BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Club Modelli (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-club-modelli/)
-   -   T-Rex 550L Dominator (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-club-modelli/320663-t-rex-550l-dominator.html)

sescot 19 luglio 14 14:58

Citazione:

Originalmente inviato da pesca (Messaggio 4333347)
Riguardo le batterie per me si sta un po' sbagliando da tutti i lati.. Sescot, non è per niente vero che vanno bene pile a C dimezzati (e quindi più economiche) se si utilizzano le 12 s: è corretto che se a 6s sono necessari 20 ampere (esempio casuale) a 12 s ne sono necessari 10 per ottenere la stessa potenza (mettiamo 9 dato che con meno corrente c'è più rendimento, anche se non così tanto). Però non è che su un 550 metti 12s con la stessa capacità delle 6s (5200 mah), se no le pile peserebbero più dell'elicottero, e non sarebbe granché, oltre al fatto che ci sarebbe da ingegnarsi non poco per farle stare.. Quindi se con delle 5200 (6s) servono 4C per tirare fuori quei 20 ampere, con delle 2200 (scelta più plausibile per fare a 12s un 550) servono gli stessi 4C per tirare fuori 9 Ampere, la metà della corrente.. Quindi le pile servono della medesima qualità.

Io ti dico solo una cosa:

V=R*I

che sarebbe, approssimando i valori:

10000W = 50V x A
A = 10000/50 = 200
C = A / V = 200 / 50 = 40C

Si desume che per avere 10000 Watt a 50 Volt servono lipo da 6 celle a 40C

Senza stare a rifare i conti, a 25 Volt servono lipo a 80C.

Se mi smentisci questo, che ha scritto un uomo geniale molti anni fa, che è alla base di tutto ciò che è percorso da energia elettrica, converrò con te: ho scritto una marea di minchiate.

PS Per l'asino, se tu avessi voglia di dare una sfogliata ai suoi post, forse capiresti perchè mi ha oltremodo alterato.
Pensa che è l'unica ragione che mi fa sbarellare e perdere tempo qui a scrivere. Per cui, tranquillo, non vi assillerò ulteriormente, men che meno continuerò a commentare cose fantasiose supportate da aria fritta.

RiccardoRC 19 luglio 14 15:01

Ciao a tutti, ho trovato un video sul 550L:

Kenny 550L - YouTube

Non sembra male a 6s; certo bisogna vedere alla lunga come riduce le batterie volando così...

PiccoloNoGlobal 19 luglio 14 15:17

Beh il tema del discorso era che a 6s il modello sarebbe di sicuro stato un mollaccione....cosa che io screditavo....e a quanto pare tanto mollaccione non è:icon_rofl

Ultimamente però noto che sescot, col quale non ho mai avuto a che fare e del quale in passato ho anche apprezzato gli interventi, ce l'ha su con me....e non lesina commenti dispregiativi diretti...mi spiace.:blink:

pesca 19 luglio 14 15:27

Citazione:

Originalmente inviato da sescot (Messaggio 4333420)
Io ti dico solo una cosa:



V=R*I



che sarebbe, approssimando i valori:



10000W = 50V x A

A = 10000/50 = 200

C = A / V = 200 / 50 = 40C



Si desume che per avere 10000 Watt a 50 Volt servono lipo da 6 celle a 40C



Senza stare a rifare i conti, a 25 Volt servono lipo a 80C.



Se mi smentisci questo, che ha scritto un uomo geniale molti

Tento di smentirti questo. Allora, è chiaro che a voltaggio dimezzato occorre corrente doppia.. Però 6s 5200 a 40c tirano in maniera teorica 5,2 X 40 = 208 Ampere. A 25 volt è una potenza di 208A X 25V = 5000 watt.
Ora vogliamo fare 5000 watt con 12s 2200 mah. Quanti ampere servono? 5000W:50V=100 A. Quanti C servono per tirare fuori 100 ampere da delle batterie dotate di 2200 mah? 100:2,2=40C. Questa è matematica, e a mio parere è abbastanza indiscutibile

sonic36 19 luglio 14 15:31

luca a parte la matematica, andra' bene sto modello con delle 4500mah 65c?

RiccardoRC 19 luglio 14 15:38

Citazione:

Originalmente inviato da pesca (Messaggio 4333442)
Tento di smentirti questo. Allora, è chiaro che a voltaggio dimezzato occorre corrente doppia.. Però 6s 5200 a 40c tirano in maniera teorica 5,2 X 40 = 208 Ampere. A 25 volt è una potenza di 208A X 25V = 5000 watt.
Ora vogliamo fare 5000 watt con 12s 2200 mah. Quanti ampere servono? 5000W:50V=100 A. Quanti C servono per tirare fuori 100 ampere da delle batterie dotate di 2200 mah? 100:2,2=40C. Questa è matematica, e a mio parere è abbastanza indiscutibile

Infatti il difetto del suo ragionamento stà nel fatto che considera batterie da 12S e da 6S con stessa capacità (5000mA), ma non penso che qualcuno tenti di infilare una 12S 5000 in un 550!

Ragionando a partire dalla potenza del sistema stock a 6 celle:
se ha un motore da 4000W continui per ottenerli gli serve una 6S 22.2v 5000 che eroghi 180A continui, quindi una 36C.
Se però si vuole portarlo a 12S non può metterci due 6S 5000 per motivi di spazio-peso.
Se però ci stanno, può metterci due 6s 2500 per un totale di 12S 44.4V che guarda a caso a 36C gli permettono di richiedergli ben...44.4(V) x 90A =4000W!
Dove i 90A sono dati dai 36C della batteria da 2500(mA), 36 x 2,5 = 90.
Giusto?

pesca 19 luglio 14 16:04

Citazione:

Originalmente inviato da RiccardoRC (Messaggio 4333453)
Infatti il difetto del suo ragionamento stà nel fatto che considera batterie da 12S e da 6S con stessa capacità (5000mA), ma non penso che qualcuno tenti di infilare una 12S 5000 in un 550!



Ragionando a partire dalla potenza del sistema stock a 6 celle:

se ha un motore da 4000W continui per ottenerli gli serve una 6S 22.2v 5000 che eroghi 180A continui, quindi una 36C.

Se però si vuole portarlo a 12S non può metterci due 6S 5000 per motivi di spazio-peso.

Se però ci stanno, può metterci due 6s 2500 per un totale di 12S 44.4V che guarda a caso a 36C gli permettono di richiedergli ben...44.4(V) x 90A =4000W!

Dove i 90A sono dati dai 36C della batteria da 2500(mA), 36 x 2,5 = 90.

Giusto?

Preciso, 12s da 5000 su un 550 dev'essere un divertimento farle stare..

Citazione:

Originalmente inviato da sonic36 (Messaggio 4333449)
luca a parte la matematica, andra' bene sto modello con delle 4500mah 65c?


Sì, e di potenza ne avrà a sufficienza

daviderobbi 19 luglio 14 16:07

Citazione:

Originalmente inviato da MaxMin (Messaggio 4333417)
Guarda non ho parole….
Fino a pochi messaggi fa avevi i pollici di piombo e facevi i piroflip che mettevano in difficoltà la potenza del motore, adesso scrivi che con i pollici di Luca non c' entra la potenza ma per te che non sei nessuno e ne hai bisogno…:wacko:
E ciliegina sulla torta?
A te interessa solamente che ci siano ricambi a prezzo basso!!!
Pensavo volessi le 22 celle :icon_rofl
ma dai

Forse non ti e' chiaro che un pilota pro ha pollici ben piu fini di un pilota della domenica come me e anche con potenze inferiori riesce a sfruttare al meglio le possibilita del mezzo perche sa meglio dosare i comandi... Ma evidentemente non sai di che parlo ed avere i pollici pesanti non e' un vanto, ma l'esatto contrario! Ti dico pure che il mio x7 monta pure un motore piu potente di quello che montava Bossion all'helimaster, ma non mi aspetterei mai minimamente di vederlo andare come quello per i motivi sopra citati! Ma ripeto e'en evidente che non sai di che parlo! PS ho visto pure io il video di Kenny, impressionante... Ma perche ci vola lui! Non vi stupite se poi il vostro non andra altrettanto forte! Ciao

MaxMin 19 luglio 14 16:40

Luca dalle foto viste e dalle misure di deduce che si sia tornati alla coda più corta, come nel v2,come mai? Vantaggi? Baricentro?

Pogonaro 20 luglio 14 08:12

Il video non l'ho visto causa problemi di connessione , però ormai li conosciamo i video ...

Prendono il fenomeno , gli danno la lipo da 60c nuova fiammante , il modello senza capottina , che già questo non è proprio un bene , perche io dopo ci voglio volare con la capottina , e mi viene ancora più il dubbio , molti cavano la capottina cosi cala il peso , forse anche in questo caso potrebbe essere anche per il talon?che lo conosco bene e so non essere un gran fenomeno...
Fatto sta che poi dopo lui sta su 2 o poco più...

E lui andate tranquilli che i giri al motore non li fa perdere mai nelle manovre..noi si..

A parte questo a me un modellino cosi piacerebbe , esteticamente mi piace molto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:06.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002