BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Riproduzioni (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-riproduzioni/)
-   -   Fusoliere Vario (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-riproduzioni/133026-fusoliere-vario.html)

cicciopasticcio74 19 novembre 13 13:38

Mi unisco anche io al tread poichè è un argomento interessante. Anche io sono un principiante...
Mi sembra aver capito che Fabrizio.Dondana chiedeva due cose:
1) come tagliare bene la linea delle portiere. Da qui il dremmel.
2) Le porte, una volte chiuse poi, devono avere un battente che le fermi (come sulla porta di casa, o in macchina ecc) e non le faccia andare dall'altra parte. Siccome avete risposto solo alla parte del taglio col dremmel, sono anche io a chiedere come si crea quel battente lì. :wacko:

streminato 19 novembre 13 14:05

ciao cicciopasticcio, ti rispondo semplicemente così ( con il dremel )

io sul mio vario ho fatto tutto con il dremel e per fortuna che lo hanno inventato:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl.

basta avere un pò di accessori x la lavorazione ( frese varie ) e mano abbastanza ferma, è una cosa molto semplice, è piu' facile fare che da spiegare.:wink::wink:

cicciopasticcio74 19 novembre 13 14:40

Citazione:

Originalmente inviato da streminato (Messaggio 4031997)
ciao cicciopasticcio, ti rispondo semplicemente così ( con il dremel )

io sul mio vario ho fatto tutto con il dremel e per fortuna che lo hanno inventato:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl.

basta avere un pò di accessori x la lavorazione ( frese varie ) e mano abbastanza ferma, è una cosa molto semplice, è piu' facile fare che da spiegare.:wink::wink:

Ho capito e ti ringrazio, ma tu puoi capire anche che detta così per chi ha esperienza è un gioco da ragazzi, per chi non l'ha invece è come se non dici nulla. Passi un taglio da fare col dremmel.
Ora, ti faccio questa domanda: io taglio le porte in base alla sagoma ok? Per fare le battute io devo andare a togliere con la fresa (se ho ben capito) la parte superficiale della fusoliera vicino al taglio che ho fatto. Ma così facendo il battente non coincide con la parte della porta e non la bloccherà. Si vedrà così una rientranza (battente) fatto più esterno al perimetro della parte tagliata. Invece sto battente deve andare più internamente alla porta, in modo da fermarla e non farla andare dentro la fusoliera.
Ma non avete delle foto?

lucawing 19 novembre 13 15:05

4 Allegato/i
Questa è una serie di foto che illustrano la lavorazione sulla fusoliera dell'AB412

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

cicciopasticcio74 19 novembre 13 15:21

Citazione:

Originalmente inviato da lucawing (Messaggio 4032086)
Questa è una serie di foto che illustrano la lavorazione sulla fusoliera dell'AB412

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

Grazie!!
Non mi è ancora chiaro però...
Cioè, nella figura due si vede il muso con la portiera aperta ed è bello evidente il battente lungo tutto il perimentro del taglio. Battente che si fa con una fresa, portando via una piccola parte in superficie di fusoliera. Fin qui ok!
Nell'ultima foto invece si evidenzia quello che io non capisco. Si nota che hai tagliato per ricavare un'apertura. Bene. Adesso se tu vai ad usare una fresa non potrai mai far battere lo sportello ricavato con il battente fatto perchè lo sportello dovrebbe essere più largo per andare a toccare sul battente stesso.
Ma allora mi chiedo: quando fate questi tagli per ricavare le porte, tagliate con la lama dritto per dritto o la tenete obliqua? In quest'ultimo caso magari potrete lasciare della resina sotto il taglio per realizzare poi il battente... Altrimenti oh non si spiega...io non ce sto arrivà. Boh

cicciopasticcio74 19 novembre 13 15:24

Ma c'è un video su youtube? Almeno potrò darmi del caprone da solo...

Viser 19 novembre 13 19:24

ma le porte non le ricavi dal taglio fatto per l'apertura, le porte te le danno a parte!
praticamente fai il taglio alla fusoliera lasciando la battuta e poi monti le porte fornite....

spero di aver capito quello che vuoi dire:)

lucawing 19 novembre 13 19:47

Ciccio come dice Viser le porte anteriori e le porte di carico sono a parte e le devi lavorare per adattarle. Anche su quelle devi levare la parte interessata ai trasparenti! :lol:

cicciopasticcio74 19 novembre 13 20:11

Citazione:

Originalmente inviato da Viser (Messaggio 4032509)
ma le porte non le ricavi dal taglio fatto per l'apertura, le porte te le danno a parte!
praticamente fai il taglio alla fusoliera lasciando la battuta e poi monti le porte fornite....

spero di aver capito quello che vuoi dire:)

OHHHHH Mi si è aperto un mondo!
Per fortuna ho capito Viser e ti ringrazio! Quindi le porte dipendono dal modello che andiamo a comprare.
Se uno però le volesse ricreare? Come può fare? Chiedo questo perchè so di persone che fanno portelloni laterali ecc ecc.
Grazie anche a te luca

Viser 21 novembre 13 20:08

per ricrearle sicuramente c'è qualcuno che lo sa fare...stampi, fibra,ecc...
io non saprei da che parte cominciare:P probabilmente non è neanche un lavoro da poco

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:20.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002