BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Trasformatore per archetto taglia polistirolo. (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/2431-trasformatore-per-archetto-taglia-polistirolo.html)

gmo78 17 aprile 06 21:43

Più che altro avevo comprato un filo al ni-cr da 0,6 e volevo provare ad usare quello....
Fra l'altro gli 8A che il filo assorbirebbe non credo proprio che verrebbero gestiti dal trasformatore. Dovrei provare con un alimentatore stabilizzato a corrente continua da 33VA e 13V. Magari mi bastano 2 A a 13V!

favonio 17 aprile 06 21:56

Citazione:

Originalmente inviato da gmo78
Più che altro avevo comprato un filo al ni-cr da 0,6 e volevo provare ad usare quello....
Fra l'altro gli 8A che il filo assorbirebbe non credo proprio che verrebbero gestiti dal trasformatore. Dovrei provare con un alimentatore stabilizzato a corrente continua da 33VA e 13V. Magari mi bastano 2 A a 13V!

Non ti serve lo stabilizzato va benissimo anche corrente alternata come esce dal trasformatore.
Gli elettronici (tipo alimentatore da computer) soffrono i cortocircuiti.
Se passi da Napoli trasformatori li trovi anche allo sfascio a buon prezzo.

gmo78 17 aprile 06 22:03

Citazione:

Originalmente inviato da favonio
Non ti serve lo stabilizzato va benissimo anche corrente alternata come esce dal trasformatore.
Gli elettronici (tipo alimentatore da computer) soffrono i cortocircuiti.
Se passi da Napoli trasformatori li trovi anche allo sfascio a buon prezzo.

Lo so che usare lo stabilizzato è controproducente, ma dovrei usare quello che possiedo... magari provo! Ma il circuito stabilizzatore è molto vecchio, magari posso provare a vedere se regge un carico di così pochi ohm.

PS. Passai allo sfascio qualche tempo fa ma l'unico che trovai fu quello di cui parlo, doppio secondario da 18V (piccolo) e da 40V.

Camaleont 08 ottobre 14 19:37

Ciao a tutti...se uso un trasformatore con uscita a 19V e 4,7A di corrente, quanto potrebbe venir grande l'archetto???

Luca78 08 dicembre 14 08:26

http://pages.ebay.com/link/?nav=item...d=130701523528


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luca78 08 dicembre 14 08:27

Peova a guardare qui, ma lacdiscussione era di 10 anni fa!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

simogio 08 dicembre 14 12:21

Citazione:

Originalmente inviato da criptico (Messaggio 18666)
Ebbene si, ci sono riuscito :!:

Ieri ,per la modica cifra di 20€, ho portato a casa un trasformatore con secondario da 30V e 4,5A in uscita :shock: .

Ho però bisogno di un parere tecnico. Dagli avvolgimenti del nucleo fuoriescono due coppie di fili elettrici; la prima,di colore nero, è molto sottile e l'anima di rame è rivestita da una calza di tessuto, la seconda, con guaina rossa, presenta una sezione ben più spessa.

Secondo il rivenditore la prima coppia (nera) è per i 220V, la seconda (rossa) è l'uscita del secondario.
Considerato questo in aggiunta alla potenza del trasformatore come eseguo nell'uno e nell'altro caso il raccordo ai cavi? E' sufficiente saldare ed inguainare oppure devo utilizzare capicorda o mammuth?

Saluti e grazie!!


Puoi raccordarli in uno qualsiasi dei modi che hai elencato.
Attenzione che se i fili sono smaltati e devi saldarci sopra, devi raschiare la vernice protettiva isolante per almeno 0,5 cm.
Ti consiglierei di inserire in serie al primario (uno dei fili neri) un fusibile da 0,5-1Ampere ed in serie al secondario (uno di fili rossi) un fusibile da 5-6Ampere; questo per evitare che facendo un corto accidentale si bruci il trasformatore.

ATTENZIONE ad isolare bene il tutto, la 220 Volt può essere letale.

Camaleont 05 gennaio 15 18:38

Ecco....penso di esserci......il regolatore che ho funziona solo in AC a 220V....posso quindi solo usarlo collegato direttamente alla rete elettrica a cui collego il trasformatore. In uscita non ottengo i Volt dichiarati dal trasformatore, ma questo dipende dai volt che escono dal regolatore (non so perché ma se lo metto al massimo non mi fa uscire la 220)...ad ogni modo in questo modo posso regolare il circuito da 5 a 12V :D
È normale che il trasformatore faccia una sorta di ronzio (non lo fa se lo collego direttamente alla 220)
Con gli alimentatori che ho, con uscite a 19 e 24V, avete da consigliarmi regolatori in corrente dc?

Giako999 21 agosto 15 21:33

archetto taglia polistirolo calcolo potenza
 
non sono molto bravo a fare calcoli, qualcuno può confermarmi se questa combinazione va bene?


filo corda da chitarra (credo acciaio armonico) 70cm 1,3 Ohm
alimentatore regolabile 3/12v da 1500mA 18VA

per far scaldare il filo in modo che tagli bene il polistirolo/depron raggiungere i 60/70w

W=V²/R

V=radice quadrata di W*R

dovrebbe venire 9,5v arrotondiamo a 9v viene 62W

si fonderà l'alimentatore? i calcoli sono giusti?

Chicco K 21 agosto 15 21:38

Ciao, non sono un massimo esperto in elettronica, però ti posso confermare che il tuo alimentatore sviluppa al max 18Watts...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:10.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002