BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Navimodellismo a Motore (https://www.baronerosso.it/forum/navimodellismo-motore/)
-   -   idrovia padova (https://www.baronerosso.it/forum/navimodellismo-motore/176759-idrovia-padova.html)

DUFF. 21 giugno 10 19:15

tempo permettendo:P... quando volete io sono disponibile anche durante la settimana!!

abe1977 23 giugno 10 22:48

domani pm saremo li dalle 16 circa penso con un solo scafo e canotto....

magu 24 giugno 10 08:06

Domanda ....ma siete tutti "elettici"?

DUFF. 24 giugno 10 08:17

se oggi ci siete vego a fare un giro...:D

mamalox 24 giugno 10 11:34

..... oggi a quell'ora c'è l'Italia......

Io purtroppo ho trovato un lavoro estivo che mi impegna tutti i fine settimana.
Ma un giorno riusciremo lo stesso ad incontrarci....
Buone sfrecciate
:P

abe1977 24 giugno 10 13:45

dai mamalox vieni anche tu oggi,viene pure duff.Siamo li alle 16 30 circa

abe1977 24 giugno 10 21:42

moltooo bene..oggi ci siamo trovati,io gigio,duff e giulio 83..non abbiamo coso causa acqua sporchissima,ma intanto ci siam trovati:P:P

giulio83 24 giugno 10 23:12

Ciao abe,arrivato il mini mostro allora???

abe1977 25 giugno 10 21:16

nooo!!!! Sono incazzato nero!!!ho chiamato le poste,mi arriva mercoledi'...il tipo l ha spedito alle 18,ieri era il patrono di torino,poste chiuse,oggi sciopero,domani non lo contano...un parto quello scafo,mi auguro sia serio senno ho preso doppia fregatura:wacko::wacko:
in compendo ho l hydro pronto,finito oggi:P

mamalox 29 giugno 10 17:59

oggi ho visto che l'idrovia è in pessimo stato.
Se continuano così faranno morire anche i pesci..

abe1977 01 luglio 10 00:09

son andato anch io per provare uno scafo nuovo,ma non ho capito cose' quello sporco,fino a 2 settimane fa' era uno spettacolo,cose' successo??:mellow:

mamalox 01 luglio 10 18:18

Abbassamento del livello dell'acqua.
Riscaldamento dell'acqua.
Scarso ricambio d'acqua.

Proliferazione di alghe.
Scarsa ossigenazione dell'acqua.

Di solito comporta moria di pesci, soprattutto quelli predatori. che hanno più bisogno di ossigeno (lucci).

Colpa del meteo e dell'uomo. Come al solito.

abe1977 02 luglio 10 12:00

ieri era pulita!!!Son andato a provare lo spike...purtroppo rovesciato...:shutup::shutup::shutup:
Giulio oggi hai voglia di provare il tuo?dai dai...:P:P
duff vieni anche tu?
dai un oretta...:rolleyes::rolleyes:

abe1977 06 luglio 10 22:40

oggi e' tornata pulita...giulio,giov lavoro,facciamo domani o di mattina?:rolleyes:

giulio83 07 luglio 10 00:20

Ciao Abe, facciamo venerdi, tu puoi? o lavori?

abe1977 20 luglio 10 13:07

oggi pm proviamo 5 scafi,chi vuol venire siamo li'...:P

mamalox 26 luglio 10 19:04

se siete nei paraggi dell'idrovia mart o merc o giov.....
fatemi sapere.
:wink::P

abe1977 19 settembre 10 22:09

noi andiamo tutt ora 2 volte a settimana,ma non ti abbiamo mai visto...

sdkzf11 20 settembre 10 12:12

Citazione:

Originalmente inviato da abe1977 (Messaggio 2229542)
noi andiamo tutt ora 2 volte a settimana,ma non ti abbiamo mai visto...

che giorni andate ,perche' anche io non ho mai trovato nessuno:wink:

mamalox 20 settembre 10 14:57

ho quasi finito la barca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

questa sera comincio a collegare i fili!!!!!!!!!
Lo scafo è già "bello" che pronto! manca solo l'ingrassaggio!

Ho scoperto che il motore gira al contrario!!!!!
intanto ovvierò abbassando la leva per andare avanti.... poi comprerò un'elica sinistra anzichè destra....giusto?

Se tutto va bene sabato o domenica sono alla cava di Galta a provarla.

Quando siete soliti andare a provare i vostri bolidi?
quest'estate sono stato impegnatissimo, adesso anche peggio!:fiu:

Guardatevi la discussione su navimodellismo a motore.... ci sono le foto dei progressi.

Ciaoooooo

abe1977 20 settembre 10 22:16

Ciao,guada che se gia al contario,basta che inverti due cavi qualsiasi se e' brushless.Ps io ho mandato in pm il mio n di cell a tutti,quando passate mandatemi sms

abe1977 20 settembre 10 22:18

scusa ma ho la R che non funziona bene nella tastiera

mamalox 25 settembre 10 15:08

ieri sera e questa mattina ero in idrovia...
Ieri sera tutto bene, mi sono divertito.
Oggi prima di andare a casa...e, fortunatamente vicino a riva, l'elettronica è impazzita!
La barca non rispondeva più ai comandi, i canali si sono invertiti i servi giravano da soli fino a fine corsa, soprattutttto quello del timone.
Cosa è successo? Avevo forse la batteria un po' scarica... ma non ho ancora confidenza.
Sulla mia stac-4 (30anni) c'è un sistema x vedere la carica rimasta. Va da 0 a 8: 0 - 4 rosso, 4 - 5 arancione, 5 -8 verde.
Avevo caricato la batteria (a "fine" carica mi dava solo 6 come valore, forse l'avevo caricata poco.... 14ore 700mah....mah) (batt 9.6V 2600mah nuova),
arrivato a 5 la tx mandava impulsi sbagliati, era la tx perchè quando la spegnevo l'rx non mi dava nessun problema, non c'erano interferenze.
Cosa mi potete consigliare?
oggi metto sotto carica la batteria... vediamo quando si accende 'sto led verde!:shutup:

luca.masali 28 settembre 10 11:53

Citazione:

Originalmente inviato da mamalox (Messaggio 2238074)
ieri sera e questa mattina ero in idrovia...
Ieri sera tutto bene, mi sono divertito.
Oggi prima di andare a casa...e, fortunatamente vicino a riva, l'elettronica è impazzita!
La barca non rispondeva più ai comandi, i canali si sono invertiti i servi giravano da soli fino a fine corsa, soprattutttto quello del timone.
Cosa è successo? Avevo forse la batteria un po' scarica... ma non ho ancora confidenza.
Sulla mia stac-4 (30anni) c'è un sistema x vedere la carica rimasta. Va da 0 a 8: 0 - 4 rosso, 4 - 5 arancione, 5 -8 verde.
Avevo caricato la batteria (a "fine" carica mi dava solo 6 come valore, forse l'avevo caricata poco.... 14ore 700mah....mah) (batt 9.6V 2600mah nuova),
arrivato a 5 la tx mandava impulsi sbagliati, era la tx perchè quando la spegnevo l'rx non mi dava nessun problema, non c'erano interferenze.
Cosa mi potete consigliare?
oggi metto sotto carica la batteria... vediamo quando si accende 'sto led verde!:shutup:


non è che si è bagnata la radio?:unsure:

ranox 28 settembre 10 23:27

Ho appesa nel mio skylab una STAC-6.
comperata nel 1977.
radio in AM.
Ok, non si parla di aerei.. però..
Forse è l'ora di comperarne una nuova..
una 4 canali moderna costa meno di un natante perso.
mi pare un buon investimento dai..

Robbè

mamalox 29 settembre 10 20:50

erano le batterie scariche!
Adesso con la batteria "carica" non ci sono più problemi.

X RANOX
La tua stac-6 a quanti Volt funzionava? a 12V o a 9.6V?
..... secondo te.... se la radio potesse funzionare anche a 12V....
Ci attacco una batteria al piombo da 12V...:huh:

La stac-4 ha un indicatore di carica da 0-8 (non so se intenda i volt..)Ho caricato un pacco da 9.6V e il telecomando mi segnala al massimo 7 (di carica) arrivato a 5.5 perdo la barca. Praticamente ho un'autonomia di un'ora...!?!
Tu che hai avuto questo telecomando... cosa mi consigli?


Sto guardando altri telecomandi ma...
Ho già speso 600 euro x farmi una barca da 0. Il telecomando l'ho ereditato da un amico. Magari aspetto prima di spendere altri 100 euro.
La radio va bene, anche se consuma molto.

ranox 30 settembre 10 11:27

Citazione:

Originalmente inviato da mamalox (Messaggio 2244778)
erano le batterie scariche!
Adesso con la batteria "carica" non ci sono più problemi.

X RANOX
La tua stac-6 a quanti Volt funzionava? a 12V o a 9.6V?
..... secondo te.... se la radio potesse funzionare anche a 12V....
Ci attacco una batteria al piombo da 12V...:huh:

La stac-4 ha un indicatore di carica da 0-8 (non so se intenda i volt..)Ho caricato un pacco da 9.6V e il telecomando mi segnala al massimo 7 (di carica) arrivato a 5.5 perdo la barca. Praticamente ho un'autonomia di un'ora...!?!
Tu che hai avuto questo telecomando... cosa mi consigli?


Sto guardando altri telecomandi ma...
Ho già speso 600 euro x farmi una barca da 0. Il telecomando l'ho ereditato da un amico. Magari aspetto prima di spendere altri 100 euro.
La radio va bene, anche se consuma molto.

le batterie al piombo da 12 volt, a piena carica danno 13,8 volt. secondo me squagli la tua stac-4.
Il pacco che hai adesso dentro la radio ha una cella (o due) guasta.
cambia il pacco, costano poco.
Ma tieni anche presente che con poca spesa in più ti porti a casa una radio nuova ed affidabile, specie per un'imbarcazione.

Robbè

mamalox 01 ottobre 10 00:37

Cavolo!
Il pacco è nuovo!Speravo che una cosa nuova non mi creasse problemi.
Non compro più niente da questo negozio su internet!

Se trovo la cella che non funziona, la sostituisco con una con gli stessi mah.... si può fare?

magu 01 ottobre 10 09:50

Citazione:

Originalmente inviato da mamalox (Messaggio 2246789)
Cavolo!
Il pacco è nuovo!Speravo che una cosa nuova non mi creasse problemi.
Non compro più niente da questo negozio su internet!

Se trovo la cella che non funziona, la sostituisco con una con gli stessi mah.... si può fare?

Credo che sia senzaltro da fare, per la prova delle batterie ti consiglio di misurarle mentre funzionano, non a vuoto.
Le mie esperienze di batterie sul TX. Su una vecchia OS (dove l'idicatore era dellla efficenza segnale in uscita), che usavo per gare di 3ore la alimentavo con un cavo direttamente con la batteria dell'avviatore a 12V.
Le ultine TX della JR dove il pacco originale era di 8 elementi da 600mA e mi duravano 40 minuti, le ò sostituite (con normalissime batterie stilo da 2500mA dal prezzo di circa 6 € 4 pezzi, trovate nei supermercati) e la tensione che mi scrive il dspley quando le stacco è di 11,4 V, queste mi fanno funzionare la radio per circa 7ore prima che mi vada in "allarme batteria scarica". Sul modello per leggere lo stato delle batterie ò montato un dispositivo di "segnalazione carica" poichè i servi a volte possono fare "tiri mancini" e anche quì o montato 5 batteri dello stesso tipo.

ranox 01 ottobre 10 09:57

1 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da magu (Messaggio 2246972)
Credo che sia senzaltro da fare, per la prova delle batterie ti consiglio di misurarle mentre funzionano, non a vuoto.
Le mie esperienze di batterie sul TX. Su una vecchia OS (dove l'idicatore era dellla efficenza segnale in uscita), che usavo per gare di 3ore la alimentavo con un cavo direttamente con la batteria dell'avviatore a 12V.
Le ultine TX della JR dove il pacco originale era di 8 elementi da 600mA e mi duravano 40 minuti, le ò sostituite (con normalissime batterie stilo da 2500mA dal prezzo di circa 6 € 4 pezzi, trovate nei supermercati) e la tensione che mi scrive il dspley quando le stacco è di 11,4 V, queste mi fanno funzionare la radio per circa 7ore prima che mi vada in "allarme batteria scarica". Sul modello per leggere lo stato delle batterie ò montato un dispositivo di "segnalazione carica" poichè i servi a volte possono fare "tiri mancini" e anche quì o montato 5 batteri dello stesso tipo.

http://www.baronerosso.it/forum/atta...a-italiana.jpg

Robbè


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:10.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002