BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Motore Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/)
-   -   questo modello e' ottimo? (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/194024-questo-modello-e-ottimo.html)

GHIRO11 22 novembre 10 15:21

questo modello e' ottimo?
 
Salve sono nuovo di questo forum, vorrei sapere se questo tipo di modello e buono per incominciare; io non sono un esperto ma non vorrei addentrarmi in una categoria che non conosco affatto.
Ho visto in rete questi due modelli non so' se sono adatti o almeno se possono considerarsi semi elicotteri e non prorio giocattoli!!!

grazie e aspetto consigli.
elicottero elettrico rc walkera lama 400d 4ch testa alluminio 2.4 ghz fusoliera

ELICOTTERO ELETTRICO 3 CANALI GRANDE 60CM SYMA S031 GIR su eBay.it Elicotteri, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo

big lama 2.4 GHz esky - modeltoy - Tutto Per il MODELLISMO

rugrug 22 novembre 10 15:35

Citazione:

Originalmente inviato da GHIRO11 (Messaggio 2317858)
Salve sono nuovo di questo forum, vorrei sapere se questo tipo di modello e buono per incominciare; io non sono un esperto ma non vorrei addentrarmi in una categoria che non conosco affatto.
Ho visto in rete questi due modelli non so' se sono adatti o almeno se possono considerarsi semi elicotteri e non prorio giocattoli!!!

grazie e aspetto consigli.
elicottero elettrico rc walkera lama 400d 4ch testa alluminio 2.4 ghz fusoliera

ELICOTTERO ELETTRICO 3 CANALI GRANDE 60CM SYMA S031 GIR su eBay.it Elicotteri, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo

big lama 2.4 GHz esky - modeltoy - Tutto Per il MODELLISMO

le risposte non ti piaceranno, ma a me piace invece pensare che prima di comprare hai avuto la brillante idea di sentire qualche parere

credo che se capirai che cosa ti voglio dire ti risparmierai dei soldi che invece puoi "investire" in modelli più "costruttivi" dal punto di vista "progressivo"


allora, vado nell'ordine in cui li hai messi:

Walkera400D
grosso, silenzioso, robusto, ben fatto per quel che costa...
NON OK, perché all'esterno può volare solo con vento scarsissimo o nullo (quasi mai), le manovre sono limitate, ti annoi ben presto (sempre che tu riesca a sfruttare quella parte del giorno in cui il vento è zero, e sempre che tu non abiti in un posto arioso...)
e in casa è troppo grosso, e cmq "noioso"

in sintesi: un elicottero del tutto "inutile"


elicottero SYMA 60 3 canali "grande"

ancora peggio del precedente, la qualità più bassa, e con tre canali è ancora più castrato

Big Lama Esky
qualità bassa, radiocomando primitivo, peggio del Lama400 nel suo insieme


mi dispiace, tutti bocciati

Elica69 22 novembre 10 17:04

Ciao,
condivido pienamente il parere di rugrug.
Spiace ripetersi sempre e sembrare di prendere in considerazione solo pochi modelli ma, con gli stessi soldi, ti suggersico o i due E-flite (Blade mSR o Blade SR 120) oppure il Nine Eagles Solo Pro.

L'mSR e il Solo Pro sono quasi esclusivamente da indoor, date le loro ridotte dimensioni, mentre il 120 ti consente anche qualche voletto in esterno.
Dato che non sono dei coassiali sono leggermente più difficili da pilotare ma ti garantisco che dopo poche ore ti sarà semplice controllarli.
Rispetto ai coassiali sono però più longevi in quanto ti consentono di divertirti anche quando sarai abbastanza bravo mentre, di solito, dopo poche ore di coassiale ci si ritrova a pensare: "ma è tutto qui??".

Comunque per maggiori informazioni ti suggerisco di dare un'occhiata ai tre topic kilometrici che trovi qui sul forum.

GHIRO11 22 novembre 10 17:26

Grazie ragazzi per la tempestiva risposta, per quanto riguarda i tre modelli che ho elencato, non ho ancora aquistato nulla ed e' proprio per questo che chiedo consiglio a voi esperti proprio per evitare di buttare via i soldi.
Per quanto riguarda i voli con il coassiale orami il pensare" Tutto qui?" mi e gia' balzato in mente!! ecco perche' orami stufo delle piccole dimensioni e dei voli in casa o in luoghi chiusi cerco un modello che mi dia soddisfazioni all'aperto. Per quanto riguarda il blade SR120 sarei piu' propenso a direzionarmi su questo modello, ma mi bloccano ancora le sue dimensioni un pochino ridotte. Non c'e qual'cosa di piu' grande?
grazie ancora per le vostre risposte, siete gentilissimi!!!:D

rugrug 22 novembre 10 17:47

Citazione:

Originalmente inviato da GHIRO11 (Messaggio 2318018)
Grazie ragazzi per la tempestiva risposta, per quanto riguarda i tre modelli che ho elencato, non ho ancora aquistato nulla ed e' proprio per questo che chiedo consiglio a voi esperti proprio per evitare di buttare via i soldi.
Per quanto riguarda i voli con il coassiale orami il pensare" Tutto qui?" mi e gia' balzato in mente!! ecco perche' orami stufo delle piccole dimensioni e dei voli in casa o in luoghi chiusi cerco un modello che mi dia soddisfazioni all'aperto. Per quanto riguarda il blade SR120 sarei piu' propenso a direzionarmi su questo modello, ma mi bloccano ancora le sue dimensioni un pochino ridotte. Non c'e qual'cosa di piu' grande?
grazie ancora per le vostre risposte, siete gentilissimi!!!:D

per volare in esterni dovresti truccarlo e non poco, il Blade, con costi ben maggiori della spesa iniziale

oppure indirizzarti verso un modello diverso, ma qui inizierebbero altre difficoltà

GentlemanRider 22 novembre 10 20:35

Secondo me per volare fuori senza spendere un capitale è valido il walkera CB180Z... non me ne vogliano gli antiuolchera, ma in questi giorni di freddo ho ritirato fuori il 4#6... azz che bello svolazzarci in casa!

rugrug 22 novembre 10 20:37

Citazione:

Originalmente inviato da GentlemanRider (Messaggio 2318319)
Secondo me per volare fuori senza spendere un capitale è valido il walkera CB180Z... non me ne vogliano gli antiuolchera, ma in questi giorni di freddo ho ritirato fuori il 4#6... azz che bello svolazzarci in casa!

meglio è di certo il V370

lo "Z" fuori vola assai meno ed è più complesso e costoso da riparare

GHIRO11 23 novembre 10 00:50

ragazzi che ne pensate di questo modello?

Esky Honey Bee King 3

rugrug 23 novembre 10 08:35

Citazione:

Originalmente inviato da GHIRO11 (Messaggio 2318795)
ragazzi che ne pensate di questo modello?

Esky Honey Bee King 3

bocciato anche questo, specialmente per te

è un 6 canali, quindi non facile da pilotare

la radio è superata

è complicato da riparare in caso di rotture



puoi saltare a pié pari tutti gli elicotteri della Esky, è rimasta al palo


devi decidere se vuoi volare in casa oppure fuori

se decidi per la casa, la scelta per un principiante è ampia

se invece vuoi volare fuori, i modelli adatti ad un principiante sono pochi e ancor meno quelli che volano bene e che non danno problemi o non sono "difficili"

liftbag 23 novembre 10 10:34

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2318057)
per volare in esterni dovresti truccarlo e non poco, il Blade, con costi ben maggiori della spesa iniziale

oppure indirizzarti verso un modello diverso, ma qui inizierebbero altre difficoltà

Per volare molto meglio in esterno con un po' di vento e termiche col 120SR basta accorciare le pale, ma comprendo che al primo acquisto sia un passo un po' difficile da digerire :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:58.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002