BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Motore Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/)
-   -   Tail drive pulley - Rotore coda accoppiamento! TREX (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/17699-tail-drive-pulley-rotore-coda-accoppiamento-trex.html)

Yerakon 06 gennaio 06 08:12

Citazione:

Originalmente inviato da sozi

Quell'ingranaggio nero spesso si stacca e deve essere reincollato all'alberino.

Il posizionamento delle due corone grandi deve essere il seguente:
corona grande in alto e corona piccola in basso. Il cuscinetto unidirezionale fisso sulla corona grande va rivolto verso la corona piccola... c'è una scritta su quel cuscinetto che va verso la corona piccola.
Le due corone così montate devono essere libere di girare tra loro in un senso e girare bloccate assieme nell'altro.
L'alberino che trasmette il moto alla cinghia deve girare SEMPRE e trasmettere il moto al rotore di coda in un senso o nell'altro ruotando il rotore principale in senso orario od antiorario.
La corona del motore (quella grande): girando il rotore a mano in senso orario non dovrebbe girare; girando in senso antiorario deve far girare il motore.

Penso che riunendo tutti i post di questo forum sul T-rex si possa ottenere un nuovo manuale enciclopedico: il TREXCANI!:D

saeli 06 gennaio 06 11:52

2 Allegato/i
Nel pezzo che intende Sozi, le due coroncine DEVONO essere solidali con l' alberino, nel senso che nessuna delle due deve girare a vuoto.

Queste sono le due corone con l' unidirezionale dove ruotandole in senso orario girano insieme e tenendo ferma quella di sopra (la più grande), quella di sotto può essere ruotata in senso orario.
Spero di essere stato spiegato.

sozi 06 gennaio 06 14:01

^_^Intanto aveva ragione mio padre! SIGH SOB!
Che figura!!

Abbiamo smontato e recuperato il pezzo in questione...

Be' cosa succedeva? Che girando il pezzo in plastica bianca
non girava il pezzo in plastica grigia..

O meglio: i 2/3 del pezzo in plastica grigia , non giravano, mentre la parte superiore era solidale con il movimento che gli impartivo.

Staccando il pezzo grigio in questione,e guardandolo di dentro abbiamo notato che si era sgranato TUTTO rispetto all'alberino che era filettato il quale doveva appunto INGRANARE con il pezzo montato sopra. (ripeto: sempre il pezzo in plastica grigia)

Quindi un po di attack e abbiamo ripristinato il movimento corretto...

Ora (VE LO POSSO ASSICURARE) è tutto 1 altro modello.

La coda gira e PURE parecchio!!! Ora si sente proprio!!!!
prima invece si vedeva a occhi chiusi che andava a meno giri rispetto a quando girava il motore principale!

INFATTI IL TREX GIRAVA SU STESSO A 360 gradi!!!!

a voja a girare il gain e il gyro!!!Quindi raga' se vi fa sto disturbo..controllate sto maledetto alberino!

Cmq se nn sbaglio GIRELLINO (in qualche post fa) aveva GIA SEGNALATO IL PROBLEMA!!!^_^

gotosan 06 gennaio 06 18:52

Citazione:

Originalmente inviato da sozi
^_^Intanto aveva ragione mio padre! SIGH SOB!
Che figura!!

Beh la prossima volta posta direttamente la foto... comunque se hai sgranato il mille righe la colla non basta, devi necessariamente montarne uno nuovo.

cobraonethree 06 gennaio 06 18:59

già
 
confermo quanto detto da Gotosan,rischi che la colla ceda durante magari un volo o dell'hovering e ti ritrovi con l'elicottero che va per i fatti suoi senza che tu abbia sbagliato niente.
Approposito ma come funziona il discorso di atterrare con l'elicottero in mancanza di motore?Lo sto collaudando con il simulatore ma non ci riesco proprio appena tocco terra mi va sempre a rompersi,il simulatore è un Reflex Xtr.
Grazie.
PS. Una domandina,qualcuno saprebbe dirmi se i segnali luminosi di un vero elicottero stile trex per intenderci,sia luce verde davanti a destra,rossa davanti a sinistra,e una rossa in'alto sul rotore posteriore?
Dimentico qualcosa o sbaglio qualche colore?
Mi pare che di luci bianche non c'è ne siano giusto?

sozi 06 gennaio 06 19:16

Citazione:

Originalmente inviato da gotosan
Beh la prossima volta posta direttamente la foto... comunque se hai sgranato il mille righe la colla non basta, devi necessariamente montarne uno nuovo.

:(
E che? MO MI COMPRO MILLE PEZZI ALLORA!:lol:

Cioè se si è sgranato na volta vuol dire che si sgranera' in altre mille occasioni....! o sono stato sfortunato nel ricevere un pezzo malato?:(

saeli 06 gennaio 06 19:28

Io non mi fiderei, il ricambio in questione costerà un decina di euri e rischiare di cadere per nonh sostituirlo potrebbe essere più dannoso. Poi magari con l' attak va benissimo e non si rompe mai più.
Ciao

gotosan 07 gennaio 06 18:27

Citazione:

Originalmente inviato da sozi
:(
E che? MO MI COMPRO MILLE PEZZI ALLORA!:lol:

Cioè se si è sgranato na volta vuol dire che si sgranera' in altre mille occasioni....! o sono stato sfortunato nel ricevere un pezzo malato?:(

Ovviamente fai come vuoi.. ma ti ricordo che un ely si affida alla meccanica e l'ely è e rimane una macchina pericolosa pertanto non sottovalutare mai i danni che può procurare..

Un saluto
Riccardo

danverz 07 gennaio 06 18:43

Citazione:

Originalmente inviato da sozi
:(
E che? MO MI COMPRO MILLE PEZZI ALLORA!:lol:

Cioè se si è sgranato na volta vuol dire che si sgranera' in altre mille occasioni....! o sono stato sfortunato nel ricevere un pezzo malato?:(

Prendi quello della Microheli:
http://www.microheli.com/mhshop/prod...roducts_id=260

Ti dimentichi del problema.
Ciao,
Daniele


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:59.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002