BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/modellismo/)
-   -   Lipo bastarde! Si è scatenato l'inferno (https://www.baronerosso.it/forum/modellismo/262274-lipo-bastarde-si-scatenato-linferno.html)

Fillipil 23 settembre 12 22:16

piena solidarietà..ma cavolo cosi mi viene il patema!

la mia gestione delle lipo è veramente da uccisione! le ho sempre tenute libere in garage (solo da una settimana le ho messe in una scatola di latta )quelle dei modelli,alcune le ho lasciate cariche anche tutto l'inverno :O mi sa che è meglio se inizio a prendere qualche precauzione anche io allora

LDEly 23 settembre 12 22:17

Che dire ragazzi non penso che nessun nostro messaggio possa aiutare il povero ragazzo dispiace tantissimo anche a me, ma l unica cosa in cui l' uomo impara è dai propri errori, dagli incidenti nascono precauzioni e miglioramenti per far si che non si verifichino più!

Spero che questo thread resti in evidenza per sempre affichè tutti gli utenti si rendano conto che le lipo non sono le batterie Stilo ricaricabili, ma oggetti delicati pronti a saltare in aria in caso di uso incorretto!

Purtoppo nel modellismo tolti i forum non esiste informazione, e chiunque di noi agli inizi, io per primo, sottovalutiamo questo parametro usando le lipo a caso!

Io stesso le usai gonfie, le scaricai fino a 3v, le ho sempre ricaricate senza sorveglianza e mi hanno anche fatto corto circuito, certo non è successo niente, ma POTEVA SUCCEDERE!

Ovviamente io non ne ero a conoscenza dei danni, e solo dopo aver visto la lipo gonfiarsi ho capito che qualcosa non andava e mi sono documentato, provvedendo a smaltirla in modo corretto.


Questo episodio deve essere di aiuto per tutti noi, le lipo non sono bombe, cosi come gli elicotteri radiocomandati non sono delle armi letali, un buon uso fa di loro degli oggetti validi, ma solo un BUON USO!

Personalmente scriverei un Thread in rilievo con tutte le accortezze da tenere per la ricarica, conservazione e manutenzione delle lipo!

Ditemi la vostra

boss 23 settembre 12 22:26

come molti ci voi sono andato subito in laboratorio a dare una controllata e a mettere via le lipo usate oggi
io tengo tutto dentro ai liposack e ad una scatola in refrattario che mi sono fatto

beh, il caso vuole che forse mi sono salvato da qualcosa di grosso..infatti dentro a un liposack ho trovato questa della foro, messa via solo ieri dopo qualche giorno che si trovava sul bancone :wacko:

morale..state attenti!

tennean1 23 settembre 12 22:41

Di nuovo grazie a tutti. Riporterò la solidarietà di tutta la comunità modellistica al mio povero amico domani.

Mi viene da fare una considerazione tuttavia: non ci rendiamo conto di quanto materiale combustibile teniamo in casa noi modellisti (o almeno la maggior parte di noi che non ha un laboratorio separato).

Scavando a mani nude tra i detriti alla ricerca di documenti, portafoglio, valori, ecc sono venute fuori una marea di cose che hanno preso fuoco.
Cose stupide come contenitori di plastica, buste, LA BALSA, ecc. Ovviamente per non parlare di bombolette varie, I GOMMOLI (che ovviamente non ho trovato perchè sublimati), il termoretraibile, LA MISCELA, ecc. Insomma di tutto di più.

In condizioni normali ovviamente non ci se ne rende conto, ma quando succede il patatrac qualche domanda conviene forse porsela.

In queste prime ore di riflessione un insegnamento che penso di trarre è quello di distribuire -per quanto possibile- il materiale modellistico in giro per la casa in modo di non avere stanze ad "alto rischio".

Infatti nel momento in cui si sprigionano le fiamme e si raggiungono temperature così elevate (si sono sciolti elettrodomestici, le porte, i vetri si sono fusi) anche altri materiali poco propensi all'incendio prendono fuoco e alimentano il disastro quindi meglio avere basse concentrazioni di combustibili e possibilmente distribuiti su ampi volumi.

Saluti
Andrea

AlexBooo 23 settembre 12 22:58

Citazione:

Originalmente inviato da LDEly (Messaggio 3403471)
Spero che questo thread resti in evidenza per sempre affichè tutti gli utenti si rendano conto che le lipo non sono le batterie Stilo ricaricabili, ma oggetti delicati pronti a saltare in aria in caso di uso incorretto!

Io ho l'impressione che il problema sia più ampio, e che anche materiali di prima qualità, trattati con cura... possono riservare brutte sorprese.

Emidio 23 settembre 12 22:59

Sono veramente colpito da questa storia
Per quanto io sia stato sempre molto attento alla carica/conservazione delle lipo ho deciso di adottate soluzioni più drastiche e probabilmente scomode ma mi metto nei panni del povero collega modellista a cui mando la mia più sincera solidarietà.

piero80 23 settembre 12 23:41

Citazione:

Originalmente inviato da Emidio (Messaggio 3403558)
Sono veramente colpito da questa storia
Per quanto io sia stato sempre molto attento alla carica/conservazione delle lipo ho deciso di adottate soluzioni più drastiche e probabilmente scomode ma mi metto nei panni del povero collega modellista a cui mando la mia più sincera solidarietà.

quoto"ma soprattutto dico che la prudenza nel nostro hobby non è mai troppa"

the_dreamer 23 settembre 12 23:52

***** mi dispiace davvero, perdere la casa non è mai bello..in questo periodo nero però è anche peggio...per dei progetti con arduino volevo usare delle LiPo, ma mi sa che resto sulle vecchie NiMh.

Ragazzi però..le lipo sono nei macbook pro, Iphone Icose varie..eppure di scoppiati ce ne sono stati pochi...perchè in quelle da modellismo gli incidenti sono così frequenti? :(

Badlucifer 23 settembre 12 23:52

Citazione:

Originalmente inviato da Emidio (Messaggio 3403558)
Sono veramente colpito da questa storia
Per quanto io sia stato sempre molto attento alla carica/conservazione delle lipo ho deciso di adottate soluzioni più drastiche e probabilmente scomode ma mi metto nei panni del povero collega modellista a cui mando la mia più sincera solidarietà.

Quoto in pieno, anche io conservavo le lipo in una cassetta metallica, ma ora l'ho spostata in una zona del garage dove non c'è materiale infiammabile nei paraggi.

Un pensiero e un abbraccio vanno all'amico modellista e alla sua famiglia.
:(

Alberto Nencioni 24 settembre 12 01:58

Citazione:

Originalmente inviato da the_dreamer (Messaggio 3403668)
...
Ragazzi però..le lipo sono nei macbook pro, Iphone Icose varie..eppure di scoppiati ce ne sono stati pochi...perchè in quelle da modellismo gli incidenti sono così frequenti? :(

...perchè le batterie degli iPhone e simili sono piccole e a scarica lenta, e perchè l'elettronica che le controlla è estremamente più raffinata degli ESC e dei carichini che usiamo noi.

AlexBooo 24 settembre 12 06:19

Citazione:

Originalmente inviato da Alberto Nencioni (Messaggio 3403725)
...perchè le batterie degli iPhone e simili sono piccole e a scarica lenta, e perchè l'elettronica che le controlla è estremamente più raffinata degli ESC e dei carichini che usiamo noi.

E comunque non sono immuni da problemi nemmeno quelle.

GunTanK 24 settembre 12 07:08

Su consiglio di un amico ho preso due piccoli barbecue portatili da campeggio col coperchio (11€ l' uno al Brico) e uno l' ho bucato per passare i due cavi di alimentazione del carica batterie e lo uso per ricaricare le li-po in garage (comunque su un angolo lontano da qualsiasi cosa di infiammabile) e l' altro l' ho messo senza supporto sullo scaffale in metallo per stoccare le batterie.

Comunque quando ricarico sono sempre presente, non le lascio incustodite e ho due estintori in garage e due in casa sempre a portata di mano.

http://img.orchidee.biz/immagini/013...rbonella_m.jpg

Azz mi fanno una paura infame le li-po, tutta la solidarietà va al povero modellista che ci ha rimesso la casa. :(

m.mauro 24 settembre 12 07:08

Io ho le lipo anke nella tx, cosa faccio, ogni sera le tolgo????
E durante l'intea giornata, ke sono al lavoro??? Ciaooo

PS: resta il detto.....HAI VOLUTO LA BICICLETTA????
ADESO PEDALA!!!!

AlexBooo 24 settembre 12 07:26

Leggo su HF, che la soluzione chiusura ermetica è una cazzata. La reazione chimica produce autonomamente l'ossigeno di cui ha bisogno ed il tutto si trasforma rapidamente in una bomba:

Citazione:

The portion of the fire that can be extinguished is the packaging burning.

Thermal runaway failure of a LiPo has two parts, first the electrolyte decomposes into various hydrocarbons (lower temp), then at a higher temp (IIRC over 300C) the cathode decomposes, releasing oxygen.

Hot hydrocarbons + O2 = boom regardless of whether the atmosphere previously contained any oxygen.

That is completely ignoring the fact that the pressure increase from the hot gases venting from the cell is likely more than sufficient to rupture any reasonable sealed container, even if no combustion actually occurs.

So, storing lipos in sealed containers creates bombs and even if the container bursts before the pressurised gas ignites as soon as it mixes with the air it will catch fire.
Una soluzione interessante sembra questa:

http://www.slyster.com/heli/bb3.jpg

Ovvero tenerle in dei blocchi di cemento lontani da oggetti infiammabili. Pare che da test fatti le fiamme si sviluppino per circa un metro verso l'alto ma risultano confinate dal cemento.

lambdafly 24 settembre 12 08:36

Citazione:

Originalmente inviato da fabio.t (Messaggio 3403370)
Accade: a me è successo con una normale batteria a stilo non ricaricabile

Ma non deve accadere!!!! A me e' stata una stupidata, alla fine ci ho rimesso solo un ESC, ma il fatto che una batteria esca dalla fabbrica con i poli invertiti significa che non c'e' nessun controllo di qualita' nella filiera di produzione. E' questo il vero problema, a me a causato una piccola fiammata, ma la batteria (se la colpa e' della batteria) che ha causato il patatrack in casa dell'amico del forum e quella che inspiegabilmente ha preso fuoco in casa di Masali probabilmente non avrebbero passato il controllo di qualita' qualora fosse stato presente.

Sono solo supposizioni le mie, ma e' chiaro che ormai siamo invasi da prodotti di ogni tipo senza alcun controllo di qualita', e questo non vale solo per le LiPo ma per tanti altri prodotti, dai giocattoli per bimbi all'abbigliamento, dall'alimentazione agli apparati elettronici.

Ciao

AlexBooo 24 settembre 12 08:46

Citazione:

Originalmente inviato da lambdafly (Messaggio 3403809)
Sono solo supposizioni le mie, ma e' chiaro che ormai siamo invasi da prodotti di ogni tipo senza alcun controllo di qualita', e questo non vale solo per le LiPo ma per tanti altri prodotti, dai giocattoli per bimbi all'abbigliamento, dall'alimentazione agli apparati elettronici.

Ciao

Tristemente vero. :(

Pogonaro 24 settembre 12 09:02

ho una paura matta anche io , adesso per prima cosa inizio a caricarle e a tenerle in cantina , male che vada prende fuoco quella e quello che c'è dentro.

Non ho parole per quel che è successo...

sonic liner 24 settembre 12 09:56

A quanto pare ora vi viene la strizza, è da quando sono in commercio che si sà che le lipo sono batterie da trattare con i guanti, ma la stragrande maggioranza dei modellisti se ne sbatte alla grande, e poi quando succede il patatrak, apriti cielo, poi è ancora da capire che cosa ha scatenato l'incendio, la lipo? Il caricabbatterie? l'alimentatore? o la presa difettosa? Potrebbe essere qualsiasi cosa.


Dal Griofono :D :D
a me mi piace :P

Pilota Solitario 24 settembre 12 09:56

Citazione:

Originalmente inviato da AlexBooo (Messaggio 3403762)
Leggo su HF, che la soluzione chiusura ermetica è una cazzata. La reazione chimica produce autonomamente l'ossigeno di cui ha bisogno ed il tutto si trasforma rapidamente in una bomba:



Una soluzione interessante sembra questa:

http://www.slyster.com/heli/bb3.jpg

Ovvero tenerle in dei blocchi di cemento lontani da oggetti infiammabili. Pare che da test fatti le fiamme si sviluppino per circa un metro verso l'alto ma risultano confinate dal cemento.

Anche un metro e mezzo.
A me hanno preso fuoco le lipo da 6000mAh di un tablet mentre cercavo di separarle dal loro alloggiamento, e tutto per una piccola schiacciatina con una leva di plastica appositamente studiata per il lavoro.
Ho fatto appena in tempo a strapparle con le mani e buttarle in mezzo la strada (dove non transitava nessuno) e le fiamme si sono sprigionate improvvise, violente e alte.
Quoto l'idea del contenitore di mattoni e, personalmente, lascerei una feritoia al centro e non ai lati.

Badlucifer 24 settembre 12 10:03

Citazione:

Originalmente inviato da sonic liner (Messaggio 3403937)
A quanto pare ora vi viene la strizza, è da quando sono in commercio che si sà che le lipo sono batterie da trattare con i guanti, ma la stragrande maggioranza dei modellisti se ne sbatte alla grande, e poi quando succede il patatrak, apriti cielo, poi è ancora da capire che cosa ha scatenato l'incendio, la lipo? Il caricabbatterie? l'alimentatore? o la presa difettosa? Potrebbe essere qualsiasi cosa.


Dal Griofono :D :D
a me mi piace :P

Mi ripeto, mi piacerebbe che questo 3D venisse messo in evidenza, ad uso e consumo dei "faciloni" che ci prendevano per i fondelli poco tempo fa quando ci si raccomandava di stoccare per bene le lipo.
:wink:

davide1936 24 settembre 12 10:09

non ho davvero parole...incredibile!!:huh:
ho delle bombe incendiarie io casa:o:....forse era meglio la coolpower al 30% di nitro...almeno quella non prende fuoco da sola..

FLYTS 24 settembre 12 10:10

sono esterrefatto per l' accaduto, tutta la mia solidarietà all' amico.

luca.masali 24 settembre 12 10:25

Citazione:

Originalmente inviato da AlexBooo (Messaggio 3403350)
Di colpo, dopo settimane che stava li bello pacioso? :uhm: Chi sa la suocera che ci stava a fà... :icon_rofl Dicono che l'acqua fa peggio... è stata in gamba a risolvere la situazione.


e che ne so, francamente spero che abbia attaccato il rosso col nero, almeno me lo spiego. ma mi sembra improbabile:lol:

the_dreamer 24 settembre 12 10:27

Chiaro, grazie :)

nicthepic 24 settembre 12 11:02

LiFePo....
intrisecamente non possono prendere fuoco.
almeno sulle TX e sulle RX che non si possono stoccare liberamente.
adesso le mie lipo le ho messe in un armadietto, insieme alla miscela degli scoppietti.....



























E CHE SO SCEMO????:rolleyes:

and983 24 settembre 12 11:17

Accidenti che disastro... Tutta la mia solidarietà al tuo amico, non pensavo che le lipo fossero così pericolose, i negozioanti prima di venderle dovrebbero informare meglio dei pericoli... ci starò molto più attento in futuro quando le carico e magari mi procurerò quel sacco barriera di cui parlavate....

Giulio88 24 settembre 12 11:43

A me mi scoppio una cella di una 6s mentre la stringevo sull eli senza ancora averle collegate. Mi dispiace molto per l accaduto. Ma mica dormiva mentre le caricava? Di solito quelle con resistenza sopra i 500 non andrebbero usate.

bruskolino 24 settembre 12 11:55

Citazione:

Originalmente inviato da and983 (Messaggio 3404111)
Accidenti che disastro... Tutta la mia solidarietà al tuo amico, non pensavo che le lipo fossero così pericolose, i negozioanti prima di venderle dovrebbero informare meglio dei pericoli... ci starò molto più attento in futuro quando le carico e magari mi procurerò quel sacco barriera di cui parlavate....

A me sembra che è scritto ovunque, nei siti e nelle istruzioni allegate.

Alberto Nencioni 24 settembre 12 12:07

Citazione:

Originalmente inviato da tennean1 (Messaggio 3402642)
..Oltre agli incalcolabili (per ora) danni materiali, anche la perdita del gatto che è rimasto soffocato...

Dove è successo?

Badlucifer 24 settembre 12 12:07

Citazione:

Originalmente inviato da bruskolino (Messaggio 3404197)
A me sembra che è scritto ovunque, nei siti e nelle istruzioni allegate.

Basta leggere... o preoccuparsi di farlo...
:wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:50.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002