BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   CNC e Stampanti 3D (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/)
-   -   Repetier Firmware 0.92.9 Acrylic 3DCSTAR P802M, Tronxy P802M, Anet A8 e simili (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/364260-repetier-firmware-0-92-9-acrylic-3dcstar-p802m-tronxy-p802m-anet-a8-e-simili.html)

il_Zott 17 dicembre 16 23:04

Ave ;)
Essendo molto contendo di questo firmware 0.92.9 mi piacerebbe metterlo anche sulla A8 con la famosa scheda anet3d v1.0.... Ma leggendo qui pare che s'incricchi tutto 😳😢
Qualcuno chi ha riprovato ?
Ciao


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MagoKimbra 20 dicembre 16 15:45

Citazione:

Originalmente inviato da ivan-edffer (Messaggio 4991058)
Ma scusate la mia pseudo nubbiaggine, questo fw non va sulla prusa i3prob con gt 2560?
Io ho il marlinkimbra duo ver 4

Certo che va, con la gt 2560 puoi mettere direttamente repetier firmware scaricandolo dal suo configuratore, non dovresti avere molti problemi a farlo.
Però perché lasciare Mk4duo?? :D

Deugemo 01 gennaio 17 22:28

Ciao SteppDroid,
Innanzitutto grazie di aver condiviso il tool per l'upgrade!
Ti vorrei chiedere una cosa, nel firmware di cui sopra è configurato il sistema automatico di probing del piatto con il sensore di prossimità?
in caso contrario sai mica come si potrebbe risolvere?

Grazie mille in anticipo!

il_Zott 26 gennaio 17 12:42

Repetier Firmware 0.92.9 Acrylic 3DCSTAR P802M, Tronxy P802M, Anet A8 e simili
 
Info...
Qualcuno ha provato a fare la stessa procedura indicata da steppdroid per il 0.92.9 sulla A8 con la famosa scheda anet3d v1 rossa ? Vorrei tanto cambiare il firmware di questa scheda, visto le notevoli migliorie apportate con il 0.92.9 però ho timore di fare qualche casino o magari incappare in qualche incompatibilità e restare fermo.
Ciao



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Zirba 26 gennaio 17 14:54

Ciao, io avevo provato a scaricare il tool di configurazione per il firmware ma sinceramente mi sono perso in tutte le sue opzioni. Aspetto anch'io che qualcuno più preparato ci riesca.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

steppdroid 01 febbraio 17 12:57

Citazione:

Originalmente inviato da Deugemo (Messaggio 4998997)
Ciao SteppDroid,
Innanzitutto grazie di aver condiviso il tool per l'upgrade!
Ti vorrei chiedere una cosa, nel firmware di cui sopra è configurato il sistema automatico di probing del piatto con il sensore di prossimità?
in caso contrario sai mica come si potrebbe risolvere?

Grazie mille in anticipo!

Ciao , quale sensore hai montato?

steppdroid 01 febbraio 17 12:58

Citazione:

Originalmente inviato da Zirba (Messaggio 5007466)
Ciao, io avevo provato a scaricare il tool di configurazione per il firmware ma sinceramente mi sono perso in tutte le sue opzioni. Aspetto anch'io che qualcuno più preparato ci riesca.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ciao il tool per aggiornare il firmware è molto semplice! in quale passaggio ti perdi?

il_Zott 02 febbraio 17 15:49

Citazione:

Originalmente inviato da Luc@_ (Messaggio 4976351)
Va in brick nel senso che dopo l'aggiornamento la scheda non riparte. Su display compaiono le 2 file bianche (cosí come da mio post) ed è morta. In quel post viene ripristinata la scheda dopo eventuali problemi, anche ripristinando tutto originale. Probabile, ma non impossibile che ci sia qualche problema con la mia scheda, anche se ne dubito, si riesce a ripristinate sia tutto come di fabrica che lo skynet e va alla grande...se qualcun'altro vuole provare...tanto indietro si puo tornare :-D


Ciao luca
Volevo provare a mettere questo repetier, ora ho skynet3d 2.3.1, se nel caso andasse in brick con lcd a quadratini (come ti è successo) posso poi rimettere skynet ? Sempre tramite USB e non passare per usbasp ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

moonlitjada 04 febbraio 17 16:49

trojan?
 
Windows defender mi identifica Trojan: Win32/Dynamer!ac e mi elimina il file UpdateFirmware.exe

Luc@_ 10 febbraio 17 12:23

Citazione:

Originalmente inviato da il_Zott (Messaggio 5009959)
Ciao luca
Volevo provare a mettere questo repetier, ora ho skynet3d 2.3.1, se nel caso andasse in brick con lcd a quadratini (come ti è successo) posso poi rimettere skynet ? Sempre tramite USB e non passare per usbasp ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

se ti va in brick anche l'interfaccia FTDI non ti parte o comunque il bootloader salta, quindi il flash di un altro firmware tramite USB è praticamente impossibile! devi avere solo una gran bella dose di ciapet...ma ne dubito fortissimamente che la scheda in brick riesci a recuperarla tramite USB

il_Zott 10 febbraio 17 13:18

Ok grazie, visto il casino che ho dovuto fare per la clone melzi, mi sa allora che sulla anet lascio lo skynet3d 2.3.1 che alla fine va benissimo.
Grazie ancora
Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

moonlitjada 10 febbraio 17 18:47

falso positivo?
 
Citazione:

Originalmente inviato da moonlitjada (Messaggio 5010819)
Windows defender mi identifica Trojan: Win32/Dynamer!ac e mi elimina il file UpdateFirmware.exe

l'antivirus mi rileva qualcosa è normale?

glonline 10 febbraio 17 20:11

ma il firmware SKYNET come funziona ?

esegue la lettura su sei punti e poi fa la media ?

Oppure esegue la correzione in Z su ogni punto su cui ha eseguto la misura ?

Mi sta arrivando la Melzi, quindi sulla scheda originale potrei mettere lo skynet.

Zott, hai messo lo skynet sulla melzi o sulla scheda originale ?

Perchè dici che va meglio ?

ciao
GL

edit... ho riletto il mio post....troppe domande :D

il_Zott 10 febbraio 17 22:54

Repetier Firmware 0.92.9 Acrylic 3DCSTAR P802M, Tronxy P802M, Anet A8 e simili
 
Ciao
Sulla clone melzi ho repetier 0.92.9 mente sulla anet skynet3d 2.3.1.
Vanno meglio perché hanno ottimizzato meglio i vari componenti, più parametri settabili direttamente dal menù della stampante senza ricorre di modificare il firmware e poi riflashare tutto.
Ho però messo la versione senza autolevel, per adesso ancora non ho montato il sensore.
Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

glonline 10 febbraio 17 23:06

Grazie

-c3po- 16 febbraio 17 15:27

Citazione:

Originalmente inviato da moonlitjada (Messaggio 5010819)
Windows defender mi identifica Trojan: Win32/Dynamer!ac e mi elimina il file UpdateFirmware.exe

anche a me...
credo sia normale...

-c3po- 16 febbraio 17 15:46

...continuo di quà,
che mi sembra il thread più adatto.

anzitutto,
voglio ringraziare steppdroid per lo stupendo lavoro svolto.
ammiro moltissimo, con un pizzico di sana invidia,
quelli che sanno "parlare" alle macchine.

sono riuscito a flashare il fw modificato senza cambiare bootloader.
la scheda è ripartita, ma si blocca continuamente...
ho anche flashato una seconda volta, ma con lo stesso risultato:
parte, ma poco dopo si congela il display e si fermano i motori,
e l'unico modo per farla ripartire è togliere l'alimentazione.
ovviamente la stampa non va a buon fine...
per fortuna, gearbest, pur non avendo il ricambio "in casa",
mi rimborsa il costo di una scheda nuova.
una bella rottura, ma avrò la mia stampante.

ora la domanda è: questa andrebbe bene?

Reprap Melzi 2.0 Control Board 1284P Prusa I3 Controller Board For 3D Printer - US$37.72

connettori a parte, sembra identica...
c'è scritto v 2.0 anziché 3.0, potrebbe esserci qualche incompatibilità?

grazie a tutti.

steppdroid 11 aprile 17 11:44

Citazione:

Originalmente inviato da -c3po- (Messaggio 5015026)
...continuo di quà,
che mi sembra il thread più adatto.

anzitutto,
voglio ringraziare steppdroid per lo stupendo lavoro svolto.
ammiro moltissimo, con un pizzico di sana invidia,
quelli che sanno "parlare" alle macchine.

sono riuscito a flashare il fw modificato senza cambiare bootloader.
la scheda è ripartita, ma si blocca continuamente...
ho anche flashato una seconda volta, ma con lo stesso risultato:
parte, ma poco dopo si congela il display e si fermano i motori,
e l'unico modo per farla ripartire è togliere l'alimentazione.
ovviamente la stampa non va a buon fine...
per fortuna, gearbest, pur non avendo il ricambio "in casa",
mi rimborsa il costo di una scheda nuova.
una bella rottura, ma avrò la mia stampante.

ora la domanda è: questa andrebbe bene?

Reprap Melzi 2.0 Control Board 1284P Prusa I3 Controller Board For 3D Printer - US$37.72

connettori a parte, sembra identica...
c'è scritto v 2.0 anziché 3.0, potrebbe esserci qualche incompatibilità?

grazie a tutti.

Ciao, come hai risolto? che scheda hai di preciso? hai usato il firmware che ho condiviso o quello fornito da gearbest?

-c3po- 11 aprile 17 14:11

ciao,
ho trovato una scheda identica all'originale su aliexpress,
se volete posto il link.
il fw è il tuo, la stampante va alla grande.
...mi piacerebbe solo poter rallentare un pochino la velocità di esecuzione.
stampare in fretta è comodo, ma a volte servirebbe più precisione.

comunque,
ottimo lavoro!

:approved:

enrique 22 aprile 17 17:28

Errore sincronizzazione
 
Citazione:

Originalmente inviato da steppdroid (Messaggio 4973543)
Ciao ragazzi in questi giorni mi sono dedicato a portare l'ultimo firmware Repetier nelle stampanti Acrylic 3DCSTAR P802M, Tronxy P802M e simili prusa i3 con scheda Melzi, mcu 1284P 16 Mhz.

Devo dire che aggiornare non è stato facilissimo ed ha richiesto svariati giorni, tentativi , a causa del bootloader installato dai produttori che, per cercare di impedire l'aggiornamento hanno corrotto il bootloader in modo di ostacolare la connessione con i "tool" per aggiornare la scheda (Arduino Ide ecc).

Oggi finalmente ho rilasciato un firmware con le configurazioni impostate al meglio.
Tutto questo grazie ad altri membri del forum che hanno testato il firmware scrivendomi tutto ciò che non andava, detto ciò passiamo alla guida per aggiornare

Codice:

Versione firmware attuale 0.92.9 V1.1

/*/ATTENZIONE NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA' PER EVENTUALI DANNI ALLA VOSTRA STAMPANTE\*\


Preparazione:

SCARICARE il pacchetto del tools e firmware


Installazione:

0) Apri UpdateFirmware.exe
1) Seleziona la lingua, digita ita .
2) Inserisci il baud rate corretto, (se hai il bootloader di fabbrica usa 57600, se hai aggiornato il bootloader usa 115200).
3) Inserisci la Porta Com corretta utilizzata dalla stampante.
4) Inserisci solo il nome del file di aggiornamento, senza l'estensione (.hex)

Dato l'ultimo invio, attendete qualche minuto finchè non vi spunterà Update Finished! Enjoy!

Perfetto ora potete scollegare la stampante, riavviarla e godervi l'ultima versione del firmware Repetier! :)

Risoluzione dei problemi:
Se riscontrate problemi con la stampante, passi dei motori non corretti o altro importate questo backup di eeprom da repetier host.

Ricordo che è possibile impostare la lingua italiana da Configurazioni-> Generale-> Lingua.



Ho provato diverse volte ad aggiornare, ma ottengo sempre lo stesso errore.
Ho controllato porta COM sia da Gestione dispositivi, che da Repetier.
Qui una schermata:

https://s5.postimg.org/96efwz9jb/Fail.jpg

Non ne vado a capo, se qualcuno ha qualche idea :wink:

il_Zott 23 aprile 17 07:14

Ciao
Devo aggiornare il bootloader dell'arduino della scheda, se cerchi nella discussione ho scritto come si fa.
Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il_Zott 24 aprile 17 19:35

Citazione:

Originalmente inviato da enrique (Messaggio 5034398)
Ho provato diverse volte ad aggiornare, ma ottengo sempre lo stesso errore.
Ho controllato porta COM sia da Gestione dispositivi, che da Repetier.
Qui una schermata:

https://s5.postimg.org/96efwz9jb/Fail.jpg

Non ne vado a capo, se qualcuno ha qualche idea :wink:

ciao
effettivamente non l'avevo messo qui come ho fatto...:P
allora va riscritto il bootloader della scheda con il modello sanguino 1284p che ormai non c'è più nella gui nuova di arduino (scaricati la versione 1.8 di arduino e li ci dovrebbe essere altrimenti va aggiunto) dopo l'aver riscritto il bootloader in questo modo, puoi uppare il nuovo firmware con la procedura che trovi qui sul forum illustrata da stepdroid
Logicamtne per fare questo ti serve un programmatore usbasp, da usb diretto non lo puoi fare.

ciao:wink:

enrique 24 aprile 17 22:31

Citazione:

Originalmente inviato da il_Zott (Messaggio 5034801)
ciao
effettivamente non l'avevo messo qui come ho fatto...:P
allora va riscritto il bootloader della scheda con il modello sanguino 1284p che ormai non c'è più nella gui nuova di arduino (scaricati la versione 1.8 di arduino e li ci dovrebbe essere altrimenti va aggiunto) dopo l'aver riscritto il bootloader in questo modo, puoi uppare il nuovo firmware con la procedura che trovi qui sul forum illustrata da stepdroid
Logicamtne per fare questo ti serve un programmatore usbasp, da usb diretto non lo puoi fare.

ciao:wink:

Ah, ok :fiu:
Mi ero riletto tutta questa discussione due volte, più quella originale sulla stampante, ma non avevo trovato nulla, se non che avevi dato la scheda ad un amico e ci avrebbe pensato lui.
Comunque, perdona l'ignoranza, ma mi sono fermato a bootloader... Non sono pratico di arduino, qualcosa c'ho smanettato ma nulla più di caricare sketch già pronti, e con tanto di guida dettagliata.
Hai qualche link per capirci qualcosa di più? Illustrati, magari :wink:

enrique 25 aprile 17 00:18

Citazione:

Originalmente inviato da enrique (Messaggio 5034857)
Hai qualche link per capirci qualcosa di più? Illustrati, magari :wink:

Dopo averci sbattuto parecchio la testa, sono riuscito ad aggiornarla!

Domanda: per abilitare lo spegnimento del piatto e dell'estrusore a stampa ultimata, cosa/dove bisogna modificare?

il_Zott 25 aprile 17 08:56

Repetier Firmware 0.92.9 Acrylic 3DCSTAR P802M, Tronxy P802M, Anet A8 e simili
 
Bene👍
Con la procedura che ti ho detto ? Tanto per curiosità 😉
Per fare poi quello che chiedi, il tutto si abilità inserendo i vari comandi g-code, tutti i vari programmi di slicing hanno una pagina dove hai
start g-code
End g-code
O qualcosa di simile, li puoi inserire i vari comandi.
In rete trovi la lista completa, tanto è standard

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il_Zott 25 aprile 17 08:58

Repetier Firmware 0.92.9 Acrylic 3DCSTAR P802M, Tronxy P802M, Anet A8 e simili
 
ciao ecco i comandi di g-code che ho messo:

start g-code
G28 ; home all axes
G1 Z5 F5000 ; lift nozzle

end g-code
M104 S0 ; turn off temperature
G28 X0 ; home X axis
M84 ; disable motors



quelli di start, mandano home gli assi, alza di 5mm z,scalda il piatto e poi parte a scaldare il nozze

quelli di end
spengono il nozzle, portano a zero x, disabilitano (spengono) gli stepper, ma lasciano acceso il bed, io preferisco lasciarlo accesso perché se devo stampare altre cose non devi rispettare che si riscaldi di nuovo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il_Zott 25 aprile 17 12:36

Ecco qui la la sita dei g-code, se poi clicchi su uno ti fa gli esempi di come usarlo

http://reprap.org/wiki/G-code/es

Ciao

enrique 27 aprile 17 16:33

Citazione:

Originalmente inviato da il_Zott (Messaggio 5034905)
Bene👍
Con la procedura che ti ho detto ? Tanto per curiosità 😉
Per fare poi quello che chiedi, il tutto si abilità inserendo i vari comandi g-code, tutti i vari programmi di slicing hanno una pagina dove hai
start g-code
End g-code
O qualcosa di simile, li puoi inserire i vari comandi.
In rete trovi la lista completa, tanto è standard

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Grazie mille Zott dell'aiuto, e delle risposte esaurienti!
Comunque si, ho scaricato Sanguino da GitHub, caricato su "hardware" in cartella Arduino, impostato Arduino 1.8.2 con la specifica board, porta com e velocità, però subito mi tempestava di messaggi di errore.
Data l'ora tarda, e la voglia di stampare, ho collegato sia l'usb sia l'usbasp e la stampante alla corrente, chiuso Repetier, e riprovato a scrivere il bootloader (che ho scoperto dopo il mio primo post essere proprio una voce già impostata, bastava un click :wacko: )
Tutto è andato liscio, e c'ha messo veramente pochissimo!
Schermo vuoto, a quadretti bianchi.
Quindi, ho utilizzato l'eseguibile della discussione ed ora la stampante funziona!

Tra l'altro, caso vuole che anche Repetier ha buttato fuori la V2.0, quindi le nuove stampe fatte sono sicuramente migliori ma non so quanto sia il merito di uno o dell'altro :wink:

Ringrazio comunque per il grande lavoro fatto per l'adattamento alla versione italiana, quello che più mi piace è appunto la possibilità di preriscaldare il piatto e disabilitare i motori senza dover ripercorrere il menu da capo, e che la SD la si può rimuovere ed inserire anche a stampante accesa, basta andare nel menu e caricarla, e stampare direttamente!

Prossimi upgrade sicuramente l'autolivellamento visto che comunque il nuovo fw lo permette, ma continuerò nella discussione ufficiale in caso.

cantone11 30 aprile 17 00:30

ho fatto anch'io l'aggiornamento del firmware, e a parte qualche difficoltà a settare per bene l'asse z, quando vado a stampare non mi stampa, ho tolto la ventolina e ho avuto la conferma di quello che pensavo, la ruota dentata non si muove e di conseguenza non trascina il filo........................suggerimenti??? idee???
da premettere che prima funzionava benissimo!!!!! :shutup::shutup::shutup:
grazie per le risposte
peppe

cantone11 30 aprile 17 07:48

in alternativa, se non riuscissi a risolvere, vorrei riportare il tutto come prima, anche perchè non ho il programmatore, qualche anima pia può postare la versione precedente 0.91 del firmware??? grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:53.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002