BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Come si diventa elimodellisti? (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/244922-come-si-diventa-elimodellisti.html)

rugrug 27 aprile 12 00:12

Citazione:

Originalmente inviato da Modellismo Eur (Messaggio 3168468)
rug, tu hai un modo più sottile, educato e ironico per dire le stesse cose che yuri dice con sfacciataggine, maleducazione e presunzione.

Secondo me, i modi contano.

vuoi dire "est modus in yuribus, modusque in rugibus " ?:rolleyes:

bluedark1968 27 aprile 12 01:06

Citazione:

Originalmente inviato da wolit (Messaggio 3136877)
Per Alejet

No, non hai capito... io non ho mai volato con nulla.
Volevo iniziare con gli aerei ma bisogna per forza andare al campo di volo, che, oltre a costare 200 euro (e più) di iscrizione all'anno, è anche abbastanza distante da casa mia.
Gli elicotteri risolvono questo problema, dal momento che ci si può allenare anche nella propria stanza, come dimostrano vari video su YouTube, che non sto qui ad elencare.

Vero solo che il 450 non è il modello più indicato per cominciare a volare
sul letto! Preferibile un minilama che è una via di mezzo tra il simulatore e un
modello come si deve!


Il problema è che mi sto rendendo conto, un po' per le esperienze che mi avete raccontato, un po' per il simulatore che sto usando (Heli-X), che sono quasi impossibili da governare o quantomeno la possibilità di incidenti può essere ridotta al massimo al 25%, dopo anni di allenamento.

Falso utilizzando un buon simulatore di volo ( io amo il reflex XTR ) con la radio collegata e provando ogni manovra non c'è motivo di crushare 3 volte al giorno col modello reale!

Ciò implica a maggior ragione che la quantità di denaro da impiegarvi sopra dovrà essere ridotta all'osso, perché in ogni caso durante i primi voli si distruggerà tutto, o buona parte, di ciò che è stato speso.

Falso se un modello è settato come si deve , se l' elettronica è stata testata con gli opportuni accorgimenti il modello reale vola come quello del simulatore se abbastanza realistico ! Non c'è motivo di distruggere un bel niente !

Procedere per piccoli passi costa globalmente molto di più. Quindi credo che comincerò subito con il mio progetto del 450. Deciderò a breve e vi farò sapere.

Buona fortuna :D

and983 27 aprile 12 07:31

5 Allegato/i
Ciao, io ti sconsiglio vivamente di iniziare con un 450, io l'ho fatto, con un titan 450(clone t rex) ed è stato un disastro, ho volato si e no 12 15 secondi prima del crash... E per quanto riguarda i costi credimi che non sono da sottovalutare, ti faccio un esempio, io al mio primo (ed unico) volo ero a un metro d'altezza, ho provato ad atterrare, come ho toccato il suolo l'elicottero non è sceso perfettamente dritto e si è impuntato sul terreno con le pale esplodendo letteralmente, (e avevo il training kit) risultato: pale rotte 15 e a coppia, testa del rotore rotta 35€, tubo coda piegato 8€, ingranaggio del motore sgranato 16€. E tutto questo per un incidente in fase d'atterraggio... pensa te se ti cade da un altezza più considerevole... Purtroppo questi elicotteri non sono facili come i coassiali (2file di pale) che stanno dritti da soli, devi fare tutto tu con il radiocomando.... Se non inizi con qualcosa di più gestibile tipo blade 120sr o honey beev2(già difficilotto) 99% vai a spendere più in ricambi che se comprassi vari elicotteri per arrivarci gradualmente... Cmq in bocca al lupo :) qualunque decisione tu prenda... Io ho dovuto sbatterci la faccia per capire che era pazzia iniziare con un 450 :D quindi hai la mia comprensione in ogni caso :D anche io facevo i tuoi ragionamenti sul simulatore ecc... Qui sotto puoi vedere qualche foto del mio capolavoro fatto in una manciata di secondi....

laser02 27 aprile 12 09:23

Citazione:

Originalmente inviato da and983 (Messaggio 3169090)
Ciao, io ti sconsiglio vivamente di iniziare con un 450, io l'ho fatto, con un titan 450(clone t rex) ed è stato un disastro, ho volato si e no 12 15 secondi prima del crash... E per quanto riguarda i costi credimi che non sono da sottovalutare, ti faccio un esempio, io al mio primo (ed unico) volo ero a un metro d'altezza, ho provato ad atterrare, come ho toccato il suolo l'elicottero non è sceso perfettamente dritto e si è impuntato sul terreno con le pale esplodendo letteralmente, (e avevo il training kit) risultato: pale rotte 15 e a coppia, testa del rotore rotta 35€, tubo coda piegato 8€, ingranaggio del motore sgranato 16€. E tutto questo per un incidente in fase d'atterraggio... pensa te se ti cade da un altezza più considerevole... Purtroppo questi elicotteri non sono facili come i coassiali (2file di pale) che stanno dritti da soli, devi fare tutto tu con il radiocomando.... Se non inizi con qualcosa di più gestibile tipo blade 120sr o honey beev2(già difficilotto) 99% vai a spendere più in ricambi che se comprassi vari elicotteri per arrivarci gradualmente... Cmq in bocca al lupo :) qualunque decisione tu prenda... Io ho dovuto sbatterci la faccia per capire che era pazzia iniziare con un 450 :D quindi hai la mia comprensione in ogni caso :D anche io facevo i tuoi ragionamenti sul simulatore ecc... Qui sotto puoi vedere qualche foto del mio capolavoro fatto in una manciata di secondi....

Io invece consiglio un 500 guarda un po'!!!

Perché non è riuscito a te non vede perché non debba riuscire ad un altro.
Sicuramente hai sbagliato qualcosa con l'approccio al primo volo...credimi!!!
Saluti

bluedark1968 27 aprile 12 11:44

molto istruttivo
 
Citazione:

Originalmente inviato da and983 (Messaggio 3169090)
E tutto questo per un incidente in fase d'atterraggio... pensa te se ti cade da un altezza più considerevole... Purtroppo questi elicotteri non sono facili come i coassiali (2file di pale) che stanno dritti da soli, devi fare tutto tu con il radiocomando.... Se non inizi con qualcosa di più gestibile tipo blade 120sr o honey beev2(già difficilotto) 99% vai a spendere più in ricambi che se comprassi vari elicotteri per arrivarci gradualmente...

Le immagini che hai postato sono decisamente eloquenti ,
il modello ha preso una botta incredibile un incidente del
genere può avvenire o per un volo rovescio finito male o per
un errore di settaggio,

Visto che stavi facendo semplicemente hovering
il comportamento anomalo secondo me è imputabile
ad un errore di configurazione ...a volte può succedere
che per un falso contatto si possa spegnere il motore però
anche da 3-5 metri se il modello precipita ...se ben equilbrato
o settato in genere i danni sono minimi!

Una volta (e solo una volta) col BELT CP (il mio prima 450) e
la radio FUttABA 6EAX mi successe una cosa del genere ..(i circuiti
si erano danneggiati usando la radio col simulatore) ...il modello si ribaltò improvvisamente fracassandosi per bene ...ma la colpa era della radio che poi
ho sostituito e da allora non ho avuto più problemi.

Certo impararare a settare un modello forse può essere più
difficile che pilotarlo però se il piatto e la coda rispondono ai comandi
non c'è modo di fare tanti danni :mellow:




Sicuramente un CP3 ...all' inizio crea minori problemi perchè ha
una struttura elastica e resiste bene agli urti ...però è più
difficile da gestire ..è un ottimo modo per farsi i pollici .!

and983 27 aprile 12 12:36

Citazione:

Originalmente inviato da laser02 (Messaggio 3169203)
Io invece consiglio un 500 guarda un po'!!!

Perché non è riuscito a te non vede perché non debba riuscire ad un altro.
Sicuramente hai sbagliato qualcosa con l'approccio al primo volo...credimi!!!
Saluti

Fammi conoscere una sola persona che inizia con un 500 e non fa gravi danni e ti darò ragione... Il 99% degli utenti di questo forum mi aveva sconsigliato di iniziare con un 450, un motivo ci sarà... io penso che anche con tutta la buona sorte del mondo avevo al massimo 2 o 3 possibilità su cento di non sfasciarlo :D
cmq ognuno consiglia ciò che crede... Per quel che mi riguarda può anche iniziare con un elicottero vero :D esprimevo soltanto la mia opinione per quello che è stata la mia esperienza...

and983 27 aprile 12 12:39

Citazione:

Originalmente inviato da bluedark1968 (Messaggio 3169397)
Le immagini che hai postato sono decisamente eloquenti ,
il modello ha preso una botta incredibile un incidente del
genere può avvenire o per un volo rovescio finito male o per
un errore di settaggio,

Visto che stavi facendo semplicemente hovering
il comportamento anomalo secondo me è imputabile
ad un errore di configurazione ...a volte può succedere
che per un falso contatto si possa spegnere il motore però
anche da 3-5 metri se il modello precipita ...se ben equilbrato
o settato in genere i danni sono minimi!

Una volta (e solo una volta) col BELT CP (il mio prima 450) e
la radio FUttABA 6EAX mi successe una cosa del genere ..(i circuiti
si erano danneggiati usando la radio col simulatore) ...il modello si ribaltò improvvisamente fracassandosi per bene ...ma la colpa era della radio che poi
ho sostituito e da allora non ho avuto più problemi.

Certo impararare a settare un modello forse può essere più
difficile che pilotarlo però se il piatto e la coda rispondono ai comandi
non c'è modo di fare tanti danni :mellow:




Sicuramente un CP3 ...all' inizio crea minori problemi perchè ha
una struttura elastica e resiste bene agli urti ...però è più
difficile da gestire ..è un ottimo modo per farsi i pollici .!

In pratica tutti questi danni li ho fatti perchè atterrando il training kit mi si è impuntato e l'ha fatto rovesciare in avanti, tutto qui... Nessun problema di settaggi o elettronica, l'elicottero non ha fatto nessun movimento che io non gli avessi comandato... Se anzichè essere un 450 era un blade sr o simili non sarebbe sucesso nulla :)

Junkersstuka 27 aprile 12 13:06

Citazione:

Originalmente inviato da laser02 (Messaggio 3169203)
Io invece consiglio un 500 guarda un po'!!!

Perché non è riuscito a te non vede perché non debba riuscire ad un altro.
Sicuramente hai sbagliato qualcosa con l'approccio al primo volo...credimi!!!
Saluti

ciao laser, secondo me tutti i principianti sbagliano qualcosa con l'approccio al primo volo, è fisiologico.
secondo me quello che è successo a and983 è abbastanza normale e statisticamente molto probabile, io per iniziare andrei su un modello più piccolo,leggero,meno pericoloso e sopratutto più gestibile sia economicamente che psicologicamente

and983 27 aprile 12 13:31

Citazione:

Originalmente inviato da Junkersstuka (Messaggio 3169533)
ciao laser, secondo me tutti i principianti sbagliano qualcosa con l'approccio al primo volo, è fisiologico.
secondo me quello che è successo a and983 è abbastanza normale e statisticamente molto probabile, io per iniziare andrei su un modello più piccolo,leggero,meno pericoloso e sopratutto più gestibile sia economicamente che psicologicamente

Sono pienamente d'accordo con quello che hai scritto, per farsi i pollici va benissimo qualcosa di più leggero e più piccolo almeno in caso di crash non si fanno troppi danni e si è anche più invogliati a proseguire ques'hobby :)
Io ora mi sono preso un blade 120sr su miniplane.fr a 99€ rtf e con questo stò imparando moltissimo e anche in caso di crash non succede praticamente nulla, lo rimetti dritto e vola... Secondo me è necessario per acquisire la sicurezza necessaria e la mano sul radiocomando per poi passare a un 6 canali... E per riprendere quello che dicevi tu, anche in fatto di pericolosità un 450 non scherza, se ti arriva in faccia ti rovina... O comunque nel mio caso solo che mi fosse schizzato qualche pezzo di pala addosso bene non mi faceva... Non sono giocattoli...

greg89 27 aprile 12 13:39

Citazione:

Originalmente inviato da and983 (Messaggio 3169478)
In pratica tutti questi danni li ho fatti perchè atterrando il training kit mi si è impuntato e l'ha fatto rovesciare in avanti, tutto qui... Nessun problema di settaggi o elettronica, l'elicottero non ha fatto nessun movimento che io non gli avessi comandato... Se anzichè essere un 450 era un blade sr o simili non sarebbe sucesso nulla :)

avessi avuto un fbl non succedeva... o quanto meno era molto meno probabile..


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:58.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002