BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Club Modelli (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-club-modelli/)
-   -   CLUB T-rex 250!!! (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-club-modelli/122970-club-t-rex-250-a.html)

Darkflight 02 gennaio 12 11:06

Tieniti alla larga da MicroHeli. Dogma di fede!
Se hai già la coda "nuova" dell'SE allora basta cambiare il comando del pitch a "L", montando quello in alluminio Align e sei a posto :wink:

macco bum 02 gennaio 12 12:12

Grazie Dark . E' da un po' di tempo che meditavo su quel gruppo ma se mi dici che non serve ad un k.... quei 60 eurini gli investo in altre parti.Secondo te i disturbi da cariche elettrostatiche di coda si risolvono veramente mettendo a massa (negativo batteria) ? Io oh provato e il problema sembra risolto ma e vero anche che nel frattempo e' cambiato il tempo da asciutto e freddo secco a umido temperature più calde . Booo
?????

Darkflight 02 gennaio 12 12:20

Non è che non serve a niente. Fa pena e funziona male.
Mai sentito parlare di scariche elettrostatiche sul 250:huh:. Non so proprio aiutarti.

macco bum 02 gennaio 12 13:28

I disturbi da elettrostatiche sono scosse sulla coda ,come se per mezzo secondo il giro si bloccasse poi riprende poi si ribocca . Oggi ho rispolverato una vecchia Batt Rino 750 mmh 20 c che avevo messo nel cassetto perché non riusciva a dare potenza (regolatore align 15A) oggi riprovata con (mini jazz 15) non era così malaccio. Voi che batterie usate?
?

Darkflight 02 gennaio 12 13:51

Ma sei sicuro che non sia il solito problema coda/giroscopio delle sbacchettate del 250? :uhm: Comunque io uso le Align e se non ricordo male Giga Power.

macco bum 02 gennaio 12 14:18

Io oh 1 align 30 c con 1 anno e mezzo di vita e fa ancora la sua ottima prestazione 2 nano thek turnigy 45c che vanno benino ma non per i c che hanno (come le 5000 45c nanotek che ho sul 700 che fanno quasi schifo)2 giga power 30 c che anche loro come le align reggono nel tempo . Lo spostamento di coda che ti dicevo non lo fa più da quando ho messo a massa tutta la coda ,forse poteva essere anche un filo del giro/servo coda che sbucciatosi toccava a massa . Comunque così va bene.addirittura su un 450 che avevo tempo fa vedevo proprio la scintilla tra coda e giro come quella di un piezzo dei fornelli!!!

eux22 02 gennaio 12 15:01

Citazione:

Originalmente inviato da macco bum (Messaggio 2950431)
Ma secondo voi prima o poi mamma align tirerà fuori il 250 pro????????

Visto che ha già fatto tutte le versioni pro dei fratelli più grandi penso proprio di no,
mi basterebbe solo la coda a cardano e sarei contento e forse sarebbe la svolta sui problemi di coda...

eux22 02 gennaio 12 15:06

Citazione:

Originalmente inviato da macco bum (Messaggio 2950761)
Grazie Dark . E' da un po' di tempo che meditavo su quel gruppo ma se mi dici che non serve ad un k.... quei 60 eurini gli investo in altre parti.Secondo te i disturbi da cariche elettrostatiche di coda si risolvono veramente mettendo a massa (negativo batteria) ? Io oh provato e il problema sembra risolto ma e vero anche che nel frattempo e' cambiato il tempo da asciutto e freddo secco a umido temperature più calde . Booo
?????

hai provato la cinghia anti carica elettrostatica

HT Anti Static Tail Drive Belt For Trex250 SD5028

macco bum 04 gennaio 12 16:34

Citazione:

Originalmente inviato da eux22 (Messaggio 2951102)
hai provato la cinghia anti carica elettrostatica

HT Anti Static Tail Drive Belt For Trex250 SD5028

no ho quella in kevlar(color giallo)

macco bum 04 gennaio 12 16:35

darki 6 connesso


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:43.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002