BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   comando di coda invertito (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/178702-comando-di-coda-invertito.html)

raffamarcod 30 giugno 10 22:56

Citazione:

Originalmente inviato da benedetto (Messaggio 2128393)
Ciao,

scusami, ma forse non mi sono espresso chiaramente :il canale sulla radio e' correttamente impostato e muovendo lo stick a destra e a sinistra le pale del rotore di coda si muovono nel verso corretto.
Quando e' in volo la coda rimane sufficientemente stabile (corretta dal gyro) ma quando comincia inevitabilmente a spostarsi (avcs disinserito) bisogna dare il comando inverso per farla ritornare in assetto.

Il mio sospetto e che possa essere un comportamento anomalo del gyro, ma mi fermo qui con le ipotesi in quanto la mia esperienza e' limitata.

abbi pazienza ma hai moilte idee ma confuse ,se l'eli in volo è stabile (coda) e dici che in movimento si sposta (avcs disinserito ) una cosa è certa ,che tu disattivi l'avcs con l'interruttore ,se voli in avcs ,mi spieghi come mai passa in normal? che radio hai?

benedetto 01 luglio 10 08:58

Rinnovo il ringraziamento per le risposte e per l' interessamento...tuttavia...
mi par di capire che le risposte sono "tante ma confuse".
E' probabile che non sia stato chiaro nell' esporre il problema visto che nessuno ha ancora capito di cosa parlo.
Riprovero' a rispiegare il piu chiaramente possibile...
Prima di tutto non ho un interruttore sulla radio per l' AVCS,quest' ultimo l'ho disinserito dallo swicth del gyro io stesso per mia scelta.
Poi...con l' elicottero sul tavolo a motore spento, ho verificato i versi di rotazione delle pale di coda e le relative incidenze.Se il rotore principale gira in senso orario la coda dovrebbe muoversi in senso antiorario e diconseguenza il rotore di coda deve spingere verso destra guardando la coda da dietro per compensare.E questo succede.Il comando dello stick della radio muovendolo a destra deve far spostare la coda a sinistra quindi diminuisce il passo delle palette di coda mentre se muovo lo stick a sinistra il passo aumenta per spostare la coda a destra.E anche questo succede.
Muovendo l'elicottero manualmente per verificare il movimento del gyro si piu notare come il passo delle palette sia congruo con il movimento della coda.
muovendo la coda a destra le il passo aumenta mentre muovendo la coda a sinistra il passo diminuisce.
A questo punto mettiamo in moto l' elicottero e mandiamolo in volo.
In hovering e' abbastanza stabile, quando la coda inevitabilmente deriva leggermente,( e adesso trovatemi un elicottero che non lo fa !!!! ) per via di una trimmatura o altro...per esempi a destra , per riportarla in assetto bisogna muovere lo stick a destra.Ecco il problema.

Staticamente e' tutto a posto , dinamicamento no.

Motivo?

frispirit 01 luglio 10 09:06

Citazione:

Originalmente inviato da benedetto (Messaggio 2131255)
Rinnovo il ringraziamento per le risposte e per l' interessamento...tuttavia...
mi par di capire che le risposte sono "tante ma confuse".
E' probabile che non sia stato chiaro nell' esporre il problema visto che nessuno ha ancora capito di cosa parlo.
Riprovero' a rispiegare il piu chiaramente possibile...
Prima di tutto non ho un interruttore sulla radio per l' AVCS,quest' ultimo l'ho disinserito dallo swicth del gyro io stesso per mia scelta.
Poi...con l' elicottero sul tavolo a motore spento, ho verificato i versi di rotazione delle pale di coda e le relative incidenze.Se il rotore principale gira in senso orario la coda dovrebbe muoversi in senso antiorario e diconseguenza il rotore di coda deve spingere verso destra guardando la coda da dietro per compensare.E questo succede.Il comando dello stick della radio muovendolo a destra deve far spostare la coda a sinistra quindi diminuisce il passo delle palette di coda mentre se muovo lo stick a sinistra il passo aumenta per spostare la coda a destra.E anche questo succede.
Muovendo l'elicottero manualmente per verificare il movimento del gyro si piu notare come il passo delle palette sia congruo con il movimento della coda.
muovendo la coda a destra le il passo aumenta mentre muovendo la coda a sinistra il passo diminuisce.
A questo punto mettiamo in moto l' elicottero e mandiamolo in volo.
In hovering e' abbastanza stabile, quando la coda inevitabilmente deriva leggermente,( e adesso trovatemi un elicottero che non lo fa !!!! ) per via di una trimmatura o altro...per esempi a destra , per riportarla in assetto bisogna muovere lo stick a destra.Ecco il problema.

Staticamente e' tutto a posto , dinamicamento no.

Motivo?

mah....da come descrivi il problema hai semplicemente il rudder invertito.
Reverse sul can 4 ( quello del servo coda per intenderci ) e via.

Te lo dico perche ho fatto piu di un crash per questo stramaledetto motivo ma me ne accorgevo in volo ( lo scemo..)

max_c26acro 01 luglio 10 09:08

Citazione:

Originalmente inviato da benedetto (Messaggio 2131255)
Rinnovo il ringraziamento per le risposte e per l' interessamento...tuttavia...
mi par di capire che le risposte sono "tante ma confuse".
E' probabile che non sia stato chiaro nell' esporre il problema visto che nessuno ha ancora capito di cosa parlo.
Riprovero' a rispiegare il piu chiaramente possibile...
Prima di tutto non ho un interruttore sulla radio per l' AVCS,quest' ultimo l'ho disinserito dallo swicth del gyro io stesso per mia scelta.
Poi...con l' elicottero sul tavolo a motore spento, ho verificato i versi di rotazione delle pale di coda e le relative incidenze.Se il rotore principale gira in senso orario la coda dovrebbe muoversi in senso antiorario e diconseguenza il rotore di coda deve spingere verso destra guardando la coda da dietro per compensare.E questo succede.Il comando dello stick della radio muovendolo a destra deve far spostare la coda a sinistra quindi diminuisce il passo delle palette di coda mentre se muovo lo stick a sinistra il passo aumenta per spostare la coda a destra.E anche questo succede.
Muovendo l'elicottero manualmente per verificare il movimento del gyro si piu notare come il passo delle palette sia congruo con il movimento della coda.
muovendo la coda a destra le il passo aumenta mentre muovendo la coda a sinistra il passo diminuisce.
A questo punto mettiamo in moto l' elicottero e mandiamolo in volo.
In hovering e' abbastanza stabile, quando la coda inevitabilmente deriva leggermente,( e adesso trovatemi un elicottero che non lo fa !!!! ) per via di una trimmatura o altro...per esempi a destra , per riportarla in assetto bisogna muovere lo stick a destra.Ecco il problema.

Staticamente e' tutto a posto , dinamicamento no.

Motivo?

al primo punto: se il rotore gira in senso orario, l'anticoppia deve compensare spingendo (o tirando) in senso orario (coda verso sinistra oppure il muso verso destra guardando il modello da dietro), perchè tutto il modello, invece, vuole girare in senso antiorario.

al secondo punto: imho, sempre se ho capito bene quel che hai scritto, tu non hai nessun problema!: se la coda ha derivato a destra, ALLORA IL MUSO é ANDATO A SINISTRA, ed è normale che dovrai compensare con un movimento dello stick a destra PER RIPORTARE IL MUSO NELLA DIREZIONE ORIGINARIA.

Saluti:)

ps perdonami il maiuscolo, l'ho usato solo per evidenziare.

frispirit 01 luglio 10 09:17

Citazione:

Originalmente inviato da max_c26acro (Messaggio 2131260)
secondo me, sempre se ho capito bene quel che hai scritto, tu non hai nessun problema!: se la coda ha derivato a destra, ALLORA IL MUSO é ANDATO A SINISTRA, ed è normale che dovrai compensare con un movimento dello stick a destra PER RIPORTARE IL MUSO NELLA DIREZIONE ORIGINARIA.

Saluti:)

ps perdonami il maiuscolo, l'ho usato solo per evidenziare.


HAI RAGIONE!..... concordo , benedetto se è come hai descritto è normale

benedetto 01 luglio 10 10:25

Citazione:

Originalmente inviato da benedetto (Messaggio 2131255)
...per esempi a destra , per riportarla in assetto bisogna muovere lo stick a destra.Ecco il problema.

Ragazzi .... scusate ma descrivi e descrivi mi sto rimbambendo...
Ho sbagliato a scrivere...in volo succede : coda a destra necessita di comando a sinistra e viceversa.

Effettivamente sembra il canale radio invertito ma se cosi fosse dovrebbe esserlo anche staticamente.

searchworlds 01 luglio 10 10:37

Citazione:

Originalmente inviato da benedetto (Messaggio 2131362)
Ragazzi .... scusate ma descrivi e descrivi mi sto rimbambendo...
Ho sbagliato a scrivere...in volo succede : coda a destra necessita di comando a sinistra e viceversa.

Effettivamente sembra il canale radio invertito ma se cosi fosse dovrebbe esserlo anche staticamente.

Ciao..qua non se ne sta venendo a capo. Puoi fare una cosa?
Posta due foto della coda vista da dietro, con i palini perpendicolari al suolo, una foto con stick tutto a destra e una con stick tutto a sinistra.
Oppure dicci, sempre nella condizione di guardare la coda da dietro con palini perpendicolari al suolo, se muovi lo stick a destra il bordo di entrata del palino superiore si sposta a sinistra(verso il tubo di coda) o a destra.

Ti chiedo questo perchè da come hai descritto te con i palini che aumentano di passo o diminuiscono di passo non si capisce bene cosa intendi, ma è questo il punto chiave!

frispirit 01 luglio 10 10:43

....oppure a fare un reverse di un ch ci metti un secondo e provi...

max_c26acro 01 luglio 10 10:47

Citazione:

Originalmente inviato da benedetto (Messaggio 2131362)
Ragazzi .... scusate ma descrivi e descrivi mi sto rimbambendo...
Ho sbagliato a scrivere...in volo succede : coda a destra necessita di comando a sinistra e viceversa.

Effettivamente sembra il canale radio invertito ma se cosi fosse dovrebbe esserlo anche staticamente.

allora, facciamo chiarezza, io non conosco il tuo modello e ti domando: il rotore è orario, ma la configurazione dell'anticoppia quale è: traente (montato a sinistra del trave di coda) o spingente (montato a destra)?
Con anticoppia traente i palini devono aumentare il passo con un comando di stick destro, mentre con anticoppia spingente devono diminuirlo, ma la spinta è sempre nel verso di rotazione del rotore, cioè la coda è tirata (o spinta) verso sinistra e il muso giustamente deve andare a destra.
A parità di installazione (verso) della squadretta del servo, in uno dei modi il canale del rudder deve esere reversato, oppure se è fattibile, si monta la squadretta del servo nell'altro verso (girata di 180°).
Solo dopo aver fatto questo si collega il gyro e si prova il verso di intervento, che deve essere contrario al movimento dell'ely: se sposti rapidamente il muso a destra (e la coda a sinistra ovviamente) il giro deve correggere togliendo passo nella configurazione traente e dando passo in quella spingente: in entrambi i modi il muso riceverà una correzione verso sinistra.
Se non dovesse essere così, si interviene sul switch di reverse del gyro.
Spero di essermi spiegato:)

lusap 01 luglio 10 11:39

infatti non capisco perchè dopo 20 messaggi , non hai ancora provato a fare il reverse del canale, anche senza andare in volo, basta che fai girare l'eli a terra e ti togli ogni dubbio:shutup:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:17.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002