BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   autocostruire servo con motore cc (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/285729-autocostruire-servo-con-motore-cc.html)

giuseppem94 23 maggio 13 18:34

autocostruire servo con motore cc
 
avre intenzione di realizzare un auto rc in scala 1:3 a scoppio
avevo pensato visto che non voglio spendere (e anche per avere molta coppia visto che il "modellino" sarà molto massiccio) di costruirmi un servo
avrei intenzione di usare un comune motore cc( di recupero da uno sfascia carrozze) e con un opportuno circuito più un'opportuna riduzione e quanto serve in modo da trasformalo in un servo
vorrei sapere come potrei quindi collegare il motore cc(penso di prendere un motore molto robusto magari a 12v e con molta coppia quindi molti ampere anche 10), alla ricevente di un normale radiocomando per modellismo.
leggendo un po in giro ho capito che mi servirà un potenziometro per stabili la posizione del "servo" o un encoder, un ponte a H e un circuito che mi consenta attraverso il segnale inviato dalla ricevente di pilotare il motore cc.
vorrei costruire personalmente i circuiti necessari visto che qualcosa ma proprio qualcosa di elettronica la capisco.
qualcuno mi potrebbe aiutare in questa(almeno per me) impresa?
avevo pensato magari di usare l'elettronica di un servo adattata, ma ho dei dubbi sul tipo di motore essendo un servo, da come ho capito, un motore bruchless, consigli?
grazie in anticipo

p.s non mi interessa molto la precisione nei movimenti mi basta che il comando sia proporzionale

giuseppem94 23 maggio 13 23:04

cercando su internet ho visto che forse è meglio modificare un normale servo per modellismo cambiando il motore e interponendo tra motore cc e elettronica del servo un circuito tipo una specie di relè (forse si chiama mosfet ma non sono molto esperto di elettronica)
aspetto qualche consiglio su cosa interporre e se è possibile fare questo tipo di modifica (non sapendo se nei servi vengono usati dei normali motori cc)

tanglewood 24 maggio 13 09:31

il relè è un interruttore pilotato da una corrente esterna, ovvero un elettrocalamita a basso amperaggio che aziona un contatto da cui passerà un carico consistente.
in pratica serve ad esempio a azionare un motore di potenza attraverso un micro switch che non sarebbe capace di sopportare il passaggio diretto di tanta corrente..


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:56.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002