BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Navimodellismo a Vela (https://www.baronerosso.it/forum/navimodellismo-vela/)
-   -   alinghi e luna rossa (https://www.baronerosso.it/forum/navimodellismo-vela/179463-alinghi-e-luna-rossa.html)

TONICLE 09 luglio 10 14:04

ragazzi io non ho parlato per il peso, ma mi riferivo al rovinarsi del legno dovuto all'acqua che entra, poi se la tua barca è a tenuta stagna, va benissimo anche il legno.

wrighi 09 luglio 10 14:14

Citazione:

Originalmente inviato da TONICLE (Messaggio 2141368)
ragazzi io non ho parlato per il peso, ma mi riferivo al rovinarsi del legno dovuto all'acqua che entra, poi se la tua barca è a tenuta stagna, va benissimo anche il legno.

si l'intenzione è quella.. :D
se poi entra una cucchiaiata d'acqua non gli fa nulla.. il legno è trattato superficialmente con turapori e incollato con la poliuretanica.

TONICLE 09 luglio 10 15:56

Citazione:

Originalmente inviato da wrighi (Messaggio 2141384)
si l'intenzione è quella.. :D
se poi entra una cucchiaiata d'acqua non gli fa nulla.. il legno è trattato superficialmente con turapori e incollato con la poliuretanica.


entra oggi entra domani...:fiu:

wrighi 09 luglio 10 16:47

vai tranquillo.. è dotata di dispositivo antisfiga, non entra una goccia.. :D

tittosmodel 09 luglio 10 18:02

Citazione:

Originalmente inviato da TONICLE (Messaggio 2141481)
entra oggi entra domani...:fiu:

Ma perchè deve entrare l'acqua??
ormai ne ho 3 e non entra una goccia .. :wink:

tutte wrighirealizzate quindi:fiu::fiu:

wrighi 09 luglio 10 18:47

tranquillo come ho detto è indenne a qualsiasi gufata anche le più terribili.. :icon_rofl
intanto lo scafo alinghi è sul finire..

http://i101.photobucket.com/albums/m...i/DSCN7028.jpg

http://i101.photobucket.com/albums/m...i/DSCN7023.jpg

http://i101.photobucket.com/albums/m...i/DSCN7024.jpg

CORSARO_NERO 09 luglio 10 23:45

la pinna
 
la pinna e fissa o si sfila



ciao corsaro

wrighi 10 luglio 10 01:12

si sfila deriva e timone.. la deriva ha un dado da sopra.. il timone va aperto il pozzetto quindi non è poi così pratico per un metti leva..
volendo basterebbe fare il lavoro in modo differente e lasciare aperto. oppure portare tutto esterno.

wrighi 11 luglio 10 14:21

si va avanti.. fa un caldo boia e si gocciola letteralmente..
le barchette procedono, abbiamo chiuso anche luna rossa e a breve si passa all'armo.

http://i101.photobucket.com/albums/m...i/DSCN7030.jpg

http://i101.photobucket.com/albums/m...i/DSCN7029.jpg

http://i101.photobucket.com/albums/m...i/DSCN7031.jpg

http://i101.photobucket.com/albums/m...i/DSCN7036.jpg

http://i101.photobucket.com/albums/m...i/DSCN7038.jpg

http://i101.photobucket.com/albums/m...i/DSCN7033.jpg

volo e vele 11 luglio 10 16:37

Citazione:

Originalmente inviato da wrighi (Messaggio 2141233)
visto il mio livello modellistico.. attendo le foto delle vostre barche e le soluzioni che userete, perchè potrei adottarle pure io in futuro su nuove costruzioni. :)

dato il livello di bravura raggiunto dal nostro gruppo e considerando che il migliore di noi pensava che un aerografo fosse un modello di aerosol, per le grafiche abbiamo deciso di provare questa tecnica

Image hosting, free photo sharing & video sharing at Photobucket

a noi sembra più facile da usare che un pennello e una mano tremolante
Luciano


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:08.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002