BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Motoscafi con Motore Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/motoscafi-con-motore-elettrico/)
-   -   motore per motoscafo (https://www.baronerosso.it/forum/motoscafi-con-motore-elettrico/158946-motore-per-motoscafo.html)

pretorium 10 gennaio 10 11:29

motore per motoscafo
 
ciao a tutti...
devo fare un'ordine in questo sito, (HiModel - China, Radio Control, Remote Control, RC, R/C, Wholesale, Distributor, Manufacturer, wholesaler, Helicopters, Airplanes, Cars, Trucks, Boats.) e già che c'ero volevo acquistare un paio di motori brushless per un motoscafo con doti velocistiche. Premesso che dovrei alimentarlo con 3 celle lipo, quale mi consigliate e che carateristiche deve avere? ho gia un regolatore da 70Ahttp://upload.centerzone.it/images/0...nwmp_thumb.jpg lo scafo è questo

gavbarr 11 gennaio 10 08:17

Uno sposalizio mal riuscito tra un gommone ed un mono, ed e' pure brutto.
Ma de gustibus...
Occhio che anche tu stai per " buy chinese, get chinese " fatto con una plastica indegna che e' molto difficile da incollare. La motorizzazione e tutto il resto e' completamente da rifare.
Non so se il gioco valga la candela.

pretorium 11 gennaio 10 21:05

Citazione:

Originalmente inviato da gavbarr (Messaggio 1877389)
Uno sposalizio mal riuscito tra un gommone ed un mono, ed e' pure brutto.
Ma de gustibus...
Occhio che anche tu stai per " buy chinese, get chinese " fatto con una plastica indegna che e' molto difficile da incollare. La motorizzazione e tutto il resto e' completamente da rifare.
Non so se il gioco valga la candela.

ciao Gavino
sempre carino nelle risposte, non ti smentisci mai. se continui cosi, passo in regione x una tirata di orecchie. visto che sei piu esperto di me, invece di perder tempo con inutili critiche approfittane per darmi un'utile consiglio. quale motore mi consigli nel catalogo HIMODEL? per la cronaca, lo scafo monta già componenti standard (regolatore, servi, ricevente etc)
ciao a presto........

gavbarr 12 gennaio 10 03:49

No, e' un mio modo di esprimermi forse un po' rude ma sempre bonario; poi uno dei suoi quattrini ne fa quello che gli pare. Ti confesso che mi sono strippato un paio di volte, per parenti e amici, con quelle barchette e preferisco non vedermele davanti. Bisogna prenderle per quello che sono e giocarci, lo dico seriamente. Montano in genere motori standard (?) della classe 500/600 e gia' passare ad un 700bb neodym, se regge tutto il resto, cambia molto, provando inoltre diversi diametri e passi delle eliche (immersa o sommersa?) fino a trovare una soluzione soddisfacente. Per i motori brushless (che non amo) ti devi per forza orientare sugli inrunner e qui' la strada si fa in salita perche' l'accoppiamento giri/volt->elica e carena e' ancora piu' complicato (la cavitazione e' dietro l'angolo). Onestamente non so cosa consigliarti (mi son perso nel catalogo HM); avevo una tabella di equivalenze (approssimativa), se la trovo te la passo. Ad ogni buon conto l'amico Marco Iannarelli e' un ottimo riferimento sull'argomento.
Ciao

PS: se sai dove lavoro mi conosci di persona (non passare in ufficio, sono in pensione), fatti sentire in PM che ci facciamo una bella chiaccherata.

Marco Iannarelli 12 gennaio 10 09:43

Io ci metterei un bel 700 è ti togli ogni pensiero. Con una trentina -o anche meno- di euro te la cavi.
Io continuerei ad usare le vecchie NiMh. 12 celle, o due pacchi da 7.2v in serie, visto che sei un "navigatore" le trovi a qualunque prezzo !!!

Se proprio vuoi seguire le mode del momento e comprare brushless e lipo anche per un "plasticone" (poi la trasmissione, il giunto, il timone, il servo, reggono?), per 3S lipo devi stare intorno ai 3000kv, ma il motore deve essere di dimensioni adeguate, minimo 36x60mm.

Marco
(PS) Puoi sempre provare a chiedere un consiglio anche dove comprerai i materiali, se li vendono saranno pure in grado ...:D

pretorium 12 gennaio 10 10:53

Citazione:

Originalmente inviato da Marco Iannarelli (Messaggio 1879204)
Io ci metterei un bel 700 è ti togli ogni pensiero. Con una trentina -o anche meno- di euro te la cavi.
Io continuerei ad usare le vecchie NiMh. 12 celle, o due pacchi da 7.2v in serie, visto che sei un "navigatore" le trovi a qualunque prezzo !!!

Se proprio vuoi seguire le mode del momento e comprare brushless e lipo anche per un "plasticone" (poi la trasmissione, il giunto, il timone, il servo, reggono?), per 3S lipo devi stare intorno ai 3000kv, ma il motore deve essere di dimensioni adeguate, minimo 36x60mm.

Marco
(PS) Puoi sempre provare a chiedere un consiglio anche dove comprerai i materiali, se li vendono saranno pure in grado ...:D

ciao Marco....
grazie x il consiglio. lo so bene che è un "plasticone" e nn mi aspetto grandi prestazioni. vorrei solo farlo andare un pò piu veloce dell'originale x divertirmi sia io che mio figlio. tutto qui! vorrei trovare un motore brushless che reggano certe carateristiche, visto che ne ho già bruciato uno.
P.S cosa posso fare x evitare che la canna si surriscaldi?
ciao e grazie ancora

Marco Iannarelli 13 gennaio 10 11:07

Citazione:

Originalmente inviato da pretorium (Messaggio 1879295)
P.S cosa posso fare x evitare che la canna si surriscaldi?
ciao e grazie ancora

la "canna"? quale "canna"?
Se per canna intendi la parte esterna del motore basta un raffreddamento.
Se invece per canna intendi l'astuccio dell'asse, se si surriscalda i motori possono essere:

- bronzine imperfette o non luibrificate
- asse storto che fa atrito sulle bronzine
- giunto rigido solidale col motore che, scaldando troppo, scalda anche l'asse.

marco

pretorium 15 gennaio 10 09:39

Citazione:

Originalmente inviato da Marco Iannarelli (Messaggio 1880934)
la "canna"? quale "canna"?
Se per canna intendi la parte esterna del motore basta un raffreddamento.
Se invece per canna intendi l'astuccio dell'asse, se si surriscalda i motori possono essere:

- bronzine imperfette o non luibrificate
- asse storto che fa atrito sulle bronzine
- giunto rigido solidale col motore che, scaldando troppo, scalda anche l'asse.

marco

grazie! mi sei stato veramente d'aiuto! credo che la causa sia l'aver montato erratamente l'asse con canna

ciccio88p 22 gennaio 10 09:21

come motore metti un 700...un motore più potente di quello lo scafo non lo sopporterebbe....

pretorium 22 gennaio 10 20:07

Citazione:

Originalmente inviato da ciccio88p (Messaggio 1894702)
come motore metti un 700...un motore più potente di quello lo scafo non lo sopporterebbe....

grazie.....ora sto valutando. ho tempo fino a quest'estate. ora il tempo è un po così e fa freddo. ora sto a fare la manuntenzione ai miei modelli e la costruzione di uno nuovo.......ciao a presto


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:42.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002