BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Sistemare batteria li-ion (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/231990-sistemare-batteria-li-ion.html)

the_dreamer 07 dicembre 11 23:18

Sistemare batteria li-ion
 
Ciao ragazzi!

Di recente una delle due batterie del mio dell si è rotta, si carica, ma si scarica subito e non viene riconosciuta dal bios,la batteria in questione è una 4 celle li-ion, il circuito di controllo della batteria non si occupa semplicemente della carica, contiene un vero e proprio programma che rende la batteria riconoscibile in ogni dettaglio al bios del computer, quel circuito è andato (l'ho dedotto dal fatto che ne il bios ne i sistemi operatici la riconoscono anche se carica e inserita) inoltre per qualche minuto la batteria funziona normalmente, poi si scarica del tutto, quindi penso che una cella sia andata :uhm:

Quindi il problema è duplice, celle andate e circuito di riconoscimento.

Ma arriviamo al dunque, è possibile trovare un circuito di carica per queste batterie, che mi permetta di caricarle non necessariamente collegate al laptop, ma magari anche da un supporto esterno? ho visto che c'erano integrati che si occupavano di tutte le operazioni ma non ne ricordo assolutamente la sigla :(



In sostanza vorrei utilizzare la batteria anche senza che il pc la riconosca come originale, ed e' possibile ricostruire il circuito a mosfet che si interfaccia con il pc? che ne dite, si può fare o rischio danni permanenti?


p.s. sarò a breve dotato di arduino quindi volendo posso programmare qualcosina :)

grazie a tutti in anticipo!
Tobo

CarloRoma63 12 dicembre 11 14:11

Citazione:

Originalmente inviato da the_dreamer (Messaggio 2910856)
Ciao ragazzi!

Di recente una delle due batterie del mio dell si è rotta, si carica, ma si scarica subito e non viene riconosciuta dal bios,la batteria in questione è una 4 celle li-ion, il circuito di controllo della batteria non si occupa semplicemente della carica, contiene un vero e proprio programma che rende la batteria riconoscibile in ogni dettaglio al bios del computer, quel circuito è andato (l'ho dedotto dal fatto che ne il bios ne i sistemi operatici la riconoscono anche se carica e inserita) inoltre per qualche minuto la batteria funziona normalmente, poi si scarica del tutto, quindi penso che una cella sia andata :uhm:

Quindi il problema è duplice, celle andate e circuito di riconoscimento.

Ma arriviamo al dunque, è possibile trovare un circuito di carica per queste batterie, che mi permetta di caricarle non necessariamente collegate al laptop, ma magari anche da un supporto esterno? ho visto che c'erano integrati che si occupavano di tutte le operazioni ma non ne ricordo assolutamente la sigla :(



In sostanza vorrei utilizzare la batteria anche senza che il pc la riconosca come originale, ed e' possibile ricostruire il circuito a mosfet che si interfaccia con il pc? che ne dite, si può fare o rischio danni permanenti?


p.s. sarò a breve dotato di arduino quindi volendo posso programmare qualcosina :)

grazie a tutti in anticipo!
Tobo

Banalmente, il pacco lo puoi caricare con un qualsiasi alimentatore per le LiPo (il ciclo di carica è lo stesso), solo che devi necessariamente disconnettere il circuitino di controllo (solo perchè non sappiamo cosa faccia esattamente, potrebbe mandare in errore il CB esterno) e collegare tutti i cavi per il bilanciatore. Per l'elettronica, ho paura che non ci sia molto da fare...

p.s. è probabile che sia rotta solo l'elettronica e che tutti gli elementi LiIon siano invece sani.

Carlo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:40.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002