo di info necessarie per comprenderla.:wink:
Ti ringrazio anticipatamente per la tua comprensione e ti auguro una piacevole frequentazione di questo forum
Ciao

Mistermutanda 20 febbraio 11 12:35

Il divergente da terra e' un catamarano stilizzato
 
Senza vela con i profili delle carene rivolti all'esterno.. Viene legato ad un nilon lungo circa 100 metri dove sono collegati dei piccoli artificiali perpendicolari, e viene tirato dalla spiaggia. Il problema e' che più di tanto non prende il largo.... Quindi la mia domanda e' se ci metto una vela forse sara' un po' meglio e come la costruisco!!!

claudioD 20 febbraio 11 19:08

Difficile da decifrare, ma credo di aver capito.
Credo, se non mi sbaglio, che si tratta di un congegno che serve per la pesca come descritto in questo disegnino

http://img40.imageshack.us/img40/953/fisherf.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Mi ricordo che usavamo questo slittino fatto con un paio di tavole di legno, per pescare il branzino lungo il canale di uscita a San Nicolo al Lido di Venezia. Tra lo slittino e la barca c'era una fune dalla quale partivano tanti fili con ami e cucchiaino . Lo si trascinava con la barca a vela verso il tramonto in estate. La ricompensa era quasi sempre assicurata con almeno un paio di branzini da circa 1.8kg in un'ora.

Adesso vorresti sapere se puoi usare una vela. E' molto probabile se il vento va dalla spiaggia verso il largo. Un buon traverso ti aiuta a tenere distante lo slittino

Nel caso non avessi capito, non importa, ma almeno ho descritto un modo per pescare.

ClaudioD

CRONO 20 febbraio 11 23:27

Se è cosi piu che su una vela punterei su un motore da filoguidare sul on/off:wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:32.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002