BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Motoscafi con Motore Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/motoscafi-con-motore-elettrico/)
-   -   che barcha 7,4v??? (https://www.baronerosso.it/forum/motoscafi-con-motore-elettrico/180399-che-barcha-7-4v.html)

davirex 17 luglio 10 13:57

che barcha 7,4v???
 
ciao a tutti:lol:
mi serve un consiglio su una barca,mi interessa un modello brushless ma che va solo a lipo 7,4v,bella e performante:wink:
limite di spesa 400 euro euro piu euro meno
CHE COSA MI CONSIGLIATE??:lol:

davirex 18 luglio 10 13:44

ragazzi non sapete cosa consigliarmi???:blink:

flyman 18 luglio 10 14:39

ciao , dipende anche da che tipo di barca cerchi , mono carena, katamarano, e outrigger (chiamato anche ragno), a te la scelta.......

saetta 18 luglio 10 16:16

1 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da davirex (Messaggio 2150851)
ciao a tutti:lol:
mi serve un consiglio su una barca,mi interessa un modello brushless ma che va solo a lipo 7,4v,bella e performante:wink:
limite di spesa 400 euro euro piu euro meno
CHE COSA MI CONSIGLIATE??:lol:

Ciao davirex,
we',
hai incominciato pure te a sentire sto cavolo di calore?
e fai bene a spassarti un po con l'acqua,
allora vengo alla tua domanda:
dici di prenderti una barca...
ma giustamente come dice l'amico flyman,che tipo di imbarcazione stai cercando?...

io mi son fatto un mono1 bruschless,per farti capire di che modello si tratta ti allego una foto,
l'ho preso su ebay in america,pagando un po di dogana,se non erro mi e costato circa 250 euri,
ma non ho avuto ancora il tempo di andarlo a provare,
l'ho messo a posto su tutti i vari punti di settaggio,
ora non mi resta che provarlo,
comunque fammi sapere che un po di cosuccie riesco a spiegartele:wink:

davirex 18 luglio 10 16:23

ciao saetta e bello risentirci un saluto pure a te flyman , per adesso penso che lascero la mia fidata mi3.5 per passare provisoriamente alle barche finche dura il gran caldo:lol:infatti mi sono scordato di mettere il tipo ,mi interessa i mono carena esattamente come il tuo in foto ma quante e grande?funziona on le lipo ?molto bello complimenti:wink:

saetta 18 luglio 10 16:35

Citazione:

Originalmente inviato da davirex (Messaggio 2151560)
ciao saetta e bello risentirci un saluto pure a te flyman , per adesso penso che lascero la mia fidata mi3.5 per passare provisoriamente alle barche finche dura il gran caldo:lol:infatti mi sono scordato di mettere il tipo ,mi interessa i mono carena esattamente come il tuo in foto ma quante e grande?funziona on le lipo ?molto bello complimenti:wink:

Allora praticamente lo scafo e lungo 75-80cm,
e puo essere alimentato con nimh oppure lipo,
di scatola ha un motore da 1800kv
con reg da 45a,entrambi raffreddati ad acqua,
e puo essere alimentato fino a 18v,
ma io sono indeciso se farlo andare a 5s,
voi che ne dite?
si fondera tutto?:icon_rofl

davirex 18 luglio 10 16:58

saetta AI TROVATO IL MIO SCAFO!!!:lol: ,ho guardato su ebay ma non lo trovato come il tuo cosa ai scritto su ebay per trovarlo ,per me e perfetto :wink:

davirex 18 luglio 10 17:00

ma 5s non ti sembra umpo tantino per me mi bastano 3s mica lo devo vedere andare sulla luna:icon_rofl,ma quanto lo ai pagato?

davirex 18 luglio 10 17:25

saetta ho visto un video sulla tua barcha E UNA "SAETTA":lol:,non so che bat aveva ma camina bene,ottimo aquisto:wink:

saetta 18 luglio 10 17:52

Citazione:

Originalmente inviato da davirex (Messaggio 2151601)
ma 5s non ti sembra umpo tantino per me mi bastano 3s mica lo devo vedere andare sulla luna:icon_rofl,ma quanto lo ai pagato?

Per quanto riguarda il prezzo non ricordo bene ma mi sembra circa 250,00,
poi per quanto riguarda l'alimentazione fino a 4s dovrebbe mantenere tranquillamente,
guarda questo video,


youtube:
SuperVee 27 on 14 Cells and CF48 Prop

che ne dici?

Marco Iannarelli 18 luglio 10 19:02

Citazione:

Originalmente inviato da davirex (Messaggio 2150851)
ciao a tutti:lol:
mi serve un consiglio su una barca,mi interessa un modello brushless ma che va solo a lipo 7,4v,bella e performante:wink:
limite di spesa 400 euro euro piu euro meno
CHE COSA MI CONSIGLIATE??:lol:

Per 2S uno di questi due:

http://www.hydrorcmania.it/BiasSting.mpg

http://www.hydrorcmania.it/BiasFlash.mpg

Marco

Marco Iannarelli 18 luglio 10 19:04

Citazione:

Originalmente inviato da saetta (Messaggio 2151581)
.....ma io sono indeciso se farlo andare a 5s,
voi che ne dite?
si fondera tutto?:icon_rofl

Il regolatore di serie già stenta a sopportare le 4S, con 5S i danni sono sicuri.

marco

saetta 18 luglio 10 19:11

Citazione:

Originalmente inviato da Marco Iannarelli (Messaggio 2151704)
Il regolatore di serie già stenta a sopportare le 4S, con 5S i danni sono sicuri.

marco

Ciao Marco,
se non erro il motore di serie lo danno per max alimentazione 20v,
mentre l'esc e un 45A,
quindi penso che alimentandolo a 4s non rischierei molto,
visto che consigliano 14 celle nimh di scatola,
che ne dici?

Marco Iannarelli 18 luglio 10 19:13

Citazione:

Originalmente inviato da saetta (Messaggio 2151712)
Ciao Marco,
se non erro il motore di serie lo danno per max alimentazione 20v,
mentre l'esc e un 45A,
quindi penso che alimentandolo a 4s non rischierei molto,
visto che consigliano 14 celle nimh di scatola,
che ne dici?

Nè più nè meno quello che ho detto, indipendentemente da quello che scrivono, con 4S con un 45A sei già a rischio, con 5S ne sei certo.

Marco

saetta 18 luglio 10 19:26

Citazione:

Originalmente inviato da Marco Iannarelli (Messaggio 2151715)
Nè più nè meno quello che ho detto, indipendentemente da quello che scrivono, con 4S con un 45A sei già a rischio, con 5S ne sei certo.

Marco

Certamente il supervee27 lo conosci bene,
mettiamo che vorrei toglierci l'esc di scatola,
per farlo andare come una scheggia che esc mi consiglieresti?
e con che numero di elica bisogna partire per le dovute prove?
(gia posseggo varie misure di eliche bipala della graupner serie K)

PS-
penso che il motore 36-56 1800kv alimentandolo con il dovuto voltaggio spinga a dovere lo scafo no!

Con che voltaggio massimo si puo alimentare un 1800kv per rendere bene?

davirex 18 luglio 10 19:54

ciao marco verramente immpressionante ma e il tuo?e andava solo a 2s?CHE SCHEGGIA!!

davirex 18 luglio 10 19:57

marco secondo te come andrebbe la tua barca o simile con il kit combo ezrun 60amp 5.5t 6000kw con 2s 5600 50c? ce la farebbe a spigere una barca?

saetta 19 luglio 10 14:31

Citazione:

Originalmente inviato da saetta (Messaggio 2151730)
Certamente il supervee27 lo conosci bene,
mettiamo che vorrei toglierci l'esc di scatola,
per farlo andare come una scheggia che esc mi consiglieresti?
e con che numero di elica bisogna partire per le dovute prove?
(gia posseggo varie misure di eliche bipala della graupner serie K)

PS-
penso che il motore 36-56 1800kv alimentandolo con il dovuto voltaggio spinga a dovere lo scafo no!

Con che voltaggio massimo si puo alimentare un 1800kv per rendere bene?

Marco attendo i tuoi consigli:wink:

Milgauss 19 luglio 10 15:10

Ciao,
Per il Kv 1800 vai con 4s,per il regolatore prenditi uno Swordfish 120A da HRCM e ti togli il pensiero...:fiu::fiu::fiu:

Milgauss 19 luglio 10 15:17

Citazione:

Originalmente inviato da davirex (Messaggio 2151749)
marco secondo te come andrebbe la tua barca o simile con il kit combo ezrun 60amp 5.5t 6000kw con 2s 5600 50c? ce la farebbe a spigere una barca?

Ciao,
Secondo me i 6000 kv sono troppi, ovvio, che se gia' ce l'hai a disposizione provalo:shutup:...anche se da quello che so, i motori "Car", causa scarsa coppia non sono efficienti sugli scafi...

flyman 19 luglio 10 17:07

Citazione:

Originalmente inviato da davirex (Messaggio 2151749)
marco secondo te come andrebbe la tua barca o simile con il kit combo ezrun 60amp 5.5t 6000kw con 2s 5600 50c? ce la farebbe a spigere una barca?

6000kv con 2s su un mono..????:wacko: :wacko: :wacko: :wacko:
forse si potrebbe azzardare una "piccola prova" su un hydro1(ragno) per vedere come va...........ma temo che il motore e le sue caratteristiche non vanno bene.

segui i consigli dell'amico milgauss, e tieni il setup per uso car (vedi tu se vuoi cuocere il tutto prova pure ),io ho la bx2000 con un motore 2856 robbe da 3100kv, esc 75amp e 2celle lipo 4200mha 35c , elica 40 serie k graupner .

Marco Iannarelli 21 luglio 10 19:50

Citazione:

Originalmente inviato da davirex (Messaggio 2151749)
marco secondo te come andrebbe la tua barca o simile con il kit combo ezrun 60amp 5.5t 6000kw con 2s 5600 50c? ce la farebbe a spigere una barca?

Scusa, sono fuori Roma e mi collego quando posso.

Quoto Milgauss, 6000kv sono troppi per una barca e non sempre i motori CAR "tirano" come quelli marini.

Marco

Marco Iannarelli 21 luglio 10 19:54

Citazione:

Originalmente inviato da saetta (Messaggio 2152554)
Marco attendo i tuoi consigli:wink:

Scusa, come già detto sono fuori Roma.

Io per non sbagliarmi ultimamente consiglio sempre come regolatore l'SWF 120 navy, va benissimo ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo. I 120 A dichiararti, dalle prove che ho fatto, ci sono tutti.
Pensa che in un mio mono 4S dove l'SWF 120 con 4S ha fatto 6 minuti e 30" con velocita di punta di 78.5 km/h (col GPS Garmin), un 120 Hobbywing è durato 30 secondi e poi ha preso fuoco.

Marco

saetta 21 luglio 10 22:46

Citazione:

Originalmente inviato da Marco Iannarelli (Messaggio 2155483)
Scusa, come già detto sono fuori Roma.

Io per non sbagliarmi ultimamente consiglio sempre come regolatore l'SWF 120 navy, va benissimo ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo. I 120 A dichiararti, dalle prove che ho fatto, ci sono tutti.
Pensa che in un mio mono 4S dove l'SWF 120 con 4S ha fatto 6 minuti e 30" con velocita di punta di 78.5 km/h (col GPS Garmin), un 120 Hobbywing è durato 30 secondi e poi ha preso fuoco.

Marco

Quindi l'hobbywing non e all'altezza della situazione? i 120a dichiarati non ci sono?
eppure ne sento parlare sempre da piu persone...

Marco Iannarelli 22 luglio 10 17:37

Citazione:

Originalmente inviato da saetta (Messaggio 2155688)
Quindi l'hobbywing non e all'altezza della situazione? i 120a dichiarati non ci sono?
eppure ne sento parlare sempre da piu persone...

Sarò stato sfortunato io?
Eppure non mi sento proprio un pivellino.
E la "consistenza" del regolatore non mi sembra proprio da 120A.

Marco

saetta 22 luglio 10 21:31

Citazione:

Originalmente inviato da Marco Iannarelli (Messaggio 2156557)
Sarò stato sfortunato io?
Eppure non mi sento proprio un pivellino.
E la "consistenza" del regolatore non mi sembra proprio da 120A.

Marco

OK grazie Marco,
a dimenticavo:
ma il turnigy 120a marine e all'altezza?
cioe:
i 120a dichiarati ci sono tutti?
aspetto una tua risposta:wink:

davirex 22 luglio 10 23:04

ciao ragazzi,voglio mettere alla prova la vostra esperienza in fatto di barche ,allora voi dite che una barca con un motore da 6000kv e un esc auto non va ,e li avete raggione ma parlate di barche convenzionali cioe con il motore direttamente collegato al elica trammite boccole con grani o attacco tipo bichierino ,MA..E DICO MA.... se invecie della trasmissione diretta ci fosse il sistema come sui touring ep cioe un pignione e una corona ,si potrebbe variare il rapporto interno cambiando corona o pignione si avrebbe una demoltiplicazione tale che andrebbe come una scheggia senza scaldarsi tanto e piu immportante si potrebbe mettere un elica piu grande o dello stesso passo ma triplata,avendo la potenza di un 6000kw esc 60a previsto anche per 3s secondo me dovrebbe andare molto forte,che ne pensate??

coupedgr 23 luglio 10 08:21

News :
 
Allora, se vuoi fare una barca seria e come si deve, barche con accrocchi tipo moltiplicatori di giri, pignoni e corone non ne ho mai visti, se parliamo di barche medio veloci.

Solitamente si usa fare trasmissione flessibile o rigida dal motore all'elica, per sapere in partenza che in base al motore ed al peso che elica puoi montare.

Allora, e tutto differente dalle auto, perche' l'attrito di una auto e molto ridotto rispetto ad una barca, il peso non ne parliamo proprio.

Allora una barca tipo il pursuit che ho pesa quasi 2000gr, se non ci meti un motore con kv modesti ma con kv tipo 9000 di una serie 3.5t dopo 1 minuto prende fuoco.

La differenza tra barca ed auto è questa per la barca oltre ai giri che non servono a bizzeffe conta la coppia del motore, in base alla coppia puoi osare a montare un elica piu grossa.

Per le auto e differente per via del peso e degli attriti.

Pensa ad una chiglia di una barca lunga un metro, quella fa tutto attrito sull'acqua ed è tutto sforzo che deve fare il motore.

Ti porto per mano, facendo un esempio reale, un mio amico ha uno yacht di 15 metri per 5 largo, sai che motori monta? monta due motori man v8 da 720 hp a max 2500 giri motore.

praticamente monta i motori dei camion della man.

per spostare peso e masse di attrito ci vuole la coppia, poi puoi sempre allungare i rapporti per fare piu velocita'.

altro discorso se prendi un barchino prendisole di 7 metri quello con un motore da 25 hp a due tempi o 40 hp quattro tempi la spingi dignitosamente, vedi che rapporti di differenza, tra 7 e 15 metri, aumenta il peso cavalli diversi.

Regolati per motori marini anzicche per auto, con giri gra i 1600 ed i 2700 e un bel regolatore e non avrai problemi.

Marco Iannarelli 23 luglio 10 11:55

Citazione:

Originalmente inviato da saetta (Messaggio 2156826)
OK grazie Marco,
a dimenticavo:
ma il turnigy 120a marine e all'altezza?
cioe:
i 120a dichiarati ci sono tutti?
aspetto una tua risposta:wink:

Si, ma hanno un software vecchio non perfettamente adeguato alle esigenze delle barche.
Marco

saetta 23 luglio 10 13:20

Citazione:

Originalmente inviato da Marco Iannarelli (Messaggio 2157422)
Si, ma hanno un software vecchio non perfettamente adeguato alle esigenze delle barche.
Marco

Mi potresti spiegare meglio cosa intendi dire non adeguato alle esigenze delle barche?
eppure e un marine con raffreddamento ad acqua.

PS:
e del turnigy 180A marine cosa mi dici?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:47.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002