BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Acrobazia (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-acrobazia/)
-   -   Gradi flappeggio Raptor 90 (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-acrobazia/60808-gradi-flappeggio-raptor-90-a.html)

zumbit 23 luglio 07 09:30

Gradi flappeggio Raptor 90
 
Salve amici!
Vi pongo un quesito importante.
Vorrei sapere a quanti gradi devo regolare il flappeggio del Raptor 90.
Ieri, mentre volavo ho notato che la testa del modello ad un certo punto di inclinazione del piatto, è andata in conflitto con i vari leveraggi e, di conseguenza, l'ely si è girato verso sinistra, mentre il comando che gli avevo dato era quello di andare diritto.
Qualcuno mi sa dire?:blink:

MisterX 23 luglio 07 12:01

Ciao,
io li ho messi a 8 gradi e fà già paura così....

zumbit 23 luglio 07 13:21

Flappeggio
 
Citazione:

Originalmente inviato da MisterX
Ciao,
io li ho messi a 8 gradi e fà già paura così....

Sei sicuro? A me al campo avevano detto 6 gradi ma non mi sono fidato.
Lìeli non ti ha mai fatto movimenti strani con 8° di flappeggio?

davide1936 23 luglio 07 19:00

i gradi DEL PASSO CICLICO devono essere al massimo -6 +6

MisterX 23 luglio 07 19:03

Citazione:

Originalmente inviato da davide1936
i gradi DEL PASSO CICLICO devono essere al massimo -6 +6

Quoto Davide. Se anche tu come noi intenti i gradi del piatto ciclico, vanno da 6 a 8 gradi (per i più esigenti...:P ).

RRRappy50 23 luglio 07 19:11

Ah ecco...in effetti anche a me non tornavano i gradi di flappeggio...:wacko: in effetti gia da 6 a 8 c'è una differenza incredibile...Io ne uso 8,5 sul Vibe e lasciamo stare....
Anche se magari sbaglio, il flappeggio si può comunque modificare sostituendo i gommini, che la casa a seconda del modello lo danno circa al 60%, poi i gommini più duri fanno anche 80\90% ...o è così o è al contrario bah non ricordo.....chi mi aiuta a ricordare?:rolleyes:

davide1936 23 luglio 07 21:03

il flappeggio e' il movimento che i gommini consentono all'albero porta pale che serve per contrastare la pala avanzante che a causa della velocita' periferica ha piu' portanza rispetto alla pala che rientra dall'altra parte evitando cosi' il ribaltamento del modello....

il bandeggio e' il movimento delle pale a destra e sinistra tipo quando si chiudono le pale per mettere via l'ely in quel caso si fa' un bandeggio.

i gradi del ciclico e l'inclinazione massima che prende la pala con il massimo del comando da parte della radio (dello stik)
da quel che so' io si tiene 4-5 gradi in per volo riproduzionistico o volo tranquillo...
poi so' che il massimo e' 6 gradi oltre non so' se gli effetti siano tutti beneficianti...

davide1936 23 luglio 07 21:05

per chi vola con 8.5 gradi consiglio di tornare a 6 gradi e se si vuole aumetare l'efficacia del comando di andare ad intervenire sulle fly bar piuttosto che ai gradi del ciclico.

RRRappy50 23 luglio 07 21:16

Citazione:

Originalmente inviato da davide1936
per chi vola con 8.5 gradi consiglio di tornare a 6 gradi e se si vuole aumetare l'efficacia del comando di andare ad intervenire sulle fly bar piuttosto che ai gradi del ciclico.

no scusa non capisco...so anche io cosa è il flappeggio, il brandeggio e il concetto della pala avanzante etc...il mio dubbio era sulle percentuali di flappeggio.
Questo a parte ...cosa vuol dire che tu "consigli" di tornare a 6 gradi e di lavorare sulla flybar?
Io ci volo da dio con 8.5 ° e non ho mai avuto problemi, certo devi dosarli anche in maniera giusta...con il ciclico a 6 gradi hai in mano un cancello, non un elicottero se ti piace fare il pirata...poi anche 6 o 7 bastano sicuramente ma così io mi trovo meglio...ora mi spieghi?
Grazie ciao :wink:

Dany2 23 luglio 07 21:17

ma i gradi di passo ciclico li misurate sulle palette stabilizatrici o pure sulle pale principali con passo collettivo a 0 gradi?

davide1936 23 luglio 07 21:25

allora i gradi del passo ciclico e il flappeggio sono due cose completamente diverse cosi' come ho gia' spiegato sopra..

se a 6 gradi sembra un cancello devi mettere delle pale fly bar piu' leggere..oppre puoi aumentare sensibilmente il numero di giri del rotore.
o comunque puoi andare a 7 gradi ma 8.5 sono veramente tanti rischi di perdere parecchi giri in una salvata o in una manovra azzardata da recuperare..

i gradi del passo ciclico si misurano cosi':
mettete il passo a 0 gradi

poi tirate ad esempio il comando del cabra e ruotando il rotore andate a cercare il punto dove la pala ha il massimo spostamento in gradi , li leggerete con il misuratore di passo i gradi del ciclico
poi si ripete la stessa operazione con il comando dei alettoni e il gioco e' fatto!

dalle fly bar non si misurano i gradi del ciclico.

Dany2 23 luglio 07 21:33

grazie non avevo capito:D

davide1936 23 luglio 07 21:36

calcola che in 3d usano massimo 8 gradi di ciclico e non danno mai tutto comando..
lascino 8 gradi in modo tale che per raggiungiere i 6 gradi basta meta' stik rendendo piu' comodo il pilotaggio

RRRappy50 23 luglio 07 22:00

Citazione:

Originalmente inviato da davide1936
calcola che in 3d usano massimo 8 gradi di ciclico e non danno mai tutto comando..
lascino 8 gradi in modo tale che per raggiungiere i 6 gradi basta meta' stik rendendo piu' comodo il pilotaggio

Mah...se a tutta escursione comando hai 8° a metà comando ne hai 4 suppongo e non 6...e ripeto suppongo, considerando che il comando è lineare.
E otto gradi ti assicuro che ce li hanno e li usano tutti nel free anche se forse per qualche frazione di secondo, se no non si capirebbe come possono schizzare a quelle velocità di ciclico (giri a parte)
Io ad esempio sul Vibe uso i paddle Mah da 20 grammi, 1950 giri , e vola che è una meraviglia e durante le manovre non perde un giro, è ovvio che se non li dosi e continui a rugare col comando poi si si fermano le pale:wacko: idem per il passo, 11.5° li uso solo orizzontalmente negli stalli e solo a colpetti , se dovessi usarli in verticale subito prende, ma dopo 2 secondi il rotore tende a sedersi...
Poi per misurare i gradi di ciclico io faccio in un altro modo....allineo le pale alla coda e misuro i gradi degli alettoni, poi giro di 90° e faccio combaciare le viti sul piatto e misuro il cabra\picchia..poi boh....anche qui ci sono varie scuole di penziero uè!:lol:

davide1936 23 luglio 07 22:18

ciao intendevo meta' stik in modo esemplare sara' un po' di piu' o tre quarti ma comunque non tutto comando per fare un semplice rool
tutto comando lo usano solo aluni istanti cosi' come dici tu ti quoto in tutto infatti e' per questo motivo che io consiglio di non superare i 6-7 gradi almeno fino a quando non si diventa dei buoni piloti....
io sul mio rappy ho 7 gradi di ciclico poi e' ovvio che ogniuno abbia il suo settaggio personale come l'user con il vibe lui si trova bene con 8.5
ma molto probabilmente piltota come me cioe' ""sul pollice"" un pelo di stik il modello e' gia' in rovescio:D
comunque ripeto come settaggio iniziale 6 gradi poi diaciamo che va' a gusti l'importate e' non superare il limite meccanico della macchina....
ad esempio sul mio rappy a 8 gradi di ciclico il rotore si punta e non gira piu' fluido...

davide1936 23 luglio 07 22:24

p.s il tuo metodo per misurare i gradi del ciclico e' perfetto.

io ho scritto cosi' ma se provi noterai che non cambia nulla..
il punto massimo lo ritrovi sul punto di comando.
ma i principiati capiscono meglio..
almeno credo:mellow:

RRRappy50 23 luglio 07 22:56

speriamo si prima che magari ci siamo aspressi male e fanno i danni!!!:P Ps a settembre ci sei anche tu alla manifestazione vicino a modena?Scusate l'ot...

davide1936 24 luglio 07 17:25

e' ovvio hehheh!

zumbit 25 luglio 07 09:03

Flappeggio
 
Da tutte queste discussioni ho capito che non sono il solo ad aver capito in ritardo cos'era e quanto fosse importante calcolare il citato flappeggio! Comunque molti di quelli che hanno risposto confondono i gradi del passo con i gradi del flappeggio....

maximilian 25 luglio 07 14:24

mettilo a 10 gradi il flappeggio ,cosi e sicuro che te lo dai in faccia ,e sei piu bello
scerzooooooooooooo ciao

zumbit 25 luglio 07 14:31

Flappeggio
 
Citazione:

Originalmente inviato da maximilian
mettilo a 10 gradi il flappeggio ,cosi e sicuro che te lo dai in faccia ,e sei piu bello
scerzooooooooooooo ciao

Guarda, ho un giroscopio Gy 401... te lo regalo. Però prima te lo incollo sulla fronte, così, quando ti prendo a sganassoni in faccia, quest'ultima ritorna sempre nella posizione originaria e così inizio da capo! :wacko:

davide1936 25 luglio 07 17:24

io proverei con un 611 futaba il 401 e' troppo lento...:icon_rofl

RRRappy50 25 luglio 07 22:49

CSM Revlock 720?Okkio che non va d'accordo con la cinghia...

kapitan_jeck 26 luglio 07 15:44

:icon_rofl :icon_rofl :icon_rofl :icon_rofl :clap: :icon_poke

Mirav 30 luglio 07 13:28

Citazione:

Originalmente inviato da zumbit
Guarda, ho un giroscopio Gy 401... te lo regalo. Però prima te lo incollo sulla fronte, così, quando ti prendo a sganassoni in faccia, quest'ultima ritorna sempre nella posizione originaria e così inizio da capo! :wacko:

Zumbit, questa e' la piu' bella che ho sentito negli ultimi 10 anni. La posto sotto il tread delle barzellette perche' veramente merita! Sei un grande.

zumbit 30 luglio 07 14:06

Citazione:

Originalmente inviato da Mirav
Zumbit, questa e' la piu' bella che ho sentito negli ultimi 10 anni. La posto sotto il tread delle barzellette perche' veramente merita! Sei un grande.

Ti ringrazio, sei gentile.A l prossimo....giroscopio!:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:30.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002