annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aiuto e consigli ad un neofita

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aiuto e consigli ad un neofita

    Salve desidererei aiuto ed un consiglio spassionato ma prima credo sia corretto evidenziare che:
    -Non ho nessuna esperienza di radiocomando;
    -Non sono un tecnico;
    -Sono una persona molto attenta alla sicurezza in genere;
    -Ho umiltà e voglia di imparare;
    -Penso che i cd droni abbiano un potenziale di sviluppo enorme guardando in modo prioritario al mondo della sicurezza pubblica (di cui mi occupo).
    Ora spiego la mia esigenza:
    Desidero seriamente imparare a pilotare questi velivoli con l'obbiettivo di dedicarmi al FPV (spero di non avere usato la sugla errata)non disdegnando l'apprendimento di tutto quello che tecnicamente necessita fermo restando che non sono un purista del modellismo ma bensi' (spero mi perdoniate) uno che punta all'impiego "operativo" di questi velivoli.
    ondamentalmente mi servirebbe:
    1) nella mia zona che e' Cosenza se c'e' gia' qualcuno che vola con questi velivoli;
    2) un consiglio su quale simulatore eventualmente comprare oltre che radiocomando;
    3) fermo restando la tanta simulazione da fare ho trovato da acquistare come usato un Videocopter 4 con supporto stabilizzato per macchina fotografica, che ne pensate e quanto e' giusto spendere?
    Grazie e scusate la lunghezza.

  • #2
    http://www.baronerosso.it/forum/mode...opter-4-a.html

    direi che diventa interessante da pgina 4 in poi...

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
      http://www.baronerosso.it/forum/mode...opter-4-a.html

      direi che diventa interessante da pgina 4 in poi...
      Grazie per quello che sembra sarcasmo ma ho evidenziato che sono un nuovo sia di forum che di radicomando quindi saro' grato a chi vorra' darmi dei consigli.

      Commenta


      • #4
        Guardi , per fare quello che lei vuole ha bisogno di una macchina che sia quasi full automatica e attualmente sul mercato penso che la piu adatta a chi non e avezzo sia la DJI WOOKONG (ma necessita comunque di esperienza)
        Pero purtroppo devo avvisare che se è proprio digiuno di tutto occorrerebbe che qualcuno in zona dotato di macchine serie le faccia vedere cosa i puo fare.
        Oppure inizia a fare tutta la trafile , prima incomincia con una piccola barca a remi, poi magari ad un gommone con motore, poi ad un motoscafo poi ad un piccola vedetta e poi accede alla guardia costiera , scusi l'esempio ma e per rendere l'idea

        Io purtroppo come vede non sono dalle sue parti.Ma penso che trovera qualcuno su questo forum disposto a darle dimostrazione al fine che lei capisca le eventuali difficolta.

        Posso consigliarle di contattare la MJmulticopter sig. che a parte essere il delear della DJI in italia ha esperienza di macchine multirotori per l'applicazione che lei intravede.
        link Mj Multicopter Multirotori videoriprese aeree
        ma ce ne sono altri anche di altre macchine.
        avevo anche visto su questo sito un elenco di persone che erano in grado di fare foto alcuni professionisti altri a livello piu amatoriale ed in mezzo alla lista c'era quancuno delle sue parti , ma purtroppo non sono riuscito a ritrovarla , perche avrebbe potuto chiedere di incontrarsi per avere delucidazioni, su cosa si puo fare.

        saluti
        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
        Manuali Ita DJI
        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

        Commenta


        • #5
          scusi solo per chiarire io ho risposto pensando che lei voglia reallizzare qualcosa di professionale (livelli costi elevati budget da 1500- 2000 euro),mentre se vuole a restare a livello hobbistico , quello che ho scritto non conta , puo anche incominciare con quad giocattoli per avvicinarsi e poi poco per volta come l'esempio della barca e sale fino al livello che piu si addice alle sue esigenze.
          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
          Manuali Ita DJI
          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da adventuria Visualizza il messaggio
            Grazie per quello che sembra sarcasmo ma ho evidenziato che sono un nuovo sia di forum che di radicomando quindi saro' grato a chi vorra' darmi dei consigli.
            Sarcasmo? Ma il link l'hai letto? Ho solo risposto ad una domanda, io almeno leggerei BENE quel link SOPRATTUTTO DA PAGINA 4 prima di pensare che fosse sarcasmo.

            Commenta


            • #7
              Per tutti devo delle scuse ad Areis81 ho interpretato male la sua risposta alla mia richiesta
              sara' stata l'ora tarda e la tanta stanchezza cosi' ho preso lucciole per lanterne spero mi voglia davvero perdonare.:

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da adventuria Visualizza il messaggio
                Per tutti devo delle scuse ad Areis81 ho interpretato male la sua risposta alla mia richiesta
                sara' stata l'ora tarda e la tanta stanchezza cosi' ho preso lucciole per lanterne spero mi voglia davvero perdonare.:
                Sarà che invece io ho dormito poco ma non ho capito che c'entra quel link con la tua richiesta!

                Vedi questo se ti aiuta: http://www.baronerosso.it/forum/mode...gurazioni.html
                Silvio. Se beccamo in volo!
                (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

                Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da crisiinvolo Visualizza il messaggio
                  Sarà che invece io ho dormito poco ma non ho capito che c'entra quel link con la tua richiesta!
                  beh, una delle sue domande riguardava info riguardo a tale 'videocopter 4' e io gli ho linkato la discussione a tal proposito... no?

                  3) fermo restando la tanta simulazione da fare ho trovato da acquistare come usato un Videocopter 4 con supporto stabilizzato per macchina fotografica, che ne pensate e quanto e' giusto spendere?
                  oltretutto ritengo sia interessante per vari aspetti.
                  1)il prodotto/progetto è datato
                  2)contiene esempi di video buoni forse per l'epoca e
                  3) direi che la discussione sul finto firmware sia esilarante e faccia capire molto sulla bontà del prodotto


                  @adventuria:



                  segui le indicazioni di crisi e leggiti i post in evidenza, ma mi pare di capire che tu sia alla ricerca di un prodotto professionale plug&play. se ho ragione sappi da subito che per quel tipo di prodotto devi essere disposto a spendere una quindicina di migliaia di eurozzi. se il tuo budget è al di sotto devi fare come tutti noi e fare gavetta in modo da arrivare ad essere in grado di crearti un prodotto con le stesse caratteristiche ma al costo di 2-3000 euro a spendere tanto.
                  Ultima modifica di areis81; 07 settembre 12, 16:22.

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
                    beh, una delle sue domande riguardava info riguardo a tale 'videocopter 4' e io gli ho linkato la discussione a tal proposito... no?
                    Si, ho dormito troppo poco.
                    Silvio. Se beccamo in volo!
                    (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

                    Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da crisiinvolo Visualizza il messaggio
                      Si, ho dormito troppo poco.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X