BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Consiglio per questo modello.. (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/195553-consiglio-per-questo-modello.html)

karamatzov 07 dicembre 10 18:41

Consiglio per questo modello..
 
Ciao ragazzi sono un principiante,non ho mai volato e mi piacerebbe solo per divertirmi provare questo modello:
Rcs Easy Copter V4 Colibrì Pro Deluxe

che è un micro elicottero dotato di tutto il necessario per volare,mi chiedevo però se và bene per me che lo userei solo per divertimento,senza pretendere di imparare nulla di difficoltoso,magari mi sbaglio ed è proprio per questo che vi chiedo consiglio,oltretutto il modello al completo e messo in una elegante valigetta non costerebbe neanche tanto "solo" 119 euro...aspetto consigli,grazie in anticipo!

karamatzov 08 dicembre 10 20:34

Ragazzi sono veramente indeciso su datemi un consiglio,per un pronto al volo dove non c'è da spendere molto,è il primo in assoluto e non so nulla sul volo modellistico.

rugrug 08 dicembre 10 20:41

Citazione:

Originalmente inviato da karamatzov (Messaggio 2338286)
Ciao ragazzi sono un principiante,non ho mai volato e mi piacerebbe solo per divertirmi provare questo modello:
Rcs Easy Copter V4 Colibrì Pro Deluxe

che è un micro elicottero dotato di tutto il necessario per volare,mi chiedevo però se và bene per me che lo userei solo per divertimento,senza pretendere di imparare nulla di difficoltoso,magari mi sbaglio ed è proprio per questo che vi chiedo consiglio,oltretutto il modello al completo e messo in una elegante valigetta non costerebbe neanche tanto "solo" 119 euro...aspetto consigli,grazie in anticipo!

prendi preferibilmente il modello monorotore (Nine Eagles Solo Pro o Merlin Tracer 90)

lo trovi a meno di 100 euro


se vuoi documentarti

http://www.baronerosso.it/forum/elim...i-2-a-272.html

karamatzov 08 dicembre 10 20:44

Grazie,scusa come li cerco in rete per vedre se c'è un posto vicino a casa che lo vende?

rugrug 08 dicembre 10 20:46

Citazione:

Originalmente inviato da karamatzov (Messaggio 2339707)
Grazie,scusa come li cerco in rete per vedre se c'è un posto vicino a casa che lo vende?

questo è un link che di recente e gentilmente mi hanno passato

MERLIN TRACER 90 RTF 2,4G


quanto al negozio vicino casa tua, cercalo come modellismo dinamico, poi credo che ogni negozio ti possa ordinare quello che vuoi

confronta il prezzo e vàluta: a volte pochi euro di più sono spesi bene se il negozio ti fornisce consulenza e assistenza


un mio amico ha preso il Solo Pro su ebay (per poco di più io preferisco un negozio)

karamatzov 08 dicembre 10 20:51

Grazie mille rugrug,ora farò le mie ricerche e spero che questo acquisto sia l'inizio e la prosecuzione di una nuova e bellissima passione...:D

rugrug 08 dicembre 10 20:53

Citazione:

Originalmente inviato da karamatzov (Messaggio 2339719)
Grazie mille rugrug,ora farò le mie ricerche e spero che questo acquisto sia l'inizio e la prosecuzione di una nuova e bellissima passione...:D

sicuro 120% (+ Iva, intendo)

karamatzov 09 dicembre 10 21:28

Alcune delucidazioni
 
Ragazzi mi sono informato sul Tracer e fino a lì ci sono,adesso solo per avere delle delucidazioni in più mi domandavo se qualcuno mi spiegava semplicemente cosa sono:
passo fisso,passo variabile,birotore,monorotore e quale combinazione si adatta di più a me che sono nuovo,o se ci sono più combinazioni che si possono usare da novizio...
scusate la rottura che vi dò,ma sono interessato a capire bene...

Yuri62 09 dicembre 10 21:46

Citazione:

Originalmente inviato da karamatzov (Messaggio 2341185)
Ragazzi mi sono informato sul Tracer e fino a lì ci sono,adesso solo per avere delle delucidazioni in più mi domandavo se qualcuno mi spiegava semplicemente cosa sono:
passo fisso,passo variabile,birotore,monorotore e quale combinazione si adatta di più a me che sono nuovo,o se ci sono più combinazioni che si possono usare da novizio...
scusate la rottura che vi dò,ma sono interessato a capire bene...

ciao consigli spassionati: serve un simulatore ..buono ma buono,
trova qualche amico "volante", i soliti consigli del volare in casa,lasciali a babbo natale,se sei predisposto ( e magari lo sei) farai tanta strada.
coraggio
ciao

rugrug 09 dicembre 10 21:56

Citazione:

Originalmente inviato da karamatzov (Messaggio 2341185)
Ragazzi mi sono informato sul Tracer e fino a lì ci sono,adesso solo per avere delle delucidazioni in più mi domandavo se qualcuno mi spiegava semplicemente cosa sono:
passo fisso,passo variabile,birotore,monorotore e quale combinazione si adatta di più a me che sono nuovo,o se ci sono più combinazioni che si possono usare da novizio...
scusate la rottura che vi dò,ma sono interessato a capire bene...

spieghiamo subito che cosa è il passo, in parole povere:

è l'inclinazione della pala

-se questa inclinazione della pala è fissa, vien da sé che abbiamo un passo fisso (la pala ha un profilo convesso-concavo)

-se invece questa inclinazione è variabile...
il profilo della pala in tal caso è solitamente biconvesso simmetrico, perché in questo modo può fare anche il volo rovesciato
sono i modelli più avanzati ed impegnativi, perché oltre a richiedere una buona sensibilità di pilotaggio, richiedono anche conoscenze tecniche di messa a punto

-birotore (doppio rotore, in genere uno sopra l'altro = coassiale), oppure, come nel caso del noto Chinook, separati.
Ruotano uno in senso opposto all'altro, in modo da annullare vicendevolmente l'effetto giroscopico che un rotore genera, e che tenderebbe a far ruotare in senso inverso tutto quello che vi sta appeso. Per virare, basta che uno venga fatto ruotare più dell'altro

-monorotore ha un solo rotore, e per contrastare l'effetto giroscopico, è necessario un sistema che "spinga" in senso opposto a tale effetto, tipicamente un rotore di coda oppure altro sistema (vedi elicotteri NOTAR = NoTailRotor)


per quanto riguarda la tua scelta:

il birotore / coassiale a passo fisso è molto più facile e stabile dei monorotore, però è assai limitato

è adatto ad essere usato in interni con poco spazio, e comunque è più un giocattolo che un modello RC: all'esterno non vola se non in aria calma (salvo rarissime eccezioni che confermano la regola)

karamatzov 09 dicembre 10 22:01

Capito la spiegazione,...quindi se prendo un birotore difficilmente lo potrò far volare anche fuori mentre se prendo(ammesso che sia possibile per un principiante) un monorotore posso farlo volare anche fuori......ora devo solo scegliere bene allora..certo che la prima scelta è sempre un dilemma.....

rugrug 09 dicembre 10 22:17

Citazione:

Originalmente inviato da karamatzov (Messaggio 2341235)
Capito la spiegazione,...quindi se prendo un birotore difficilmente lo potrò far volare anche fuori mentre se prendo(ammesso che sia possibile per un principiante) un monorotore posso farlo volare anche fuori......ora devo solo scegliere bene allora..certo che la prima scelta è sempre un dilemma.....

bene, hai ben compreso le mie parole

eh, caro mio, la prima scelta e anche la seconda sono sempre o quasi sempre così


cmq consiglio di saltare il coassiale, a meno che tu non voglia comprare una specie di giocattolo

all'esterno i monorotore hanno più chances, talora sono anche "truccabili"

tieni però conto che stiamo parlando sempre di modelli a passo fisso, spesso piccoli e leggeri, e non troppo impegnativi

sono elicotteri che vanno per la maggiore, ma restano modelli ancora piuttosto lontani dal concetto di ELICOTTERO RADIOCOMANDATO...

NON fraintendermi: non sono di quelli che canonizzano le cose: per me devono e possono esistere tutte le realtà di queto mondo, però anche se non è obbligatorio aspirare ad un elicottero a passo variabile o fare acrobazie, è anche vero che tali elicotteri offrono immense possibilità di divertimento e di progressione

sta all'individuo scegliere dove vuole arrivare

viceversa ogni aspirazione del genere è preclusa ai coassiali ed altri simili, almeno quelli di serie (stock)

karamatzov 09 dicembre 10 22:23

Perfetto ora ho un riferimento,sicuramente per iniziare un monorotore a passo fisso,certo come dici tu siamo ancora lontani dal concetto del radiocomandato,ma ho già saltato il coassiale,...non vorrei iniziare saltando troppo in aria....:lol::lol::lol:...grazie delle info sempre molto gentile.

rugrug 09 dicembre 10 22:44

Citazione:

Originalmente inviato da karamatzov (Messaggio 2341280)
Perfetto ora ho un riferimento,sicuramente per iniziare un monorotore a passo fisso,certo come dici tu siamo ancora lontani dal concetto del radiocomandato,ma ho già saltato il coassiale,...non vorrei iniziare saltando troppo in aria....:lol::lol::lol:...grazie delle info sempre molto gentile.

prego

riassumendo:

l'offerta è pazzesca, i modelli innumerevoli, ma oltre ad un minimo di qualità e affidabilità, e a poter volare decentemente, occorre tener presente della reperibilità dei ricambi, della garanzia e dell'assistenza, perché i vantaggi dell'apparente risparmio sono limitati ai soldi che tiri fuori all'atto dell'acquisto

se non vola bene oppure ha difetti costituzionali

se non sai come ripararlo

se non trovi i ricambi

se nessuno ti dà una garanzia

se alla fine non sei soddisfatto


allora NON hai risparmiato nulla: quell'apparente "vantaggio" si rivela la punta di un iceberg dove sommerso per 9/10 sta il pericolo ai naviganti...


a dispetto della suddetta innumerevole scelta, io la limiterei a due opzioni:

1) se vuoi volare in casa ed avere un modello facile:

-Blade Mcx2

-Nine Eagles Free Spirit (o Merlin Tracer 60, è identico.. c'è anche la versione in fusoliera, il Tracer 80)


2) tra i monorotori, con possibilità di volare fuori in aria calma o poco più:

-Blade Msr
http://www.baronerosso.it/forum/elim...e-msr-531.html


-Blade 120 SR (più grande e pesante del precedente, e molto truccabile, come puoi leggere qua)
http://www.baronerosso.it/forum/elim...-120sr-69.html

-Nine Eagles Solo Pro (o l'equivalente Merlin Tracer 90)
http://www.baronerosso.it/forum/elim...i-2-a-273.html

karamatzov 10 dicembre 10 20:02

Ho dato un occhiata al Blade 120sr decisamente un altra cosa,ho visionato anche alcuni video e poi ho cercato in rete per vedre i prezzi e altro,...vicino da me c'è l'hanno ma rispetto ad altri negozi che fanno anche vendita online,mi costerebbe 165 euro,un pò troppo visto che da altre parti l'ho trovato al minimo a 119 euro identico package....,poi mi domandavo un altra cosa...ma quante domande faccio??..
Scelta tra mode1 e mode2...riguarda se non erro la posizione della manetta del motore sx o dx vero?.Quale si può dire è "standard"?:o:

rugrug 10 dicembre 10 20:07

Citazione:

Originalmente inviato da karamatzov (Messaggio 2342202)
Ho dato un occhiata al Blade 120sr decisamente un altra cosa,ho visionato anche alcuni video e poi ho cercato in rete per vedre i prezzi e altro,...vicino da me c'è l'hanno ma rispetto ad altri negozi che fanno anche vendita online,mi costerebbe 165 euro,un pò troppo visto che da altre parti l'ho trovato al minimo a 119 euro identico package....

- HelyGo - Blade SR 120 RTF Mode 2

(terminato, in ordine)

cmq 149 euro, oppure 119 senza radio

karamatzov 10 dicembre 10 20:10

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2342207)
- HelyGo - Blade SR 120 RTF Mode 2

(terminato, in ordine)

cmq 149 euro, oppure 119 senza radio

Perfetto allora l'ho trovato anche quì da me in un altro negozio rtf a 149.90....:D:D

rugrug 10 dicembre 10 20:11

Citazione:

Originalmente inviato da karamatzov (Messaggio 2342210)
Perfetto allora l'ho trovato anche quì da me in un altro negozio rtf a 149.90....:D:D

credo che sotto i 139 non lo trovi

se tieni conto che come minimo ci sono 7,90 euro di spese, e che prendendolo al negozio puoi contare su assistenza e consigli...

lo prenderei al negozio vicino casa...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:38.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002