BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Motoscafi con Motore Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/motoscafi-con-motore-elettrico/)
-   -   flaporizzontali e verticali (https://www.baronerosso.it/forum/motoscafi-con-motore-elettrico/161955-flaporizzontali-e-verticali.html)

AlecsNova 03 febbraio 10 15:20

flaporizzontali e verticali
 
ho letto che questi flap servono su modelli a scoppi e che invece sugli elettrici non hanno utilità
mi spiegate il perchè?

grazie

magu 03 febbraio 10 16:07

Sono parecchi decenni che gareggio con gli scafi a scoppio, agli albori usavo i flap per correggere i problemi di assetto, ora sono arrivato al dunque di optare per l'assettareare il meglio possibile il modello piuttosto che dovelo fare con appendici. L'unico che mi è rimasto è uno verticale dex che mi serve per virare più stretto, considera che il progetto originale ne prevedeva 4 orrizontali e 2 verticali.

Milgauss 03 febbraio 10 16:11

...A grandi linee i flap non servono sull'elettrico perche'spostando batterie, regolatore ricevente e quant'altro non fissato in modo permanente puoi modificare facilmente il cg della barca...i "flap verticali"forse intendi le Turn fins o pinnette si usano sui mono solitamente una fissata nel senso di virata a destra guardando lo scafo da poppa a prua...

AlecsNova 03 febbraio 10 16:18

ok quindi quello che guadagni con i flap lo guadagni spostandi i pesi in un elettrico....però perchè gli scafi non hanno 2 timoni invece di un timone e un turn fin per compensare il singolo timone?

PS
CERCO DI CAPIRE A GRANDI LINEE LE SCELTE PER CAPIRCI QUALCOSA

Milgauss 03 febbraio 10 16:26

Come diceva Magu meno appendici hai in acqua meno resistenza crei...tradotto in termini "faciloni"vai piu' veloce e consumi meno:D.
la pinnetta non e' che ti serva a compensare il timone bensi' ti permette di avere un fulcro rispetto ad esso...infatti dovrebbe toccare l'acqua solo nel momento che viri

AlecsNova 03 febbraio 10 16:47

cioè quella pinna aiuta a virare a destra come fulcro e nelle virate a sinistra si sfrutta la maggior leva dell'avere l'elica a destra rispetto al timone

tutto giusto occhio e croce?

Milgauss 03 febbraio 10 21:47

La pinna va destra perche' nelle gare si gira in ovale in senso orario...

AlecsNova 03 febbraio 10 21:56

ok perfetto inizio a capirci qualcosa


noto che il timone è sempre laterale rispetto all'elica ma deve essere sempre a sx o sempre a dx?

Milgauss 03 febbraio 10 22:56

...Solitamente e' a destra guardando lo scafo da poppa a prua, ma non e' una regola fissa:wink:
Per curiosita'che scafo stai facendo?

AlecsNova 04 febbraio 10 00:04

allora queste domande sono a titolo informativo visto che il modello che ho è di un KanKar a elica immersa....che mio cognato vuoole far diventare un gommone(lui costruisce gommoni 1/1) però sto nel contempo cercando uno scafo di un cigarette o comunque un mono perchè sono molto belli da vedere

ps il mio scafo è a chiglia piatta verso la fine sapete quali caratteristiche gli da questo tipo di fondo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:23.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002