BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Riproduzioni (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-riproduzioni/)
-   -   Riproduzione Ecureuil su base Raptor 50 (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-riproduzioni/149346-riproduzione-ecureuil-su-base-raptor-50-a.html)

GIANLUIGI 20 ottobre 09 11:25

il fatto della fly bar logico non c'è quindi sono le pale principali che devono fare la funzione ciclica (come gli ely veri)
il passo secondo me avendo una pala in piu dovrebbe essere ridoto di 1/3 pero giustamente come dice veltro dipende da tanti fattori
partirò da un estremo per poi addolcire il tutto in base agli effetti che si svolgeranno sul campo
la cosa importante è avere inizialmente un abbondante passo negativo per i primi atterraggi poichè se per caso non scende non posso fermare le pale altrimenti faccio un buco a terra e non mi rimane che comprare i fiori da seminare
gli ely veri ad esempio non hanno passo neg. partono in genere da 1° solo quelli specifici per gli appontaggi sulle navi hanno -2° per tenere il velivolo fermo affinchè gli uomini a terra non hanno legato il mezzo al ponte in caso di mare grosso
con la fly bar serve il neg. per scendere
come sarà senza????????????:wink:
se ho detto delle cazzate correggetemi subito prima che arrivo al campo:fiu:
GIGI

GIANLUIGI 20 ottobre 09 11:28

Citazione:

Originalmente inviato da Extra260 (Messaggio 1753330)
In una riproduzione 7/8 gradi di negativo mi sembrano troppi.......
Io con il mio ho -2 al minimo 5.5 in hovering e 8 al massimo !!

logicamente stai parlando di un modello multipala senza v-stabi???
fammi sapere e metti se puoi qualche foto
GIGI

Extra260 20 ottobre 09 12:01

1 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da GIANLUIGI (Messaggio 1753433)
logicamente stai parlando di un modello multipala senza v-stabi???
fammi sapere e metti se puoi qualche foto
GIGI

Perchè logicamente ?? :huh:

Sto parlando di un modello con flybar ( Uh-1 ) e di uno con testa rigida e V-stabi ma con due pale ( Ah-1) .

Ma non cambia niente !!

Anche nel mio Ec-135 hirobo con quadripala era la stessa cosa.

Passo negativo non ti serve.

Foto dei miei modelli :

GIANLUIGI 20 ottobre 09 13:38

3 Allegato/i
perche pensavo a un multipala
come si fa a fare tre pale con la flybar???
dove la metti????
almeno che tu non parli di una flybar elettronica (v- stabi) che non ho ancora capito come funziona
comunque questa mattina ho lavorato forte e VOLIA'
il gioco è fatto
ora vediamo se vola


ecco le foto

Extra260 20 ottobre 09 15:28

Citazione:

Originalmente inviato da GIANLUIGI (Messaggio 1753607)
perche pensavo a un multipala
come si fa a fare tre pale con la flybar???
dove la metti????
almeno che tu non parli di una flybar elettronica (v- stabi) che non ho ancora capito come funziona
comunque questa mattina ho lavorato forte e VOLIA'
il gioco è fatto
ora vediamo se vola


ecco le foto

Certo che NON si mette la flybar a un tripala !! :blink:

E il fatto che usi o no un v-bar elettronico ( anche se lo consiglio) non è importante.

Dicevo solo che 7-8 gradi di negativo non ti servono.

Solo questo.

GIANLUIGI 20 ottobre 09 19:00

extra ti va di spiegami come funziona e dove si collega il v-stabi
poi mi dai qualche consiglio sulle curve per il tripala
te ne sarei grato :(

Extra260 20 ottobre 09 19:05

Citazione:

Originalmente inviato da GIANLUIGI (Messaggio 1754035)
extra ti va di spiegami come funziona e dove si collega il v-stabi
poi mi dai qualche consiglio sulle curve per il tripala
te ne sarei grato :(

Ciao.

IL v-stabi si collega in serie fra servi e ricevente.

Ha il suo giroscopio, quindi non ti serve il gyro in coda.

Praticamente riproduce elettronicamente la flybar, facendoti pilotare l'elicottero come se l'avessi; attenzione, NON è un autopilota, nel senso che devi sempre pilotare tu l'elicottero, ma attenua i problemi che derivano dalla teste multipala, tipo il viziodi cabrare all'improvviso in volo, l'eccessiva instabilità ecc ecc.

Per le curve ( io non ho mai avuto un tripala, ma è lo stesso) ti consiglio -2/3 negativo, 4/5 in stazionario e 8/9 come massimo. Ammorbidiscila un pò in centro sull'hovering e prova come si comporta, poi la ggiusti di conseguenza.

Comunque ripeto, pilotare un multipala SENZA ausilio elettronico non è una passeggiata; questo non vuol dire che è IMPOSSIBILE, ma che non è facile si !! :wink:

GIANLUIGI 20 ottobre 09 19:41

praticamente il v-stabi agisce come un gyro su tutti gli assi e baipassa tutti i servi compreso quello di coda cosi da correggere gli eccessvi spostamenti dati dal vento e quantaltro............^_^
però se decido di non metterlo devo mettermi in testa che l'ely diventa molto piu sensibile e quindi meno governabile
a me piacciono le sfide
dimmi se ho capito o ho detto delle c..........e:shutup:

Extra260 20 ottobre 09 20:01

Citazione:

Originalmente inviato da GIANLUIGI (Messaggio 1754132)
praticamente il v-stabi agisce come un gyro su tutti gli assi e baipassa tutti i servi compreso quello di coda cosi da correggere gli eccessvi spostamenti dati dal vento e quantaltro............^_^
però se decido di non metterlo devo mettermi in testa che l'ely diventa molto piu sensibile e quindi meno governabile
a me piacciono le sfide
dimmi se ho capito o ho detto delle c..........e:shutup:

Si, + o - è così !! :wink:

GIANLUIGI 20 ottobre 09 20:18

un mio amico che vola da 30 anni con ely sostiene che lui vola senza anche se avendo il negozio li vende
sono indeciso
ora provo poi vediamo se devo essere sincero al simulatore con il tripala faccio danni
sentiamo veltro 10 cosa ne pensa


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:34.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002