BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   CNC e Stampanti 3D (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/)
-   -   E adesso come li collego??? (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/269931-e-adesso-come-li-collego.html)

andore 14 dicembre 12 18:05

Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 3531808)
leggendo qui
Stepper motor driver, stepping motor driver, 2/4 phase stepper motor controller, Longs Steppr Motor-Longs Motor, Stepper motor, Hybrid Stepper motor, stepper motor driver, specilized manufacturer-Powered by PageAdmin CMS

nell'ultima foto sembra appunto che devi collegare 5volt sul +5V e che questo +5V sia preso dalla Breakout board, pertanto devi alimentare la breackout board con un alimentatore separato eportare il +5volt anche al driver del motore

mentre sul DIR puoi collegarlo o al +5volt o al negativo dei +5volt (ma poi andrà collegato alla rispettiva linea proveniente dalla porta parallela del tuo pc
il PUL andrebbe collegato ad un generatore di impulsi ad onda quadra, poi lo collegherai all'apposito pin della parallela..
ma anche facendolo toccare sul +5volt dovresti ottenere uno STEP del motore.

diciamo che sarebbe molto piu facile collegare il tutto al pc e con mach3 fargli fare dei movimenti in modo da essere sicuri che la parteSTEP e DIR sia correttamente pilotata

Eh ma allora se è più facile collegarlo al pc, perchè non farlo?

Ma sempre la mia domanda è, come si fa? :icon_rofl

E poi, dove cavolo lo vado a trovare un altro alimentatore??? dovrò poi mettere un alimentatore per ogni scheda???

Che diavolo è questa Breakout board??? è una cosa che già ho oppure la devo andare a comprare a parte???

scusatemi per l'eccessiva ignoranza, ma come dire, c'è sempre una prima volta e nessuno nasce imparato, no???:fiu:

gattodistrada 14 dicembre 12 18:15

Citazione:

Originalmente inviato da andore (Messaggio 3530308)
Ciao a tutti, mi è arrivata l'elettronica con con i motori stepper e le centraline separate, per una TGA con filo a caldo 4 assi...

Questa famosissima... :P
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso

E ora viene il bello...

Come assemblo l'elettronica? ovvero, al momento sono riuscito a capire solo che i 4 fili dei motori vanno collegati in questa sequenza alle centraline (Nero A+ / Rosso B+ / Verde A- / Blu B- )

Procediamo per gradi magari con delle foto

Questa è una panoramica ti quello che ho:



E poi alcune domande direttamente sulle foto :)

http://imageshack.us/a/img442/9194/34703228.jpg


In quest'ultima, a cosa dovrebbero servire queste levette???


Per finire, come lo attacco il tutto al pc, ho una specie di presa scart, ma purtroppo non so dove attaccarla :wacko:

Saluti e grazie a tutti anticipatamente ^_^

questa e la brackup board fa da traimte tra il pc e la scheda che pilota il motore.. dovresti avere un cavo parallelo, che mi pare di vedere gia connesso..

facile per modo di dire in quanto devi configurare mach3... :wacko::wacko::wacko::wacko: e li se la scheda non va son dolorini... :D

andore 14 dicembre 12 18:24

Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 3531837)
questa e la brackup board fa da traimte tra il pc e la scheda che pilota il motore.. dovresti avere un cavo parallelo, che mi pare di vedere gia connesso..

facile per modo di dire in quanto devi configurare mach3... :wacko::wacko::wacko::wacko: e li se la scheda non va son dolorini... :D

eeeeemh in che senso??? potrebbe bruciarsi?

Su mach3 non esiste un programmino per prova motori?:blink:

gattodistrada 14 dicembre 12 18:27

Citazione:

Originalmente inviato da andore (Messaggio 3531850)
eeeeemh in che senso??? potrebbe bruciarsi?

Su mach3 non esiste un programmino per prova motori?:blink:

no non si brucia nulla.. ma se non setti il pin corretto... non funziona..

quindi per ora fai le prove con i fili volanti.. ogni volta che colleghi il pul al positivo dovrebbe fare uno scattino il motore..

andore 14 dicembre 12 18:29

Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 3531855)
no non si brucia nulla.. ma se non setti il pin corretto... non funziona..

quindi per ora fai le prove con i fili volanti.. ogni volta che colleghi il pul al positivo dovrebbe fare uno scattino il motore..

Eh al momento anche le balle volano!:icon_rofl

Il fatto è che mi devo scaricare la versione di prova di mach3 e collegare tutto, ma purtroppo al momento mi manca l'alimentatore da 5V:shutup::uhm:

Ma quanti me ne servirebbero??? 4 alimentatori o solo 1???

gattodistrada 14 dicembre 12 20:34

Citazione:

Originalmente inviato da andore (Messaggio 3531856)
Eh al momento anche le balle volano!:icon_rofl

Il fatto è che mi devo scaricare la versione di prova di mach3 e collegare tutto, ma purtroppo al momento mi manca l'alimentatore da 5V:shutup::uhm:

Ma quanti me ne servirebbero??? 4 alimentatori o solo 1???

allora, teoricamente ti basta l'alimentatore che hai, (quello da 24volt) per tutti e tre i motori, mentre e sufficente qualunque alimentatorino per la scheda di controllo a 5V, anche un vecchio alimentatore da pc potrebbe bastarti. (ma per far le prove anche un pacco carico da 4 celle nimh)
per mach 3 tu cerca la versione Mach3VersionR1.83.027

andore 14 dicembre 12 21:06

Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 3532030)
allora, teoricamente ti basta l'alimentatore che hai, (quello da 24volt) per tutti e tre i motori, mentre e sufficente qualunque alimentatorino per la scheda di controllo a 5V, anche un vecchio alimentatore da pc potrebbe bastarti. (ma per far le prove anche un pacco carico da 4 celle nimh)
per mach 3 tu cerca la versione Mach3VersionR1.83.027

I motori sono 4, ma poi come dovrei collegarli? in serie o parallelo? ufff no ci sto capendo una mazza:wacko::D

PS. ho trovato un carica batterie per cellulari da 5V potrebbe andare bene quello???

gattodistrada 14 dicembre 12 21:17

Citazione:

Originalmente inviato da andore (Messaggio 3532088)
I motori sono 4, ma poi come dovrei collegarli? in serie o parallelo? ufff no ci sto capendo una mazza:wacko::D

PS. ho trovato un carica batterie per cellulari da 5V potrebbe andare bene quello???

accidenti... sei un po confuso .. ma ti capisco..

parti intanto a cercare di farne girare uno... :D

andore 14 dicembre 12 22:59

Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 3532107)
accidenti... sei un po confuso .. ma ti capisco..

parti intanto a cercare di farne girare uno... :D

In effetti sono parecchio confuso e ammetto che ho letto tutti i vostri consigli è ho seguito tutto meccanicamente senza capirci un tubo :D

Effettivamente forse è meglio che procediamo per gradi e far partire un motore e una scheda alla volta :rolleyes:

Intanto magari vedi di trovare qualcuno in grado di aiutarmi di persona facendomi capire passo passo quello che devo fare :)

gattodistrada 14 dicembre 12 23:20

riassumendo..

il motore e' collegato
l'alimentazione del motore e' collegata (24V) (+V al DC+ del controller) (-V al DC-del controller)
noti che hai 4 viti per ogni segno di alimentazione, uno a caso del V+ e uno a caso del V- va bene (sono in parallelo)
dalla brackup board devi collegarti alla scheda di controllo del motore...

questo e' il primo problemino...
dovresti avere lo schema della breackup board..perche quelle semplici scritte p17 ecc..
non sono sufficenti, controlla che non ci siano altre scritte magari al di sotto dello stampato..

comunque per ora lasciamo perdere la breackup board
alimenta il +5V con un alimentatore qualunque (van bene anche 4 batterie stilo da ricevente) , e il negativo mettilo a massa (massa non e uguale a terra, ma significa V- o per capirci cavo nero) insieme a quello dell'alimentatore 24V in un qualunque attacco V-

accendi gli alimentatori...
se porti il PUL a +5volt con un filo il motore dovrebbe girare.. o meglio fare uno step.. se tocchi ripetutamente il PUL al +5V dovresti vedere il motore muoversi

EDIT: ho capito come collegare la breackup borad.. quindi non ti preoccupare :D
intanto vediamo se sti motori si muovono..


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:14.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002