BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Micromodelli (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-micromodelli/)
-   -   WL toys V944 (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-micromodelli/285720-wl-toys-v944.html)

mapik 02 giugno 14 17:52

Grazie mikroll,

Come si regola il 944? Come un 6 ch?

È normale che i servo non tornano indietro quando lo stick va a metà corsa?


Cioè si comporta come un 6ch a passo variabile, è normale?

Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mikroll 02 giugno 14 18:17

Citazione:

Originalmente inviato da mapik (Messaggio 4284035)
Grazie mikroll,

Come si regola il 944? Come un 6 ch?

È normale che i servo non tornano indietro quando lo stick va a metà corsa?


Cioè si comporta come un 6ch a passo variabile, è normale?

Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

si, io regolo il mio 944 come regolo il 922.
I servo seguono lo stick. io non credo normale che servo non seguono stick, ho appena controllato i miei e i servo seguono gli stick. controlla pag 11 del libretto d'istruzioni paragrafo 6.hai controllato che nessun material estraneo come peli di gatto, ad esempio, si sono attorcigliati tra il motore e il rotor?

pincopaolino 02 giugno 14 19:26

Citazione:

Originalmente inviato da mikroll (Messaggio 4284052)
si, io regolo il mio 944 come regolo il 922.
I servo seguono lo stick. io non credo normale che servo non seguono stick, ho appena controllato i miei e i servo seguono gli stick. controlla pag 11 del libretto d'istruzioni paragrafo 6.hai controllato che nessun material estraneo come peli di gatto, ad esempio, si sono attorcigliati tra il motore e il rotor?

Sei un robot?

Te lo dico perché da come scrivi sembri terminator :p

Inviato dal mio Black SM-N9005!

bulbsrtw 03 giugno 14 15:09

Citazione:

Originalmente inviato da pincopaolino (Messaggio 4284121)
Sei un robot?

Te lo dico perché da come scrivi sembri terminator :p

Inviato dal mio Black SM-N9005!

Ha già spiegato di non essere italiano.

mapik 03 giugno 14 18:25

Grazie Mikroll

sono riuscito a far alzare in volo il 944.. ma esperienza abbastanza negativa... la trasmittente troppo sensibile e al minimo tocco schizzava via... hovering praticamente impossibile.

Secondo me la trasmittente di serie non vale niente, aspetto che arrivi la turnigy per vedere se le cose cambiamo.

Negativo anche sull'aspetto della costruzione... le aste che tengono la coda praticamente non servono a nulla, la corona principale si sfila dall'albero il carrello si sgancia da sotto... insomma non ho altri micro elicotteri per fare un confronto ma questo 944, come il fratello 922 mi sembrano veramente scarsetti.

il 911 v2 lo hanno migliorato dal punto di vista della struttura... magari lo faranno anche con questi! :-)

Eagle366 06 giugno 14 20:10

Citazione:

Originalmente inviato da mapik (Messaggio 4285373)
Grazie Mikroll

sono riuscito a far alzare in volo il 944.. ma esperienza abbastanza negativa... la trasmittente troppo sensibile e al minimo tocco schizzava via... hovering praticamente impossibile.

Secondo me la trasmittente di serie non vale niente, aspetto che arrivi la turnigy per vedere se le cose cambiamo.

Negativo anche sull'aspetto della costruzione... le aste che tengono la coda praticamente non servono a nulla, la corona principale si sfila dall'albero il carrello si sgancia da sotto... insomma non ho altri micro elicotteri per fare un confronto ma questo 944, come il fratello 922 mi sembrano veramente scarsetti.

il 911 v2 lo hanno migliorato dal punto di vista della struttura... magari lo faranno anche con questi! :-)

Mikroll ha effettuato delle modifiche per rinforzare la struttura...:fiu:

La WL Toys ha messo sul mercato questi nuovi modelli....http://www.baronerosso.it/forum/elim...li-wltoys.html

mikroll 06 giugno 14 22:12

944
 
Citazione:

Originalmente inviato da mapik (Messaggio 4285373)
Grazie Mikroll

sono riuscito a far alzare in volo il 944.. ma esperienza abbastanza negativa... la trasmittente troppo sensibile e al minimo tocco schizzava via... hovering praticamente impossibile.

Secondo me la trasmittente di serie non vale niente, aspetto che arrivi la turnigy per vedere se le cose cambiamo.

Negativo anche sull'aspetto della costruzione... le aste che tengono la coda praticamente non servono a nulla, la corona principale si sfila dall'albero il carrello si sgancia da sotto... insomma non ho altri micro elicotteri per fare un confronto ma questo 944, come il fratello 922 mi sembrano veramente scarsetti.

il 911 v2 lo hanno migliorato dal punto di vista della struttura... magari lo faranno anche con questi! :-)

mi dispiace che il 944 ti ha dato prove negative per la trasmittente troppo sensibile. io sono partito con il 911, poi sono passato al 922 e infine il 944 che ho trovato molto difficile da gestire tanto che l'ho paragonato aun pipistrello incrociato con una vespa. per gestirlo ho usato un training kit che ho tolto dopo 200 minuti di volo.
le aste che tengono la coda sono un grande miglioramento perchè offrono maggiore rigidità. è vero però che le ho rinforzate, così come il tubo di coda con spago e colla per evitare la frattura del tubo che deve essere rigido per sostenere la coda. la corona principale si sfila riducendo la tensione al momento dell'impatto, prevenendo rotture più gravi in previsione delle quali ho un sacco di pezzi di ricambio

mapik 06 giugno 14 22:39

Grazie mikroll, quale training kit hai utilizzato? Lo hai costruito tu?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

mikroll 06 giugno 14 22:52

Citazione:

Originalmente inviato da mapik (Messaggio 4289553)
Grazie mikroll, quale training kit hai utilizzato? Lo hai costruito tu?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

se vuoi vederlo vai a pag 28 di questa discussion dove io postato la foto. non ricordo dove l' ho comprato. ma sicuro in zona

mikroll 06 giugno 14 23:18

Citazione:

Originalmente inviato da mikroll (Messaggio 4289572)
se vuoi vederlo vai a pag 28 di questa discussion dove io postato la foto. non ricordo dove l' ho comprato. ma sicuro in zona

trovato:
training kit per mini , sito acquadueo

eaman 09 giugno 14 23:15

Io ho fatto 150 lipo con l'HCP80 e 240 con l'HFP80: non serve nessuna modifica particolare, anzi sono due dei pochi elicotteri che volano bene di loro senza doverli stravolgere, a differenza dell'HCP100.

La cosa piu' furba che dovreste fare e', sopratutto se siete principianti, andare a volare su un campo con mezzo metro d'erba e tassativamente NON VOLARE al chiuso o sul duro.
Io penso di non aver mai rotto neanche un tail boom sull'HCP80 sull'erba.

Puo' aiutare:
- mettere un paio di centimetri di nastro isolante agli estremi del tail boom per evitare che si fratturi
- incollare il t.boom dentro al telaio (solo un poco) e la coda al t.boom
- quei palini di coda sono una schifezza, anche per gli HCP100, mettete quello KBD oppure del supercp o alla peggio quello del v911

Se i vostri eli sono incontrollabili sara' perche' li avete sbattuti contro qualcosa di duro e avete:
- fratturato il main shaft, probabilmente in alto
- piegato lo spindle / feathering shaft

-Provate a muovere il rotore tenedo il main gear fermo: se si muove avete rotto il main shaft.
- togliete le pale dalle manine e provate a girare una sola delle viti del feathering shaft: se vi "ondeggiano" le manine con la testa del rotore dovete radrizzare o cambiare il feathering sfaft.

...se avete girato a lungo con il main shaft fratturato avrete consumato i bordi della swash plate.

E comunque il primo FBL dovrebbe essere l'HFP80 che costa 20 euri, e' poco efficace incattivirsi contro un CP se non siete ancora a vostro agio con il passo fisso ;) .

mapik 22 luglio 14 08:27

Buongiorno, non riesco a configurare le mie due radio ( turnigy9x e devo7e entrambe stock ) con il WL-T6 per far volare il v944
Soprattutto con con la turnigy l'eli non risponde a nessun comando degli stick.

Avete le configurazioni a portata di mano ;-)?

Devo cambiare firmware?

Grazie, ciao


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mapik 23 luglio 14 08:03

Citazione:

Originalmente inviato da mapik (Messaggio 4336248)
Buongiorno, non riesco a configurare le mie due radio ( turnigy9x e devo7e entrambe stock ) con il WL-T6 per far volare il v944
Soprattutto con con la turnigy l'eli non risponde a nessun comando degli stick.

Avete le configurazioni a portata di mano ;-)?


Non si è trovato nessuno nella mia situazione? ;-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Robyroby 25 settembre 14 19:01

Comportamento HFP100
 
Salve a tutti.
Da poco ho acquistato un Hisky HFP100, alias Wltoys V944.
Avevo già fatto un po' di esperienza col famosissimo V911, con il quale riesco a fare dei piccoli voli in interno incluse virate e "volo di ritorno" ossia col muso rivolto verso di me.
Adesso ho provato questo "nuovo giocattolo" e sono riuscito a farlo stare in hovering, con molta fatica data la mia inesperienza. E fin qui tutto bene.
Non appena però tento una virata vado a sbattere.
Provandolo in un ambiente un po' più ampio ho scoperto un comportamento strano:
quando, dalla posizione di hovering, lo ruoto di 90 gradi con il solo comando del timone di coda, noto uno sbandamento verso destra.
Ovviamente se non correggo immediatamente vada a sbattere!
E' normale o c'è qualcosa che non va.
Grazie a chi mi possa dare qualche consiglio.

Eagle366 26 settembre 14 11:19

Citazione:

Originalmente inviato da Robyroby (Messaggio 4404378)
Salve a tutti.
Da poco ho acquistato un Hisky HFP100, alias Wltoys V944.
Avevo già fatto un po' di esperienza col famosissimo V911, con il quale riesco a fare dei piccoli voli in interno incluse virate e "volo di ritorno" ossia col muso rivolto verso di me.
Adesso ho provato questo "nuovo giocattolo" e sono riuscito a farlo stare in hovering, con molta fatica data la mia inesperienza. E fin qui tutto bene.
Non appena però tento una virata vado a sbattere.
Provandolo in un ambiente un po' più ampio ho scoperto un comportamento strano:
quando, dalla posizione di hovering, lo ruoto di 90 gradi con il solo comando del timone di coda, noto uno sbandamento verso destra.
Ovviamente se non correggo immediatamente vada a sbattere!
E' normale o c'è qualcosa che non va.
Grazie a chi mi possa dare qualche consiglio.


Io possiedo L'hfp80 alias V955 (+ o - stesse caratteristiche ma motore centrale diverso ) la mia versione presa da Tmart funziona con radio con protocollo FS ( Flysky e per economia sto usando una radio WL Toys per V912 non programmabile ) tu che modello di radio usi ? Io sono in parte nella tua stessa situazione...dico in parte perché adesso riesco a farlo girare di 90 gradi su se stesso anche se prontamente devo correggere l'assetto ma credo che ci stia...questo comportamento...l'unica cosa che non riesco a fare ...o al massimo solo al 50 % prima di un crash e una virata controllata a formare un cerchio...:( La settimana scorsa ho fatto una virata di 180 ° ma poi mi è schizzato addosso e mi sono dovuto spostare per non essere colpito...B) lavorerrò per ripetere questa fortuito evento chissa che non risolva...:uhm: Con questa radio da quello che mi hanno spiegato non ho molte scelte/parametri di settaggio ...-_- faccio un ultimo tentativo con una piccola ed innocua modifica della radio e se non " funge "poi passo ad una radio programmabile...-_-

PS: se hai una radio programmabile leggi quello che mi ha detto eaman a questo link...http://www.baronerosso.it/forum/4403264-post42.html Naturalmente fammi sapere se risolvi...:wink:

Robyroby 26 settembre 14 12:27

Ciao.
Io ho l'HiSKY HFP100 versione per radio FHSS.
la mia radio è la FlySky FS-T6 (che di suo ha protocollo AFHDS) a cui ho collegato il modulo HiSKY HT8 (alias WlToys WL-T6) che la trasforma in una FHSS.
Il modulo è settato per radio Futaba (led acceso verde).
La radio l'ho settata cosi:
Type: Helicopter Fixes Pitch
Stick mode: 2
Reverse: ch 2 3 4
End points: 100% (abbassati poi con Dual Rate)
Sub-trim: regolati per avere i trimmer vicino agli stick a zero
Dual Rate/Exp: Normal CH 1 Rate 70 Exp -30 (limita la corsa dei servi e addolcisce il comando )
CH 2 Rate 70 Exp -30
CH 4 Rate 70 Exp 0
Throtle curve: 0, 50%, 65%, 80%, 100%
Mix: tutti Off
Gyroscope: Off
Throtle hold: Off

Tieni presente che non sono esperto e quindi i valori di Exp li ho trovati sperimentalmente, ma potrebbero essere completamente sballati.

Quindi anche a te sbanda quando curvi con il timone di coda e se non correggi subito va a "visitare" il muro.
Io ero abituato al V911 che a confronto vola da solo.
L'unica cosa è allora andare in un prato (privo di muri) e allenarsi per ore e ore....

mikroll 26 settembre 14 15:19

Citazione:

Originalmente inviato da Robyroby (Messaggio 4404378)
Salve a tutti.
Da poco ho acquistato un Hisky HFP100, alias Wltoys V944.

Non appena però tento una virata vado a sbattere.
Provandolo in un ambiente un po' più ampio ho scoperto un comportamento strano:
quando, dalla posizione di hovering, lo ruoto di 90 gradi con il solo comando del timone di coda, noto uno sbandamento verso destra.
Ovviamente se non correggo immediatamente vada a sbattere!
E' normale o c'è qualcosa che non va.
Grazie a chi mi possa dare qualche consiglio.

ho anche io il V944, ma la mia radio e' WLtoys che e' venuta con la confezione del V944. non ho problemi di sbandamento, l'ho provato 10 minuti fa e sia la virata di 90 gradi, sia quella di 180 e 360 non mi hanno dato problemi.
se hai avuto qualche impatto per caduta, potresti
provare a muovere il rotore tenendo il main gear fermo: se si muove si e' rotto il main shaft.
-

Robyroby 27 settembre 14 10:57

Citazione:

Originalmente inviato da mikroll (Messaggio 4405090)
ho anche io il V944, ma la mia radio e' WLtoys che e' venuta con la confezione del V944. non ho problemi di sbandamento, l'ho provato 10 minuti fa e sia la virata di 90 gradi, sia quella di 180 e 360 non mi hanno dato problemi.
se hai avuto qualche impatto per caduta, potresti
provare a muovere il rotore tenendo il main gear fermo: se si muove si e' rotto il main shaft.
-

Grazie per le info. Controllandolo sembra tutto integro soprattutto il rotore.
Ho migliorato un po' le cose provando a muovermi stando dietro al modello. In questo modo riesco a correggere subito nella giusta direzione.:wacko:

Eagle366 27 settembre 14 19:15

Citazione:

Originalmente inviato da Robyroby (Messaggio 4404946)
Ciao.
Io ho l'HiSKY HFP100 versione per radio FHSS.
la mia radio è la FlySky FS-T6 (che di suo ha protocollo AFHDS) a cui ho collegato il modulo HiSKY HT8 (alias WlToys WL-T6) che la trasforma in una FHSS.
Il modulo è settato per radio Futaba (led acceso verde).
La radio l'ho settata cosi:
Type: Helicopter Fixes Pitch
Stick mode: 2
Reverse: ch 2 3 4
End points: 100% (abbassati poi con Dual Rate)
Sub-trim: regolati per avere i trimmer vicino agli stick a zero
Dual Rate/Exp: Normal CH 1 Rate 70 Exp -30 (limita la corsa dei servi e addolcisce il comando )
CH 2 Rate 70 Exp -30
CH 4 Rate 70 Exp 0
Throtle curve: 0, 50%, 65%, 80%, 100%
Mix: tutti Off
Gyroscope: Off
Throtle hold: Off

Tieni presente che non sono esperto e quindi i valori di Exp li ho trovati sperimentalmente, ma potrebbero essere completamente sballati.

Quindi anche a te sbanda quando curvi con il timone di coda e se non correggi subito va a "visitare" il muro.
Io ero abituato al V911 che a confronto vola da solo.
L'unica cosa è allora andare in un prato (privo di muri) e allenarsi per ore e ore....


Purtroppo io di programmazione radio sono piuttosto asciutto ...lacuna che presto però colmerò....B) Aspetta che arrivi qualcuno che usa una radio programmabile...e ti possa dire se i settaggi che hai utilizzato sono giusti ...:uhm:

Senza saperlo mi hai dato però un info importante...avevo visto su Banggood il nuovo modello della tua radio e mi ero erroneamente convinto che funzionassero entrambe col protocollo FS (Flysky ) ma dopo quello che hai scritto e guardando con attenzione altri video su youtube dove la usavano per bindare con il WL Toys V911 ho capito adesso che vi era installata un adattatore di qualche genere...-_-

eaman 27 settembre 14 20:52

Citazione:

Originalmente inviato da mapik (Messaggio 4337477)
Non si è trovato nessuno nella mia situazione? ;-)

Spiacente ma io uso il DEvo con modulo nativo, non con lo scatolozzo esterno.

Se ti puo' essere di aiuto queste sono le mie impostazioni col devo "standard": http://store.piffa.net/devo/hfp80.ini


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:06.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002