BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Walkera-motore di coda (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/8177-walkera-motore-di-coda.html)

etna80 18 maggio 05 11:23

Ciao raga,
Ho il seguente problema col motorino di coda:
L'elica di coda non parte se non la tocco lievemente con le dita.
Una volta partita funziona perfettamente cioè sente l'aumento o la diminuzione di giri dato da me col radiocomando.
Non appena la arresto pero' non riparte se non dandole un altro colpettino.
Non è un problema di ingranaggi perchè ho provato a smontare il motorino e il problema si presenta ugualmente (stavolta per avviarlo devo dare un tocchettino alla piccola ruota dentata in testa al motorino).
Cosa puo' essere?
Altro problema che ho riscontrato è che mettendo l'elicottero a terra e cominciando a dare un po' di gas l'elicottero comincia a ruotare su se stesso finche' non vado al max con l'elica di dietro. Il fatto è che quando sono al massimo dei giri col rotore di coda l'elicottero è ancora a terra e per farlo salire dovrei aumentare il gas del motore principale la cui rotazione non puo' essere contrastata dal motore di coda che è già al max.
é normale? è l'effeto suolo?
Davide

Stetto82 18 maggio 05 22:13

Citazione:

Originally posted by etna80@18 maggio 2005, 10:15
Ciao raga,
Ho il seguente problema col motorino di coda:
L'elica di coda non parte se non la tocco lievemente con le dita.
Una volta partita funziona perfettamente cioè sente l'aumento o la diminuzione di giri dato da me col radiocomando.
Non appena la arresto pero' non riparte se non dandole un altro colpettino.
Non è un problema di ingranaggi perchè ho provato a smontare il motorino e il problema si presenta ugualmente (stavolta per avviarlo devo dare un tocchettino alla piccola ruota dentata in testa al motorino).
Cosa puo' essere?
Altro problema che ho riscontrato è che mettendo l'elicottero a terra e cominciando a dare un po' di gas l'elicottero comincia a ruotare su se stesso finche' non vado al max con l'elica di dietro. Il fatto è che quando sono al massimo dei giri col rotore di coda l'elicottero è ancora a terra e per farlo salire dovrei aumentare il gas del motore principale la cui rotazione non puo' essere contrastata dal motore di coda che è già al max.
é normale? è l'effeto suolo?
Davide

Mi sa ke ti è schiattato il motore di coda...secondo me è da sostituire,secondo gli altri?
ciao!
Stefano.

rivp6 18 maggio 05 22:38

Citazione:

Originally posted by Stetto82@18 maggio 2005, 22:05
Mi sa ke ti è schiattato il motore di coda...secondo me è da sostituire,secondo gli altri?
ciao!
Stefano.

Motore andato. Ne ho un paio da farci l'autopsia, ma senza aprirli, direi che spazzole o lamelle in rame esaurite.

bye

etna80 18 maggio 05 23:39

Grazie raga mi sa ke sono proprio le spazzole...

filofilato 19 maggio 05 11:09

ciao .......
motore andato

ne ho aperto uno
aveva delle bruciature sul collettore efacevacomeil tuo
occhio quando lo richiudi
ci sono dueforisul retro del motoredevi infilarci qualcosa per tenerele spazzole aperte infilare il retro erichiudere...........
io ho provato diversevoltein altri modi e rotto unaspazzola............solo dopomi sono accorto che c'erano i fori
forse ho scritto una ovvietà...............forse no.......

io vorrei trovareunmotorino diverso visto chein molti abbiamo il problema del motorino che si brucia facilmente............ho trovasto dei motorini per treni che vanno da2a6volt..........ho pauraperòad usarli..nonvorreidanneggiare l'elettronica di controllo.............

opinioni??

etna80 19 maggio 05 12:46

Filofilato penso che se il voltaggio è lo stesso non ci dovrebbero essere problemi.
Gerundini vende i motorini di coda a 6,5 € cadauno...pero' alla fine non so se conviene rimettere un motorino che al 80% si brucia dopo un paio di voli...bisogna trovare qualcosa di piu' affidabile

filofilato 19 maggio 05 13:26

etna
ho odinato ieri 2 motori a gerundini
dici che sono gli stessi montati in fabbrica?

squizzy 19 maggio 05 13:52

Citazione:

Originally posted by filofilato@19 maggio 2005, 12:18
etna
ho odinato ieri 2 motori a gerundini
dici che sono gli stessi montati in fabbrica?

cambiare iul voltaggio nn serve..il motorino di coda deve esercitare una certa forza per cpntrastare l'anticoppia...abbasssando il voltaggio nn si fa altro che diminuire questa forza anche se il motorino ne risentirà di meno.
IO consiglio un bel dissipatore per i motori e cmq di tentare di usurare i motori il meno possibile per allungargli la vita. Potete provare montando sue motorini per avere il doppio della forza (e del consumo) però ricordatevi di bilanciare il peso e di regolare la se4nsibilytà del gyro. Oppure (chi se la sente) puo sostituire qst'ultimo cn un motorino da mini4wd che un po piu grande e sopporta meglio l'alto voltaggio

filofilato 19 maggio 05 15:07

guardateun pò quà............................

http://www.micro-drives.com/pdf/md1220.pdf

etna80 19 maggio 05 15:36

Si filofilato secondo me sono praticamente identici...nel depliant ke spedisce lui c'è scritto pure walkera...comunque per il prezzo conviene rischiare...comunque provo a cercare pure in qualke negozio qui a catania...speriamo bene

squizzy 19 maggio 05 15:37

Citazione:

Originally posted by filofilato@19 maggio 2005, 13:59
guardateun pò quà............................

http://www.micro-drives.com/pdf/md1220.pdf

visto e allorta? :huh:

etna80 19 maggio 05 19:36

Anke io ho ordinato due motorini da gerundini
Totale: 16,8 € comprese spese spedizione.
Penso non sia male....per il resto qui a Catania nei negozi hanno tutti le stesse cose e niente ricambi per i nostri walkera-dragonfly..

Voltaire 19 maggio 05 21:14

Ciao.
Potresti darmi l'indirizzo di Gerundini per favore?

E' un pò che ne sento parlare, ma ancora non ho capito quale sia il suo sito! :blink:
Ringrazio chiunque voglia rispondermi! Aiutatemi!! :)

etna80 19 maggio 05 23:50

Non ha un sito.
Devi mandargli un email chiedendogli il depliant a:
modellismo@gerundinisas.191.it
io ho appena ordinato da lui due motorini di coda
Vi faccio sapere se tutto corrisponde alle aspettative
Ciao

Voltaire 21 maggio 05 08:45

Citazione:

Originally posted by etna80@19 maggio 2005, 22:42
Non ha un sito.
Devi mandargli un email chiedendogli il depliant a:
modellismo@gerundinisas.191.it
io ho appena ordinato da lui due motorini di coda
Vi faccio sapere se tutto corrisponde alle aspettative
Ciao

Grazie!!!
Finalmente uno dei quesiti fondamentali della mia nuova esistenza post Df4 è stato risolto. :lol:

Ho già ricevuto il catalogo, ed effettivamente i prezzi sono davvero buoni. B)

etna80 21 maggio 05 15:55

Mi sono appena arrivati i motorini di Gerundini.
Spedizione velocissima...2 giorni e io sto in Sicilia...
Una volta provati vi faccio sapere..all'apparenza sembrano perfettamente identici all'originale.
Un saluto
Davide

filofilato 21 maggio 05 20:11

anche io ho comprato da gerundini e proprio il motore di coda
ottimo veloce venditore.
il motorino l'ho montato oggi e funziona perfettamente.

saluti a tutti

etna80 22 maggio 05 09:35

Tutto ok motorini montati e funzionanti!!!
Gerundini ha proprio i pezzi giusti

kitaro 23 maggio 05 21:37

1 Allegato/i
Citazione:

Originally posted by etna80@22 maggio 2005, 08:27
Tutto ok motorini montati e funzionanti!!!
Gerundini ha proprio i pezzi giusti

beh il mio mitico gerundini sta facendo scalpore......
questo è il mio primo motoer bruciato...azzzzzz
ha iniziato a non compensare piu la coda....sembrava perdere giri e l'eli girava su se stesso.....
ho provato a smontarlo....e 1 spazzola era cotta....
spero sia questa la causa dell'autorotazione enon problemi di elettronica centrale....
domani ordino 2 motori e poi si vedrà!!!!

steor 29 maggio 05 23:30

Citazione:

Originally posted by kitaro@23 maggio 2005, 20:29
beh il mio mitico gerundini sta facendo scalpore......
questo è il mio primo motoer bruciato...azzzzzz
ha iniziato a non compensare piu la coda....sembrava perdere giri e l'eli girava su se stesso.....
ho provato a smontarlo....e 1 spazzola era cotta....
spero sia questa la causa dell'autorotazione enon problemi di elettronica centrale....
domani ordino 2 motori e poi si vedrà!!!!



...allora era la spazzola o l'elettronica? io sono nelle tue stesse condizioni :angry:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:35.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002