BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Consiglio per questo modello.. (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/195553-consiglio-per-questo-modello.html)

karamatzov 09 dicembre 10 22:01

Capito la spiegazione,...quindi se prendo un birotore difficilmente lo potrò far volare anche fuori mentre se prendo(ammesso che sia possibile per un principiante) un monorotore posso farlo volare anche fuori......ora devo solo scegliere bene allora..certo che la prima scelta è sempre un dilemma.....

rugrug 09 dicembre 10 22:17

Citazione:

Originalmente inviato da karamatzov (Messaggio 2341235)
Capito la spiegazione,...quindi se prendo un birotore difficilmente lo potrò far volare anche fuori mentre se prendo(ammesso che sia possibile per un principiante) un monorotore posso farlo volare anche fuori......ora devo solo scegliere bene allora..certo che la prima scelta è sempre un dilemma.....

bene, hai ben compreso le mie parole

eh, caro mio, la prima scelta e anche la seconda sono sempre o quasi sempre così


cmq consiglio di saltare il coassiale, a meno che tu non voglia comprare una specie di giocattolo

all'esterno i monorotore hanno più chances, talora sono anche "truccabili"

tieni però conto che stiamo parlando sempre di modelli a passo fisso, spesso piccoli e leggeri, e non troppo impegnativi

sono elicotteri che vanno per la maggiore, ma restano modelli ancora piuttosto lontani dal concetto di ELICOTTERO RADIOCOMANDATO...

NON fraintendermi: non sono di quelli che canonizzano le cose: per me devono e possono esistere tutte le realtà di queto mondo, però anche se non è obbligatorio aspirare ad un elicottero a passo variabile o fare acrobazie, è anche vero che tali elicotteri offrono immense possibilità di divertimento e di progressione

sta all'individuo scegliere dove vuole arrivare

viceversa ogni aspirazione del genere è preclusa ai coassiali ed altri simili, almeno quelli di serie (stock)

karamatzov 09 dicembre 10 22:23

Perfetto ora ho un riferimento,sicuramente per iniziare un monorotore a passo fisso,certo come dici tu siamo ancora lontani dal concetto del radiocomandato,ma ho già saltato il coassiale,...non vorrei iniziare saltando troppo in aria....:lol::lol::lol:...grazie delle info sempre molto gentile.

rugrug 09 dicembre 10 22:44

Citazione:

Originalmente inviato da karamatzov (Messaggio 2341280)
Perfetto ora ho un riferimento,sicuramente per iniziare un monorotore a passo fisso,certo come dici tu siamo ancora lontani dal concetto del radiocomandato,ma ho già saltato il coassiale,...non vorrei iniziare saltando troppo in aria....:lol::lol::lol:...grazie delle info sempre molto gentile.

prego

riassumendo:

l'offerta è pazzesca, i modelli innumerevoli, ma oltre ad un minimo di qualità e affidabilità, e a poter volare decentemente, occorre tener presente della reperibilità dei ricambi, della garanzia e dell'assistenza, perché i vantaggi dell'apparente risparmio sono limitati ai soldi che tiri fuori all'atto dell'acquisto

se non vola bene oppure ha difetti costituzionali

se non sai come ripararlo

se non trovi i ricambi

se nessuno ti dà una garanzia

se alla fine non sei soddisfatto


allora NON hai risparmiato nulla: quell'apparente "vantaggio" si rivela la punta di un iceberg dove sommerso per 9/10 sta il pericolo ai naviganti...


a dispetto della suddetta innumerevole scelta, io la limiterei a due opzioni:

1) se vuoi volare in casa ed avere un modello facile:

-Blade Mcx2

-Nine Eagles Free Spirit (o Merlin Tracer 60, è identico.. c'è anche la versione in fusoliera, il Tracer 80)


2) tra i monorotori, con possibilità di volare fuori in aria calma o poco più:

-Blade Msr
http://www.baronerosso.it/forum/elim...e-msr-531.html


-Blade 120 SR (più grande e pesante del precedente, e molto truccabile, come puoi leggere qua)
http://www.baronerosso.it/forum/elim...-120sr-69.html

-Nine Eagles Solo Pro (o l'equivalente Merlin Tracer 90)
http://www.baronerosso.it/forum/elim...i-2-a-273.html

karamatzov 10 dicembre 10 20:02

Ho dato un occhiata al Blade 120sr decisamente un altra cosa,ho visionato anche alcuni video e poi ho cercato in rete per vedre i prezzi e altro,...vicino da me c'è l'hanno ma rispetto ad altri negozi che fanno anche vendita online,mi costerebbe 165 euro,un pò troppo visto che da altre parti l'ho trovato al minimo a 119 euro identico package....,poi mi domandavo un altra cosa...ma quante domande faccio??..
Scelta tra mode1 e mode2...riguarda se non erro la posizione della manetta del motore sx o dx vero?.Quale si può dire è "standard"?:o:

rugrug 10 dicembre 10 20:07

Citazione:

Originalmente inviato da karamatzov (Messaggio 2342202)
Ho dato un occhiata al Blade 120sr decisamente un altra cosa,ho visionato anche alcuni video e poi ho cercato in rete per vedre i prezzi e altro,...vicino da me c'è l'hanno ma rispetto ad altri negozi che fanno anche vendita online,mi costerebbe 165 euro,un pò troppo visto che da altre parti l'ho trovato al minimo a 119 euro identico package....

- HelyGo - Blade SR 120 RTF Mode 2

(terminato, in ordine)

cmq 149 euro, oppure 119 senza radio

karamatzov 10 dicembre 10 20:10

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2342207)
- HelyGo - Blade SR 120 RTF Mode 2

(terminato, in ordine)

cmq 149 euro, oppure 119 senza radio

Perfetto allora l'ho trovato anche quì da me in un altro negozio rtf a 149.90....:D:D

rugrug 10 dicembre 10 20:11

Citazione:

Originalmente inviato da karamatzov (Messaggio 2342210)
Perfetto allora l'ho trovato anche quì da me in un altro negozio rtf a 149.90....:D:D

credo che sotto i 139 non lo trovi

se tieni conto che come minimo ci sono 7,90 euro di spese, e che prendendolo al negozio puoi contare su assistenza e consigli...

lo prenderei al negozio vicino casa...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:33.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002