BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Club Modelli (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-club-modelli/)
-   -   MSH Protos 500 Thread Ufficiale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-club-modelli/95212-msh-protos-500-thread-ufficiale.html)

geco73 16 dicembre 10 01:08

Citazione:

Originalmente inviato da stiwwins (Messaggio 2348768)
stessa cosa succede anche al mio ho smontato per una verifica tutto il gruppo di coda e ho notato l'alberino consumato in corrispondenza dei 2 cuscinetti come se fossero grippati e l'albero gira sulla sede ,ma i cuscinetti sono ok ,qualcuno sà da cosa può dipendere ?

a me invece un giorno sono rimasto senza cuscinetto di coda in volo, in pratica sì e disintegrato , sono rimasto con un solo cuscinetto ma sono atterrato ugualmente

geco73 16 dicembre 10 01:13

Citazione:

Originalmente inviato da veleno71 (Messaggio 2348747)
Ragazzi mi togliete una curiosità, come faccio ad evitare che l'alberina di coda si consumi ogni 20 voli nella zona del cuscinetto interno?
Sara eccezionale questo modello ma devo dire che sul rex non mi e mai accaduto invece sul protos non riesco ad andare oltre i 20 voli che lo devo cambiare, Sara che sbaglio io in qualche cosa?

Controlla che l'alberino,nn sia storto, fatti una prova a banco e vedi se il rotore di coda giri dritto

geco73 16 dicembre 10 01:20

Citazione:

Originalmente inviato da Angel-BRAN (Messaggio 2348179)
Stessa cosa , sostituiti per ben 3 volte , spero solo che questi ultimi durino, secondo mè il problema principale è l' accoppiamento albero motore con il porta pignone , misurando con il comparatore risulta fuori di 3 decimi di millimetro sulla rotazione, (togliendo il porta pignone e misurando direttamente l'albero risulta OK), girando a circa 17000 giri le vibrazioni sono troppo eccessive per i cuscinetti, in oltre mi sembrano cuscinetti del cavolo in quanto troppi deboli si sono disintegrati dopo 20 secondi, ora dopo vari tentativi sono riuscito a ridurre il problema a 1 decimo sostituendo i grani e testando tutto a banco con il comparatore, per ora dopo 4 voli sembra essere tutto OK spero solo che duri , prova a cambiare il porta pignone io dovrei aver risolto cosi. SPERO fammi sapere

Cioè dovrei comprare un altro supporto pignone, si ma se nn risolvo,mi dispiace ma tocca vendermi il modello, ormai ho troppi ricambi per tornare alle pale 430

veleno71 16 dicembre 10 08:41

Citazione:

Originalmente inviato da geco73 (Messaggio 2348850)
Controlla che l'alberino,nn sia storto, fatti una prova a banco e vedi se il rotore di coda giri dritto

Se ho scritto che lo cambio ogni 20 voli circa non puo essere che sia storto, ma che invece la qualita dell'alberina e davvero pietosa. Sara fatta sicuramente di ferro molto dolce!

geco73 16 dicembre 10 10:20

Citazione:

Originalmente inviato da veleno71 (Messaggio 2348914)
Se ho scritto che lo cambio ogni 20 voli circa non puo essere che sia storto, ma che invece la qualita dell'alberina e davvero pietosa. Sara fatta sicuramente di ferro molto dolce!

avevo capito che cambiavi solo i cuscinetti

veleno71 16 dicembre 10 10:27

Citazione:

Originalmente inviato da geco73 (Messaggio 2349065)
avevo capito che cambiavi solo i cuscinetti

No i cuscinetti sono a posto, e l'alberina che si consuma creando un solco dove poggia sul cuscinetto.
Il solco in questione ha lo spessore del cuscinetto ed una profondita di circa mezzo millimetro a girare, un millimetro di diametro in meno all'incirca.
Ma succede solo a me ed a stiwwins?

vs0587 16 dicembre 10 10:37

Citazione:

Originalmente inviato da veleno71 (Messaggio 2349071)
No i cuscinetti sono a posto, e l'alberina che si consuma creando un solco dove poggia sul cuscinetto.
Il solco in questione ha lo spessore del cuscinetto ed una profondita di circa mezzo millimetro a girare, un millimetro di diametro in meno all'incirca.
Ma succede solo a me ed a stiwwins?

Anche a me era successo, pensavo fosse un caso..
Controllerò l'alberino che monto ora....................... :uhm:

AlexTG 16 dicembre 10 12:48

Citazione:

Originalmente inviato da veleno71 (Messaggio 2349071)
No i cuscinetti sono a posto, e l'alberina che si consuma creando un solco dove poggia sul cuscinetto.
Il solco in questione ha lo spessore del cuscinetto ed una profondita di circa mezzo millimetro a girare, un millimetro di diametro in meno all'incirca.
Ma succede solo a me ed a stiwwins?

Si può verificare anche senza smontare la coda? Direi di sì da quel che dici dovrebbe vibrare... stasera ci guardo.
Ma... sarà mica colpa del fatto che usi un'alberinA invece di un alberinO di coda? :icon_rofl

stiwwins 16 dicembre 10 15:26

Citazione:

Originalmente inviato da AlexTG (Messaggio 2349285)
Si può verificare anche senza smontare la coda? Direi di sì da quel che dici dovrebbe vibrare... stasera ci guardo.
Ma... sarà mica colpa del fatto che usi un'alberinA invece di un alberinO di coda? :icon_rofl

no non vibra per niente e l'ely funziona benissimo io me ne sono accorto solo facendo un controllo di ruotine sulla coda , anzi aggiungo che nel mio protos anche la rondella di spessoraggio lato sx (per capirci quella vicino la spina che blocca la puleggia) è molto usurata

veleno71 16 dicembre 10 15:36

Citazione:

Originalmente inviato da AlexTG (Messaggio 2349285)
Si può verificare anche senza smontare la coda? Direi di sì da quel che dici dovrebbe vibrare... stasera ci guardo.
Ma... sarà mica colpa del fatto che usi un'alberinA invece di un alberinO di coda? :icon_rofl

Si basta che tiri l'alberino di coda nel senso opposto alla trazione della cinghia, se l'alberino si muove all'ora e consumato.
Fammi sapere come va anche se sono convinto che pure il tuo lo sara.
Ciao.:wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:01.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002