BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo in Generale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/)
-   -   ecco il mio gioiello (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/43829-ecco-il-mio-gioiello.html)

flash70 12 gennaio 07 09:03

Mi dici per favore che pale monti?
La cappottina è quella in fibra?
Ciao
Giovanni

Faustino 12 gennaio 07 21:52

belli li CRI lavoro proprio ben fatto.....
ciao ciao

FrontLoop 14 gennaio 07 01:44

Da Style a Style
 
Proprio figo!

Io però il servo di coda l'ho montato sulla coda.

Di tanto in tanto vengo ad Arenzano per lavoro. dammi le coordinate del campo che le metto sul naigatore, cissammai....!?
ciao
mc

raffamarcod 14 gennaio 07 09:28

ciao ragazzi,sono contento che vi piaccia,...già le tende,le ha scelte la mia ragazza,sono sempre le donne che decidono.........le pale sono della mah,,,la capotta è in fibra,trattata,non vi dico quello che ho dovuto fare per verniciarla,è molto delicata ,basta solo guardarla e si crepa tutta,ho dovuto rinforzarla all'interno con altra fibra prima di verniciarla ,un lavoro disumano ,che mi ha tolto un mese di lavoro,ma nè valsa la pena,,,,per il servo in coda,ci ho pensato ,anche se non mi piace molto,un giorno provvederò anche a quello....per il campo di volo,si trova tra ovada e novi,uscita ovada,,,direzione novi ligure,,fai la statale,,percorri due rettilinei lunghissimi,alla seconda rotonda,giri,a sinistra ,50 metri entri in una stradina a sinistra e sei arrivato,noi voliamo qui....quando non cè nebbia.......

FrontLoop 14 gennaio 07 14:20

Campo hely
 
1 Allegato/i
E' questa "strada vicinale orti" ?

http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it...,0.026994&om=1

Io volo qui :
http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it...,0.013497&om=1

In allegato trovi anche il link .kmz di google earth

Ciao
Mauro

luca bianchessi 14 gennaio 07 15:33

Citazione:

Originalmente inviato da raffamarcod
,è molto delicata ,basta solo guardarla e si crepa tutta,ho dovuto rinforzarla all'interno con altra fibra prima di verniciarla

stessa cosa cn la mia......un disastro si crepava solo a muoverla o inserirla sull'eli...........peccato perchè sono così belle...............:(

raffamarcod 14 gennaio 07 22:26

ciao luca ,il lavoro è fattibile anche sulla canopy in plastica,ma il lavoro è doppio devi scartavetrare tutto per renderla liscia,infatti la mia la uso solo come soprammobile non ci volo mica uso l'altra se no con le vibrazioni sai che fine fà

ginopilotino 14 gennaio 07 22:40

Non hai messo il servo in coda?? Lo stò montando anch'io, penso di mettere il servo del rotorino anticoppia in coda.
L'hai provato, come vola?? Per ora a scoppio ho solo il caliber 30 e non vedo l'ora di finire lo style per provarlo.
Il tuo non è originale di scatola, ho visto che hai aggiunto un po di robina, l'hai presa da Fornaroli?
Complimenti è molto ben fatto.
Buoni voli Stefano

raffamarcod 15 gennaio 07 01:29

ciao gino,dell'originale non vi sono rimaste neppure le viti,tutto modificato ,si lo preso dal forna,il servo lo lascio cosi per ora,non che non vada bene ,anzi ,,è che mi piace di più anche più riparato in caso di crash (mi tocco i zibedei)certo in coda è più preciso ,ma non sono alan szabo,,,,,basta che funzioni poi,magari domani mi sveglio di buon umore e cè lo piazzo chissà.....

FrontLoop 18 gennaio 07 23:28

Aerografo
 
Argh!
Mi hai fatto venire la voglia, ieri sera mi sono comprato la capottina bianca

http://www.elyshop.com/store/dettview.php?id=5032

da aerografare !!!

Approposito, non hai dovuto modificare la capottina per colpa della pipa ?
Le pale cosa sono ?

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:48.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002