BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Tail motore blade 120.Rotto o no? (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/229239-tail-motore-blade-120-rotto-o-no.html)

Phoenix86 11 novembre 11 13:19

Tail motore blade 120.Rotto o no?
 
Salve ragazzi,ieri dopo un crash il motore di coda del mio blade 120 sr è 'morto'.E' il secondo che rompo in un mese.Pero' ho saputo che spesso i contatti fanno i capricci..rendendolo inoperante.Volevo chiedervi.C' è un modo per vedere se è rotto oppure se funziona?Intendo con il tester o roba del genere.Non ho un tester..ma se è utile per queste cose lo compro oggi.Grazie in anticipo!

Junkersstuka 11 novembre 11 13:32

Ciao, io sono giá al quinto in meno di due mesi, per precauzione ho giá preso il sesto di ricambio...
Per cortesia se trovi la soluzione fammelo sapere..
Un saluto emilio

rugrug 11 novembre 11 13:38

Citazione:

Originalmente inviato da Phoenix86 (Messaggio 2864424)
Salve ragazzi,ieri dopo un crash il motore di coda del mio blade 120 sr è 'morto'.E' il secondo che rompo in un mese.Pero' ho saputo che spesso i contatti fanno i capricci..rendendolo inoperante.Volevo chiedervi.C' è un modo per vedere se è rotto oppure se funziona?Intendo con il tester o roba del genere.Non ho un tester..ma se è utile per queste cose lo compro oggi.Grazie in anticipo!

per prima cosa, stocchigna/stocchiccia i cavetti e vedi se riparte...

poi:
se devi cambiare il motore, ti conviene cambiare tutta la coda (ti vendono motore+boom, tu poi reinserisci il fin e l'elica). Il solo motore costa 13 euro, il motore+boom 16


con tre euro in più ti togli il dubbio che possano avere problemi anche i fili annegati nel boom...

Junkersstuka 11 novembre 11 13:40

Aggiungo che due si sono fulminati senza il minimo crash e che la centralina sembra essere ok.

Phoenix86 11 novembre 11 13:58

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2864454)
per prima cosa, stocchigna/stocchiccia i cavetti e vedi se riparte...

poi:
se devi cambiare il motore, ti conviene cambiare tutta la coda (ti vendono motore+boom, tu poi reinserisci il fin e l'elica). Il solo motore costa 13 euro, il motore+boom 16


con tre euro in più ti togli il dubbio che possano avere problemi anche i fili annegati nel boom...

Ma con il tester non è possibile verificare se il motore è rotto o no?!Sapevo di qualcosa del genere..

rugrug 11 novembre 11 14:12

Citazione:

Originalmente inviato da Phoenix86 (Messaggio 2864486)
Ma con il tester non è possibile verificare se il motore è rotto o no?!Sapevo di qualcosa del genere..

se hai modo di alimentarlo alla giusta tensione, non hai bisogno del tester...

nico65 11 novembre 11 15:23

Citazione:

Originalmente inviato da Junkersstuka (Messaggio 2864457)
Aggiungo che due si sono fulminati senza il minimo crash e che la centralina sembra essere ok.

ma per curiosità...
quante lipo ci hai fatto ?
o hai un acuto attaco di ..... oppure hai volato tantissimo, se si escludono problemi di centralina ecc

Phoenix86 11 novembre 11 15:57

..
 
Poche lipo da quando l' ho cambiato!Ormai lo porto abbastanza bene..!Solo che ho fatto un crash dei piu' stupidi..e voila'..!:uhm:

Junkersstuka 11 novembre 11 20:01

vado a memoria:
1° 5 lipo e mezza ma l'ho schiantato pareccchie volte
2° 8-9 lipo sempre in hovering in casa zero crash lasciato sempre raffreddare
3° 11-12 lipo con pochi schianti ma uno fortissimo
4° 10 lipo sempre hovering zero schianti raffreddato
5° Sembra piu' fortunato, siamo a una ventina di lipo con hely usato al macello, multipli schianti con vento, 6 lipo una via l'altra, mia figlia che si divertiva a lanciargli i sassi e lo ha preso piu' volte ma e' ok...
Li ho presi in posti diversi e nazioni diverse per evitare che fosse difettoso un determinato stock. Secondo me il difetto e' nei cavi molto sottili e sopratutto di pessima qualita' che si usurano o scaldano all'uscita del motore.
Le ho provate tutte, silicone,protezioni,collegamento diretto con cavi di alta' qualita' in rame purissimo provenienti dal settore audio ma nulla.. il problema e' alla base e se si apre il motore si capisce perche', io sono solo un orologiaio ma non bisogna essere esperti di elettronica per vedere che e' economico e, quindi, la difettosita' e' alta.
Capisco che 10 centesimi di dollaro al produttore in cina significano 5 euro ( o piu') al consumatore europeo pero' io li avrei investiti sul prodotto visto che comunque la ditta ha buona fama e l'elicottero e' ben fatto.
Comunque ho il sesto motore da parte, pazienza, il blade ha anche tanti pregi.
ciao a tutti

Fauli 11 novembre 11 20:14

Probabilmente va un po a fortuna
Io con il suo montato di fabbrica avro fatto piu di 200 lipo poi un giorno di colpo si e messo a piroettare, lo sostituito e adesso e tutto OK gia da un po di tempo.
HO smontato il motore vecchio e ho constatato che le spazzole (se cosi si possono chiamare perche sono tre filini di metallo elastici) erano completamente consumate e l'indotto addirittura scavato.

Phoenix86 11 novembre 11 20:45

Citazione:

Originalmente inviato da Junkersstuka (Messaggio 2865132)
vado a memoria:
1° 5 lipo e mezza ma l'ho schiantato pareccchie volte
2° 8-9 lipo sempre in hovering in casa zero crash lasciato sempre raffreddare
3° 11-12 lipo con pochi schianti ma uno fortissimo
4° 10 lipo sempre hovering zero schianti raffreddato
5° Sembra piu' fortunato, siamo a una ventina di lipo con hely usato al macello, multipli schianti con vento, 6 lipo una via l'altra, mia figlia che si divertiva a lanciargli i sassi e lo ha preso piu' volte ma e' ok...
Li ho presi in posti diversi e nazioni diverse per evitare che fosse difettoso un determinato stock. Secondo me il difetto e' nei cavi molto sottili e sopratutto di pessima qualita' che si usurano o scaldano all'uscita del motore.
Le ho provate tutte, silicone,protezioni,collegamento diretto con cavi di alta' qualita' in rame purissimo provenienti dal settore audio ma nulla.. il problema e' alla base e se si apre il motore si capisce perche', io sono solo un orologiaio ma non bisogna essere esperti di elettronica per vedere che e' economico e, quindi, la difettosita' e' alta.
Capisco che 10 centesimi di dollaro al produttore in cina significano 5 euro ( o piu') al consumatore europeo pero' io li avrei investiti sul prodotto visto che comunque la ditta ha buona fama e l'elicottero e' ben fatto.
Comunque ho il sesto motore da parte, pazienza, il blade ha anche tanti pregi.
ciao a tutti

Comunque credo che la colpa principale sia proprio dei cavi troppo delicati..!Insomma sono veramente 'svolazzanti'..!Peccato..un modellino davvero ben fatto con un handicap.. non da pochissimo!

Junkersstuka 11 novembre 11 21:33

200 voli... Se il mio dura cosi tanto lo stacco e lo uso come monile portafortuna!
W la coda TT !

Phoenix86 11 novembre 11 21:38

Citazione:

Originalmente inviato da Junkersstuka (Messaggio 2865294)
200 voli... Se il mio dura cosi tanto lo stacco e lo uso come monile portafortuna!
W la coda TT !

:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl :icon_rofl..lo stesso faro' col prossimo se durera' cosi' tanto..!Anche se ci credo poco..:wink:

Fauli 11 novembre 11 22:01

Che vi devo dire da luglio fino a meta settembre per una media di 3-4 lipo al giorno se fate i conti sono anche di piu, e la verita, forse sono stato fortunato come ho detto prima.
Adesso voglio vedere quanto dura questo nuovo, anche se lo uso molto meno per via del nuovo arrivato che mi distoglie dal 120sr.

Phoenix86 12 novembre 11 17:38

Citazione:

Originalmente inviato da Fauli (Messaggio 2865343)
Che vi devo dire da luglio fino a meta settembre per una media di 3-4 lipo al giorno se fate i conti sono anche di piu, e la verita, forse sono stato fortunato come ho detto prima.
Adesso voglio vedere quanto dura questo nuovo, anche se lo uso molto meno per via del nuovo arrivato che mi distoglie dal 120sr.

Secondo me sei stato molto molto fortunato..!Adesso fino a martedi' mercoledi' non potro' usarlo..aspetto il nuovo motorino..(che palle..l'avevo aggiustato completamente da un giorno),e in un attimo per una cazzata..puf!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:42.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002